"La natura della mia opera è visionaria e profetica" scrisse William Blake. Sebbene i suoi riferimenti siano la Bibbia e la Cabbala, Swedenborg, gli studi esoterici, e quindi una visione eterodossa rispetto a quella - non solo religiosa - che caratterizzava il suo tempo, Blake intese perfettamente che le "oscure fabbriche di Satana" del paesaggio industriale contemporaneo erano costruite a immagine di una filosofia meccanicistica che negava il sacro e distruggeva ogni forma di trascendenza. L'acceso simbolismo, la spiritualità, la tensione religiosa dei "libri profetici", pazientemente composti a mano negli anni più difficili della Rivoluzione francese, mitizzano con drammatico impeto ma anche con lucidissima intuizione critica, problemi ancora vivi e irrisolti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Libri profetici
Libri profetici
| Titolo | Libri profetici |
| Autore | William Blake |
| Traduttore | Roberto Sanesi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Assonanze, 9 |
| Editore | SE |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788867234400 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Canti dell'innocenza e dell'esperienza. Che mostrano i due contrari stati dell'anima umana
William Blake
Feltrinelli
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

