Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Taschen: Fotografia

WARHOL ON BASQUIAT. EDIZ. ITALIANA, INGL
40,00

Peter Lindbergh. Shadows on the wall. Ediz. inglese, francese e tedesca

Peter Lindbergh. Shadows on the wall. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 288

Grazie a campagne pubblicitarie del calibro di “Eternity” per Calvin Klein, la prima copertina di Vogue sotto la direzione di Anna Wintour, e gli scatti che contribuirono a lanciare le supermodelle degli anni ’90 in un mondo di fama e ricchezza, Peter Lindbergh scolpì il proprio nome sulle pareti del tempio della moda. L’industria si affezionò nel giro di breve alla sua fotografia di moda “non alla moda”, che catturava l’anima dei soggetti, invece di proporre ideali irraggiungibili. In questo volume, vediamo Lindbergh impegnato a ridefinire gli standard di bellezza con immagini folgoranti e inedite scattate durante il servizio fotografico per il calendario Pirelli. Donne bellissime e con menti bellissime sono ritratte in modo semplice, accessibile, e raffinato – senza nascondere la pelle al naturale, le rughette, le lentiggini e tutto il resto. Unico fotografo a ottenere il permesso di realizzare il calendario in più di una occasione, Lindbergh considera questo oggetto commerciale come un’opportunità per comunicare lo spirito dell’epoca. Invece di indirizzarsi sulle tradizionali fotografie di nudo e un cast di supermodelle impeccabili, ha preferito presentare 14 attrici di Hollywood (tra cui 11 vincitrici di Oscar). Il messaggio dietro questa scelta? La bellezza non è perfezione estetica, la bellezza è ciò che troviamo interessante, intelligente e capace di emozionarci.
100,00

Sebastião Salgado. Kuwait. A desert on fire. Ediz. inglese, francese, tedesca

Sebastião Salgado. Kuwait. A desert on fire. Ediz. inglese, francese, tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 208

Sebastião Salgado documenta gli incendi dei pozzi petroliferi in Kuwait. Nel gennaio e febbraio 1991, man mano che la coalizione guidata dagli Stati Uniti respingeva l’esercito iracheno dal Kuwait, le truppe di Saddam Hussein risposero scatenando l’inferno. Circa 700 pozzi petroliferi e un numero imprecisato di depressioni sommerse di petrolio furono dati alle fiamme, scatenando enormi incendi divampanti; la regione fu coperta da grandi nubi nere e l’aria si riempì di migliaia di tonnellate di protossido di azoto e anidride carbonica. Mentre i disperati tentativi di contenere e spegnere le fiamme erano ancora in corso, Sebastião Salgado si recò in Kuwait per assistere di persona alla situazione di crisi. Le condizioni erano insopportabili. Il calore era tale che il suo obiettivo più piccolo si deformò. Un giornalista e un fotografo rimasero uccisi quando una chiazza di petrolio prese fuoco mentre la stavano attraversando. Rimanendo sempre vicino ai pompieri, e con la sua caratteristica sensibilità per le sorti umane e ambientali, Salgado immortalò le terrificanti proporzioni di quel “gigantesco teatro grande quanto il pianeta”: il paesaggio devastato; le temperature estreme, l’aria soffocante per via della sabbia bruciata e della fuliggine; i resti ricoperti di bolle dei cammelli; le bombe a grappolo ancora sparse sul terreno; e infine le fiamme e il fumo che si innalzavano verso il cielo, impedendo alla luce del sole di filtrare e sovrastando i pompieri ricoperti di petrolio. Le epiche foto di Salgado apparvero per la prima volta sul New York Times Magazine nel giugno 1991 e in seguito furono ampiamente ripubblicate altrove, arrivando a vincere l’Oskar Barnack Award della World Press Photo Foundation, premio assegnato a fotografie di eccezionale valore sul tema del rapporto tra uomo e ambiente. Kuwait: A Desert On Fire è la prima monografia dedicata a questa serie sbalorditiva. Al pari di Genesi, Exodus e Children, è tanto un importantissimo documento di storia moderna quanto una straordinaria opera fotografica.
60,00

Steve McCurry. Afghanistan. Ediz. inglese, francese e tedesca

Steve McCurry. Afghanistan. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 256

