Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Taschen: Fotografia

Small world. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Small world. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Anne Geddes, Reuel Golden

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 238

Bambini vestiti da coniglietti, da girasoli o adagiati su un tappeto di piume. Grazie ai suoi originalissimi ritratti, Anne Geddes si è affermata come uno dei fotografi più conosciuti e apprezzati al mondo. Il suo portfolio è diventato un vero e proprio brand, dando origine a poster, puzzle, app, calendari e capi d’abbigliamento ispirati ai suoi scatti. Come nessun altro fotografo ha mai fatto prima, Geddes cerca di cogliere la bellezza, la purezza e la fragilità dei bambini e di racchiudere in ciascuna immagine la propria radicata convinzione che ogni bambino vada “protetto, accudito e amato”. Dalla sua fondazione nel 1992, il Geddes Philanthropic Trust ha devolto buona parte dei proventi derivati dalla vendita dell’ampia gamma di prodotti firmati Anne Geddes a favore della prevenzione degli abusi sui minori e del loro abbandono. Questo volume retrospettivo passa in rassegna l’intero archivio di Geddes, a partire dalla fine degli anni ’80. Grazie anche a molte immagini sinora inedite, rende omaggio non solo a un’estetica soave e stravagante, ma anche alla sua filosofia di fondo, incentrata sulla cura per gli individui più piccoli e indifesi, nonché per il futuro dell’umanità.
50,00

Ren Hang. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Ren Hang. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 312

Ren Hang è un ribelle atipico. Esile di corporatura, timido di carattere e soggetto ad attacchi di depressione, il ventottenne fotografo di Pechino si trova nondimeno in prima linea nella battaglia per la libertà creativa portata avanti dagli artisti cinesi. Come il suo modello Ai Weiwei, Ren è un personaggio controverso in patria e apprezzatissimo nel resto del mondo. “Non considero il mio lavoro tabù” dice, “perché non ragiono in termini di contesto culturale o politico. Non è mia intenzione sfidare i limiti, faccio semplicemente quello che mi viene naturale.” E cosa gli viene naturale? Ritrarre i suoi modelli, i suoi amici e, sempre più spesso, i suoi fan completamente nudi, preferibilmente all’aperto, sugli alberi o sui vertiginosi tetti di Pechino, impilati come mattoni, con le teste avvolte in polpi o con fiori e fili del telefono che spuntano dagli orifizi del corpo; insomma, in qualsiasi modo gli venga in mente. Ren nega di avere un interesse di tipo sessuale, come traspare dal netto distacco con cui fotografa persino gli elementi più estremi: l’urina, gli oggetti inseriti nei corpi e le tante, tante erezioni. In un’intervista del 2013 concessa alla rivista VICE, alla domanda “Ci sono tanti piselli nelle tue foto … ti piacciono i piselli?”, Ren ha risposto: “Non sono solo i piselli a interessarmi; mi piace ritrarre ogni organo in modo fresco, vivido ed emozionale”. Senza dubbio è così, ma non si può negare che i peni fotografati da Ren non siano solo freschi e vividi, ma anche insolitamente grandi, tanto che viene da chiedersi dove incontri i suoi amici. Nella stessa intervista, Hang ha anche dichiarato: “Il genere non mi interessa quando lavoro, ma solo quando faccio sesso”, ponendosi all’avanguardia in termini di parità di genere. I giovani fan seguono con passione il suo sito e i suoi account Facebook, Instagram e Flickr. Le sue fotografie, tutte realizzate su pellicola, sono state protagoniste di oltre 20 esposizioni personali e 70 collettive in soli cinque anni di carriera, in città come Tokyo, Atene, Parigi, New York, Copenaghen, Francoforte, Vienna e persino Pechino. Ren ha anche autopubblicato otto monografie in edizione limitata che oggi valgono fino a $ 600. Il volume edito da TASCHEN è la sua prima raccolta di respiro internazionale e ne copre l’intera carriera, presentando le foto più apprezzate accanto a numerose immagini inedite di uomini, donne, Pechino e naturalmente tante, tante erezioni.
40,00

