Gli scritti raccolti in questo volume evidenziano la coerenza mostrata da Humboldt nella scelta e nella soluzione dei problemi etico-politici, una coerenza che nasce dalla duplice finalità della libertà individuale e della stabilità politica. La centralità della dimensione privata dei soggetti viene esibita anche dall'attenzione costante che Humboldt riserva allo sviluppo delle forze individuali, garantendone le concrete condizioni di possibilità, attraverso un adeguato processo di formazione culturale. Wilhelm von Humboldt nasce a Posdam nel 1767. Filosofo, linguista, studioso dell'antichità classica e insieme uomo politico, è attivo nei lavori del Congresso di Vienna accanto al cancelliere Hardenberg.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Scritti giuridici e politici
Scritti giuridici e politici
| Titolo | Scritti giuridici e politici |
| Autore | Wilhelm von Humboldt |
| Curatore | M. Lalatta Costerbosa |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Res Publica, 5 |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 262 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788849809664 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