Malgrado siano scaturite da questo caos, le immagini che trapelano dal conflitto sono tra le più belle e spettacolari. L’illustre fotografo americano Steve McCurry si è recato in Afghanistan più e più volte negli ultimi 40 anni: con ogni probabilità è il miglior fotografo ad aver battuto questi territori. Il suo celebre scatto Afghan Girl (1984) – triste e angoscioso, ma al contempo pieno di grazia e dignità – pubblicato sulle copertine delle riviste di tutto il mondo, è probabilmente il suo ritratto più potente. Racchiude l’atmosfera senza tempo e il tocco pittorico che caratterizzano le sue opere e crea un netto contrasto con lo scenario di guerra in cui si inserisce. Steve McCurry ha dovuto affrontare i pericoli che fanno parte della vita “on the road” dei fotografi. Spesso si è avventurato in prima linea, correndo enormi rischi; durante la sua prima missione in Afghanistan, nel 1979, riuscì ad attraversare illegalmente il confine con il Pakistan indossando gli abiti tradizionali afghani. Quel viaggio tra paesaggi insidiosi e inaspettati, in una terra contesa tra i Mujahideen, i russi e i talebani, fu il primo di una lunga serie. Molti altri fotografi hanno seguito le orme di Steve McCurry. Ma la sua opera ad oggi non ha eguali.
60,00

Entryways of Milan. Ingressi di Milano. Ediz. inglese, italiana

Entryways of Milan. Ingressi di Milano. Ediz. inglese, italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 384

La prima impressione è quella che conta, soprattutto a Milano. In questo viaggio fotografico senza precedenti, il curatore Karl Kolbitz varca la soglia di 144 degli ingressi più sontuosi della città, che incantano per varietà e splendore. Questi esuberanti ingressi milanesi, finora ben nascosti dietro facciate dall'aspetto spesso sobrio, si rivelano straordinari esempi di modernismo italiano, in bilico tra spazio pubblico e privato grazie a vivaci configurazioni formali e cromatiche, dall'accostamento delle pietre sui pavimenti alle geometria minimalista delle pitture murali. Il volume comprende edifici costruiti tra il 1920 e il 1970 e illustra l'opera di alcuni dei più celebri architetti e designer milanesi, tra cui Giovanni Muzio, Gio Ponti, Piero Portaluppi e Luigi Caccia Dominioni, come pure strutture meno note ma non per questo meno affascinanti e interessanti. Le immagini, appositamente commissionate a Delfino Sisto Legnani, Paola Pansini e Matthew Billings, catturano l'atmosfera degli ambienti con una sensibilità personale e uno stile in cui i singoli dettagli (come pietre, maniglie e corrimano) interagiscono con spazi architettonici più ampi. Alle immagini si accompagnano preziosi contributi editoriali di Penny Sparke, Fabrizio Ballabio, Lisa Hockemeyer, Daniel Sherer, Brian Kish e Grazia Signori, che con grande perizia in materia di architettura, design e pietre naturali guidano il lettore alla scoperta dei materiali e degli arredi utilizzati, come pure delle implicazioni storico-artistiche e sociali di ciascun ingresso. Il volume, in parte guida architettonica della città e in parte saggio di estetica, fornisce per ogni ingresso l'indirizzo esatto e una mappa commentata di Milano, come pure il nome dell'architetto e la data di costruzione. Nel campo ben documentato del design italiano del XX secolo, Kolbitz ha inaugurato un settore d'indagine sul modernismo milanese del tutto nuovo. Per il rigore e la varietà della ricerca, la compostezza delle fotografie e la vastità degli ingressi presentati, questo volume non costituisce solo un'opera di consultazione nuova e corroborante, ma offre anche uno sguardo intimo al DNA del design cittadino dall'architettura di lusso a quella popolare.
50,00

CCCP. Cosmic Communist Constructions Photographed. Ediz. inglese, francese e tedesca

CCCP. Cosmic Communist Constructions Photographed. Ediz. inglese, francese e tedesca

