Non è possibile tracciare in modo netto e rigoroso i margini che distinguono Filosofia e Letteratura, benché occorra evitare di cedere alla confusione. Si tratta, piuttosto, ogni volta, di decostruirli, di farli vacillare, mostrando come, pur mantenendosi differenti, l’una si lasci fecondamente contaminare dall’altra. È questa la posta in gioco che si è voluta mettere alla prova, ritrovando e sviluppando alcuni concetti (oblio e rammemorazione, diritto e giustizia, giuramento e perdono, identità e differenza) all’incrocio tra diversi generi di scrittura, là dove l’interrogazione filosofica e l’opera letteraria reciprocamente si alimentano e si illuminano, offrendo importanti spunti di riflessione.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Margini. Saggi su filosofia e letteratura
Margini. Saggi su filosofia e letteratura
Titolo | Margini. Saggi su filosofia e letteratura |
Autore | Valentina Surace |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Novecento |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791222315140 |
Libri dello stesso autore
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
Pierandrea Amato, Rita Fulco, Sandro Gorgone, Valentina Surace
Mimesis
€20,00
in uscita
Just in time-Giusto in tempo. Theorising the contemporary-Pensare il contemporaneo
Mimesis International
€22,00
€12,00
L'inquietudine dell'esistenza. Le radici luterane dell'ontologia della vita di Martin Heidegger
Valentina Surace
Mimesis
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90