Attraverso memoriali, editoriali e articoli relativi al periodo che va dalla caduta di Mussolini alla scelta repubblicana, un protagonista della politica italiana analizza, con rigore e obiettività, gli anni in cui è nata l'Italia contemporanea. Il libro raccoglie articoli, soprattutto clandestini, redatti da Foa tra il 1943 e il 1946, all'indomani di eventi importanti sul piano sia storico che privato. Negli articoli relativi agli anni dell'immediato dopoguerra Foa compie una disanima che non risparmia critiche nemmeno ai vincitori, nemmeno agli oppositori delle dittature, e l'intera opera si offre come la testimonianza di una voce indipendente su un periodo chiave della nostra storia.
- Home
- Einaudi contemporanea
- Lavori in corso 1943-1946
Lavori in corso 1943-1946
Titolo | Lavori in corso 1943-1946 |
Autore | Vittorio Foa |
Curatore | F. Montevecchi (cur.) |
Collana | Einaudi contemporanea |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 11/1999 |
ISBN | 9788806154301 |
Libri dello stesso autore
Dialogo sull'antifascismo il PCI e l'Italia repubblicana
Vittorio Foa, Aldo Natoli
Editori Riuniti University Press
€23,00
Il ritorno dell'individuo. Cosa cambia nel lavoro e nella politica
Massimo Crosti, Vittorio Foa
Edizioni Lavoro
€7,74
Del disordine e della libertà. Padre e figlio tra incertezze e speranze
Vittorio Foa, Renzo Foa
Donzelli
€9,30