I diritti umani nell'ambito del progetto e della missione storica dell'Europa. Di fronte al pluralismo delle culture nell'età della globalizzazione, il tema della dignità dell'uomo è un argomento chiave del dibattito politico e un principio irrinunciabile per il dialogo e la comunicazione interculturale. La stessa integrazione del Continente europeo fin dall'inizio, nel tentativo di darsi un quadro di valori condivisi, ha assunto il tema della dignità umana come suo principio e compito, attingendo ad una lunga riflessione e maturazione che affonda le sue radici nella propria storia e cultura. Il volume a due voci prende in esame la relazione tra l'Europa e l'idea di dignità dal punto di vista filosofico, giuridico e politico. La filosofia, fonte dei paradigmi dell'idea di Europa, ha il ruolo di sottolineare la fecondità, teoretica e storica, dei diritti umani che forniscono il senso dell'esistenza di un progetto e di una missione storica dell'Europa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'Europa e la dignità dell'uomo. Diritti umani e filosofia
L'Europa e la dignità dell'uomo. Diritti umani e filosofia
Titolo | L'Europa e la dignità dell'uomo. Diritti umani e filosofia |
Autori | Vincenzo Buonomo, Angelo Capecci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Idee. Filosofia, 166 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788831101882 |
Libri dello stesso autore
Il diritto della comunità internazionale. Principi e regole per la governance globale
Vincenzo Buonomo
Lateran University Press
€30,00
€150,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00