Mario Testino. SIR. Trade Edition

Mario Testino. SIR. Trade Edition

Patrick Kinmonth, Pierre Borhan

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 504

Da Rio a Londra, da Cuzco a Siviglia, Mario Testino è noto per le sue cronache anticonformiste di moda e costume. In SIR, a oggi il suo libro più ampio, questo influente fotografo presenta in oltre 300 fotografie il suo tentativo di definire il fascino degli uomini. Con un saggio di Pierre Borhan, un’intervista con Patrick Kinmonth e molte opere inedite provenienti dallo sterminato archivio di Testino, questo libro delinea l’evoluzione dell’identità maschile nel corso degli ultimi trent’anni. Costumi, tradizione, giochi di genere, ritrattistica, fotogiornalismo e moda si scontrano mentre Testino osserva la mascolinità in tutte le sue manifestazioni moderne: dal dandy al gentiluomo, dal macho alla fata, dal viso famoso in tutto il mondo a quello di un passante sconosciuto. Ogni fotografia rappresenta un punto di vista unico e una nuova connessione visiva tra fotografo e soggetto. Con Josh Hartnett per VMAN (2005), Testino evoca la caduta nell’abisso di Helmut Berger in La caduta degli dei di Luchino Visconti. Gli studi di Brad Pitt, George Clooney, Jude Law e Colin Firth risultano tanto spontanei quanto curiosi. David Beckham, David Bowie, Mick Jagger e Keith Richards compaiono per il coraggio dimostrato nel ridefinire l’identità maschile. Attraverso un caleidoscopio di corpi e volti, questi ritratti definiscono un periodo in cui il ruolo, lo stile e le sembianze dell’uomo in trasformazione non sfuggono all’occhio di Testino e al suo infallibile intuito.
60,00

Kuwait. Un deserto in fiamme. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Kuwait. Un deserto in fiamme. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Sebastião Salgado, Lélia Wanick Salgado

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 208

Nel gennaio e febbraio 1991, man mano che la coalizione guidata dagli Stati Uniti respingeva l'esercito iracheno dal Kuwait, le truppe di Saddam Hussein risposero scatenando l'inferno. Circa 700 pozzi petroliferi e un numero imprecisato di depressioni sommerse di petrolio furono dati alle fiamme, scatenando enormi incendi divampanti; la regione fu coperta da grandi nubi nere e l'aria si riempì di migliaia di tonnellate di protossido di azoto e anidride carbonica. Mentre i disperati tentativi di contenere e spegnere le fiamme erano ancora in corso, Sebastião Salgado si recò in Kuwait per assistere di persona alla situazione di crisi. Le condizioni erano insopportabili. Il calore era tale che il suo obiettivo più piccolo si deformò. Un giornalista e un fotografo rimasero uccisi quando una chiazza di petrolio prese fuoco mentre la stavano attraversando. Rimanendo sempre vicino ai pompieri, e con la sua caratteristica sensibilità per le sorti umane e ambientali, Salgado immortalò le terrificanti proporzioni di quel "gigantesco teatro grande quanto il pianeta": il paesaggio devastato; le temperature estreme, l'aria soffocante per via della sabbia bruciata e della fuliggine; i resti ricoperti di bolle dei cammelli; le bombe a grappolo ancora sparse sul terreno; e infine le fiamme e il fumo che si innalzavano verso il cielo, impedendo alla luce del sole di filtrare e sovrastando i pompieri ricoperti di petrolio.
50,00

Barbra Streisand

Barbra Streisand

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 336

Nel 1970 Barbra Streisand pubblicò un racconto sulla rivista Life intitolato "Who Am I Anyway?" (Chi sono?). Era la domanda che due fotogiornalisti di spicco dell'epoca - Steve Schapiro e Lawrence Schiller - le ponevano a loro volta mentre la fotografavano durante i primi cinque anni trascorsi a Hollywood, cercando di far emergere, al di là delle apparenze, la "vera Barbra". Ricco di fotografie e di racconti dietro le quinte di Schapiro e Schiller, un pezzo da collezione per tutti i fan della Streisand, finora disponibile solo in edizione limitata. Ci sono tutti i migliori film del primo decennio della Streisand a Hollywood: Funny Girl, On a Clear Day You Can See Forever, Come eravamo, Il gufo e la gattina, Up the Sandbox, Funny Lady ed È nata una stella. Così come ci sono anche i suoi amanti, i registi, le amiche intime e i coprotagonisti: Elliott Gould, William Wyler, Sydney Pollack, Vincente Minnelli, Cis Corman, Omar Sharif, Kris Kristofferson e, naturalmente, Robert Redford. Non emerge l'immagine di una cantante in grado di recitare, bensì di un'attrice capace di cantare, scrivere, dirigere un film, ballare e realizzare qualsiasi cosa si mettesse in testa di fare.
50,00

