Le famiglie sono luoghi e contesti di apprendimento. Attraverso le pratiche della vita familiare non ci limitiamo a trasmettere valori e regole di comportamento, ma rieduchiamo costantemente il nostro sguardo alla luce degli accadimenti e moduliamo il nostro passo in funzione dei “nuovi arrivati”. Per rinnovare gli studi interdisciplinari sulle famiglie contemporanee (family studies) è necessario indagare non solo i modi con cui impariamo a stare insieme nell’ambito della vita domestica e affettiva, ma anche i modi con cui “studiamo insieme” le famiglie all’interno dei luoghi istituzionali della formazione e della ricerca (scuole, università, associazioni). Vincenzo Rosito ricostruisce accuratamente alcuni scenari emergenti per la vita familiare: la riorganizzazione delle forme di parentela, le implicazioni della mobilità umana nella vita intima delle persone, l’importanza del lavoro di cura e di riproduzione sociale nella riconfigurazione degli affetti e dei sistemi economici. Questo libro apre scenari inediti e suggerisce modelli utili per aggiornare il lavoro comune, non solo quello di ricercatrici e ricercatori, su come apprendere e studiare oggi con le famiglie.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Famiglia e apprendimento sociale. Nuovi orizzonti di ricerca
Famiglia e apprendimento sociale. Nuovi orizzonti di ricerca
Titolo | Famiglia e apprendimento sociale. Nuovi orizzonti di ricerca |
Autore | Vincenzo Rosito |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Istituto Giovanni Paolo II, 1 |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788838255557 |
Libri dello stesso autore
Ivan Illich. Descolarizzazione, iatrogenesi, vernacolare, convivialità, pervertimento
Vincenzo Rosito
DeriveApprodi
€10,00
Sotto il tetto altrui. Tracce di urbanità francescana
Vincenzo Rosito
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€8,00
Metamorfosi del centro. Cultura, fede e urbanizzazione
Vincenzo Rosito
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€14,00
I soggetti e i poteri. Introduzione alla filosofia sociale contemporanea
Vincenzo Rosito, Michele Spanò
Carocci
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00