“Quando ho incontrato il commissario mio omonimo, confesso di non essere rimasto sorpreso. Tra tanti suoi colleghi, prima o poi era normale che sbucasse fuori anche lui. Piuttosto mi ha stupito la caparbietà, l'ostinazione con cui l'ho visto viaggiare dall'Egitto alla Francia, dagli Usa alla Turchia, sempre devoto a un infantile sogno di giustizia, anzi, di una giustizia in versi. La sua patria, però, resta l'Italia, mentre la sua specialità sembra consistere nella difesa della vittima - vittima come figura sacrificale; svalutata, invisibile, rimossa. Sulla scia degli illustri predecessori, il nostro eroe affronta i casi più diversi, attraverso una piccola ma nutrita enciclopedia del reato. Microstorie e invettive, insomma. Eppure, il vero filo rosso resta la riflessione su una legge che spesso, troppo spesso, tende a dimenticare i poveri diritti delle prede, prime fra tutte quelle inermi per eccellenza: donne, paesaggio e infanzia.”
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il commissario Magrelli
Il commissario Magrelli
Titolo | Il commissario Magrelli |
Autore | Valerio Magrelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788806240295 |
Libri dello stesso autore
Millennium poetry. Viaggio sentimentale nella poesia italiana letto da Valerio Magrelli. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Valerio Magrelli
Emons Edizioni
€14,90
La parola braccata. Dimenticanze, anagrammi, traduzioni e qualche esercizio pratico
Valerio Magrelli
Il Mulino
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00