New York

New York

Reinhart Wolf

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il fotografo tedesco Reinhart Wolf (1930-1988) aveva un occhio particolare per l'architettura. Nel 1979 rivolse l'obiettivo verso alcuni degli edifici più alti al mondo, recandosi più volte a New York per fotografarne i grattacieli. Con testi di Edward Albee e Sabina Lietzmann e un'intervista a Andy Warhol, la ristampa TASCHEN di Reinhart Wolf - New York è tanto un omaggio nostalgico allo spirito della città negli anni Settanta quanto un superbo esempio di fotografia architettonica. Dagli intricati dettagli gotici alle superfici lisce dello Stile internazionale, il portfolio di Wolf include tutta la varietà stilistica dei grattacieli di Manhattan, ritraendo ogni edificio con lo stesso contagioso sentimento di amore e meraviglia: il Chrysler che scintilla nella luce grigiastra del mattino, l'Empire State che riluce nel bel mezzo di un temporale, il Flatiron baciato dal sole del tardo pomeriggio... Sebbene gli ultimi trent'anni abbiano assistito a drammatiche alterazioni dello skyline, in particolare dopo gli eventi dell'11 settembre, questo libro è la testimonianza del fascino intramontabile di New York. Passando in rassegna queste strutture grandiose, torreggianti e orgogliose, Wolf riesce a catturare non solo le prodezze dell'ingegneria e le meraviglie dell'ornamentazione, ma anche, e soprattutto, il magnetismo di questa città che svetta alta nei cieli.
30,00

Peter Lindbergh. A different vision on fashion photography. Catalogo della mostra (Rotterdam, 10 settembre 2016-12 febbraio 2017). Ediz. inglese, francese e tedesca

Peter Lindbergh. A different vision on fashion photography. Catalogo della mostra (Rotterdam, 10 settembre 2016-12 febbraio 2017). Ediz. inglese, francese e tedesca

Thierry-Maxime Loriot

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 524

Quando il fotografo tedesco Peter Lindbergh immortalò cinque giovani modelle nel centro di New York nel 1989, non fu artefice solo della celebre copertina di Vogue UK del gennaio 1990, ma anche della nascita delle top model. Quella foto non si limitò infatti a riunire per la prima volta un gruppo di volti noti, ma segnò l'inizio di una nuova epoca nel mondo della moda e una nuova visione della bellezza femminile. In occasione della grande retrospettiva alla Kunsthal di Rotterdam, nei Paesi Bassi, questo volume raccoglie oltre 400 fotografie che ripercorrono 40 anni della carriera di Lindbergh, celebrandone il peculiare e innovativo stile di narrazione. Crude e seducenti al contempo, le sue caratteristiche foto in bianco e nero hanno spalancato un nuovo orizzonte romantico e narrativo nell'arte e nella moda. Considerato un pioniere nel suo campo, introdusse una nuova forma di realismo ridefinendo gli standard di bellezza attraverso immagini senza tempo. Che si tratti di ritratti singoli o composizioni poetiche di soggetto e paesaggio, il suo immaginario è modulato secondo il linguaggio del cinema e gli archetipi della figura femminile, con le modelle che assumono pose di ballerine, attrici, eroine e femmes fatales. Allo stesso tempo, Lindbergh ha sempre adottato un approccio umanista alla fotografia, privilegiando la bellezza autentica e naturale in un'epoca di intensi ritocchi, in modo da cogliere lo spirito e la personalità oltre all'aspetto esteriore...
60,00