Frédéric Chaubin

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 312

Il fotografo Frédéric Chaubin ci mostra 90 edifici situati in ex repubbliche sovietiche che esprimono ciò che può essere considerato come la quarta età dell’architettura sovietica. Testimoniano infatti, l’inaspettata rinascita dell’immaginazione che ebbe luogo fra gli anni ‘70 e il 1990. In quel periodo contrariamente a quanto successe negli anni ‘20 e ‘30 non emerse nessun tipo di “scuola”. Sono edifici la cui architettura esprime più che altro il nuovo impulso caotico che nasceva da un sistema in disfacimento. Gli architetti approfittando del crollo della struttura monolitica, si diedero ad esplorare periodi e stili risalendo alle radici o semplicemente creando e innovando. Alcuni dei più audaci completarono i progetti solo sognati dai Construttivisti, altri preferirono l’espressionismo. Nacque così un puzzle di stili che rappresentava tutte le ossessioni di quel difficile periodo: l’ossessione per il cosmo, la rinascita della proprietà privata. Testimonia anche della varietà della geografia URSS e della sua evidente influenza sul gigante sovietico prima del definitivo decesso.
50,00

MICK ROCK. THE RISE OF DAVID BOWIE, 1972

MICK ROCK. THE RISE OF DAVID BOWIE, 1972

Mick Rock

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2017

60,00

William Claxton. Jazzlife. Ediz. inglese, francese e tedesca

William Claxton. Jazzlife. Ediz. inglese, francese e tedesca

Joachim E. Berendt

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 600

Nel 1960, il grande fotografo William Claxton e il noto musicologo tedesco Joachim Berendt percorsero gli Stati Uniti alla ricerca dell'essenza del jazz. Spostandosi tra stanze da concerti e band in marcia e intrufolandosi in vicoli e stazioni della metropolitana, i due cercarono di documentare al meglio questo fenomeno vivo e pulsante che mandava in estasi l'America, incurante delle differenze sociali, economiche e razziali. Il risultato della collaborazione di Claxton e Berendt fu Jazzlife, ricercatissimo dai collezionisti e ora fatto rivivere in questa nuova edizione TASCHEN. Da una costa all'altra degli Stati Uniti, dai più ignoti musicisti di strada alle leggende del jazz, questo viaggio esplora l'essenza di una delle più originali forme d'arte americane. A New Orleans, New York, St. Louis, Biloxi, Jackson, e in tanti altri luoghi, le euforiche eppure tenere immagini di Claxton e i testi di Berendt esaminano le varianti regionali del jazz tanto quanto la sua anima e la sua pervasiva vitalità. Non tralasciano inoltre di mostrarci i musicisti e i tanti spazi e le persone toccati da questa musica, dai cortei funebri ai concerti, da un anziano suonatore di tromba ai ragazzini che si sporgono dalla finestra per dare un'occhiata alla banda che passa in strada. Include fotografie di Charlie Parker, Count Basie, Duke Ellington, Muddy Waters, Gabor Szabo, Dave Brubeck, Stan Getz, Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Miles Davis, Charlie Mingus, Thelonious Monk, John Coltrane, e molti altri.
75,00

Lee Lockwood. Castro's Cuba. 1959–1969. Ediz. inglese

Lee Lockwood. Castro's Cuba. 1959–1969. Ediz. inglese

Lee Lockwood, Saul Landau

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 368

Il 31 dicembre 1958, Lee Lockwood, all'epoca un giovane fotoreporter, si recò a Cuba per seguire quella che sembrava la fine del regime di Bautista. Arrivò il giorno prima che Fidel Castro prendesse il potere e trascorse una settimana a fare domande in giro per l'isola prima di riuscire finalmente a entrare in contatto con il leader vittorioso. Fin da subito Castro prese Lockwood in simpatia e nei successivi dieci anni lo invitò più volte a Cuba, consentendogli di frequentare la sua ristretta cerchia di collaboratori e di esplorare l'isola liberamente senza dover sottostare alle consuete restrizioni imposte ai giornalisti americani. Nel 1965, Castro accettò di rilasciare a Lockwood una dettagliata intervista in esclusiva, ma poi, appuntamento dopo appuntamento, non si presentò. I giorni divennero settimane, e dopo tre interminabili mesi Lockwood, così come tanti altri giornalisti prima e dopo di lui, era ancora in attesa di ricevere notizie da Castro. Ma ne valse la pena: tutta quell'attesa sfociò in un'intervista fiume durata sette giorni in cui i due parlarono di tutto, dalle questioni razziali negli Stati Uniti alla crisi dei missili di Cuba, e ancora oggi resta uno dei ritratti più penetranti del leader cubano. L'intervista di Lockwood e le sue osservazioni sono oggi ripubblicate insieme a centinaia di fotografie tra scatti realizzati dal fotoreporter nelle settimane di viaggio con Castro e immagini di Cuba negli anni Sessanta.
80,00

