Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa

Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa
Titolo Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788815391537
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La crescita dell'astensionismo elettorale minaccia la democrazia perché sempre più cittadini, disillusi dallo spettacolo politico, scelgono di tirarsi fuori dal gioco. Gli astenuti, però, non sono un esercito e nemmeno un partito: il fenomeno del non voto è infatti mutevole, complesso e articolato al proprio interno. Vittorio Mete e Dario Tuorto si interrogano sulle cause, le caratteristiche e le conseguenze sociali e politiche dell'astensionismo, senza trascurare qualche possibile rimedio. La loro riflessione si concentra sull'Italia, ma collocandola in un contesto comparato con altre democrazie occidentali, per evidenziare somiglianze e differenze. L'obiettivo è offrire una comprensione più profonda dell'astensionismo - sfatando miti e semplificazioni - e delinearne l'impatto sul futuro della politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.