Michael Muller. Squali. Ediz. italiana

Michael Muller. Squali. Ediz. italiana

Michael Muller

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 334

Michael Muller si è costruito una carriera a colpi di incontri straordinari. Celebre per i ritratti dell'élite mondiale di attori, musicisti e star del mondo dello sport, negli ultimi dieci anni ha messo insieme uno dei più spettacolari portfolio di fotografie subacquee di squali. L'obiettivo di Michael Muller è documentare la vita degli squali con una precisione e una prossimità fisica mai tentate prima, fotografando i predatori marini come un tempo faceva con le star di Hollywood. Negli oceani di tutto il mondo, Muller si avvicina agli squali senza gabbia di protezione, servendosi di un impianto di illuminazione stroboscopico e brevettato da 1200 watt, munito di 7 lampade e racchiuso in una struttura di plexiglas, sviluppato usando le più recenti tecnologie della NASA. La raccolta di immagini di Muller, che comprende la prima fotografia notturna di un salto in superficie del grande squalo bianco, è un catalogo di adrenalina e stupore. Suddiviso per aree geografiche, il volume segue le avventure acquatiche di Michael Muller dal Sudafrica, dove ha immortalato lo squalo pinna nera minore e lo squalo toro, alle Bahamas, dove è andato alla ricerca di squali martello; il tutto accompagnato da emozionanti testi che di ogni viaggio documentano le sfide e le situazioni pericolose evitate per un soffio. Per rendere omaggio al lavoro di Michael Muller a favore di organizzazioni per la difesa dell'ambiente e degli animali come Wild Aid e Earth Echo, le immagini sono corredate di saggi scritti da Philippe Cousteau Jr. e dalla biologa marina Alison Kock in tema di esplorazione e conservazione degli oceani. Arty Nelson, giornalista culturale, aggiunge una panoramica sul lavoro di Muller, mentre una sezione più tecnica illustra l'equipaggiamento che ha permesso di realizzare scatti tanto spettacolari. Insieme, i testi approfonditi e le meravigliose immagini costituiscono una documentazione di imprese fotografiche eccezionali, un tributo alla bellezza e alla potenza degli squali e un appello ad agire per preservarne il fragile futuro. Il volume è inoltre disponibile in un'edizione da collezione firmata dall'autore e in due edizioni d'arte, ciascuna corredata di una stampa fotografica firmata e numerata.
60,00

Sebastião Salgado. Genesi. Ediz. italiana

Sebastião Salgado. Genesi. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 520

Le indimenticabili fotografie in bianco e nero scattate da Sebastião Salgado per il progetto Genesi documentano paesaggi e popoli rimasti intoccati dall'assalto della modernità e del progresso. Scattate nel corso di un'epica spedizione durata otto anni, le immagini sono organizzate in cinque capitoli suddivisi per area geografica.
80,00

Los Angeles. Ediz. italiana, tedesca, francese e inglese

Los Angeles. Ediz. italiana, tedesca, francese e inglese

Kevin Starr

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 572

From the first known photograph taken in Los Angeles to its most recent sweeping vistas, thisphotographic tribute to the City of Angels provides a fascinating journey through the city's cultural, political, industrial, and sociological history. It traces the city's development from the 1880s real estate boom, through the early days of Hollywood and the urban sprawl of the late 20th century, right up to the present day. Withover 500 images, L.A. is shown emerging from a desert wasteland to become a vast palm-studded urban metropolis. Events that made world news—including two Olympics, Bobby Kennedy's assassination, and the Rodney King riots—reveal a city of many dimensions. The entertainment capital of the world, Hollywood, and its celebrities are showcased along with many other notable residents, personalities, architects, artists, and musicians. The city's pop cultural movements, its music, surfing, health food fads, gangs, and hot rods are included, as are its notorious crimes and criminals. This book depicts Los Angeles in all its glory and grit, via hundreds of freshly discovered imagesincluding those of Julius Shulman, Garry Winogrand, William Claxton and many other superb photographers, culled from major historical archives, museums, private collectors, and universities. These are given context and resonance through essays by renowned California historian Kevin Starr and Los Angeles literature expert David L. Ulin.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.