Exodus

Exodus

Sebastião Salgado, Lélia Wanick Salgado

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 432

È passata quasi una generazione da quando Sebastião Salgado ha pubblicato Exodus per la prima volta, eppure la storia narrata - quella di snervanti migrazioni umane in tutto il mondo - è cambiata poco negli ultimi 16 anni. I fattori di partenza e richiamo sono mutati e la zona calda si è spostata dal Ruanda alla Siria, ma chi è costretto ad abbandonare la propria casa racconta sempre la stessa storia fatta di privazioni, avversità e barlumi di speranza, lungo un percorso estenuante dal punto di vista fisico e psicologico. Salgado ha trascorso sei anni con i migranti, visitando oltre 35 Paesi per documentare il loro viaggio sulla strada, negli accampamenti e nei sovraffollati bassifondi dove spesso finiscono i nuovi arrivati. Nel suo reportage troviamo latinoamericani che attraversano il confine degli Stati Uniti, ebrei che abbandonano l'ex Unione Sovietica, kosovari che fuggono in Albania, rifugiati hutu del Ruanda e i primi barconi di arabi e africani subsahariani che tentano di raggiungere l'Europa attraverso il Mediterraneo. Le sue immagini ritraggono persone che sanno dove stanno andando e altre che sono semplicemente in fuga, liete di essere vive e ancora in grado di correre. I loro volti mostrano dignità e compassione nelle circostanze più difficili, ma anche innumerevoli segni di violenza, odio e avidità. Con il suo occhio per i particolari e il movimento, Salgado immortala gli angosciosi istanti del movimento migratorio, così come il flusso della massa.
50,00

Sebastião Salgado. Crianças. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Sebastião Salgado. Crianças. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Lélia Wanick Salgado

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 124

In ogni situazione di crisi, a soffrire di più sono sempre i bambini. La loro debolezza fisica fa sì che siano spesso i primi a morire di fame, malattia e disidratazione. Estranei ai giochi di potere che regolano il mondo, non riescono a capire perché esista il pericolo, perché qualcuno voglia fare loro del male, o perché debbano partire, spesso da un momento all'altro, e abbandonare la scuola, gli amici e la propria casa. In questa serie, che si collega direttamente a Exodus, Sebastião Salgado presenta90 ritratti di giovanissimi esuli, migranti e rifugiati. Pur provenendo da diversi paesi ed essendo vittima di diverse crisi, tutti i suoi soggetti sono in fuga e hanno meno di 15 anni. Nel corso del suo ampio reportage, Salgado è rimasto colpito non solo dall'intrinseca innocenza di questi bambini e queste bambine, ma anche dalle loro impressionanti riserve di energia ed entusiasmo, persino nelle circostanze più deprimenti. Nei rifugi di fortuna allestiti sul ciglio della strada in Angola e in Burundi, così come nelle baraccopoli brasiliane e negli accampamenti dallo sviluppo caotico e incontrollato in Libano e in Iraq, i bambini rimanevano tali: erano pronti alla risata come al pianto, giocavano a calcio, sguazzavano nell'acqua sporca, facevano i monelli con gli amici e in genere erano entusiasti di farsi fotografare. Per Salgado, la loro esuberanza costituiva un curioso paradosso. Come può un bambino sorridente essere simbolo di privazione e angoscia? Egli tuttavia notò che, quando chiedeva ai bambini di mettersi in fila per farsi ritrarre a uno a uno, quella frivolezza collettiva svaniva. Di fronte alla macchina fotografica, ciascuno di loro si faceva molto più serio. Non erano più parte di un gruppo scalmanato, ma singoli individui. Assumevano pose più solenni, e fissavano l'obiettivo con un'improvvisa intensità, come se di punto in bianco si rendessero conto del proprio stato. Osservando il loro sguardo, le mani che giocherellavano nervosamente e i vestiti logori che cascavano da quei corpi terribilmente esili, Salgado capì che quegli scatti meritavano una serie a parte. Le fotografie non vogliono essere una dichiarazione sui sentimenti dei soggetti né intendono esporne per filo e per segno le carenze in fatto di salute, istruzione e alloggio. La raccolta permette piuttosto a90 bambini di guardare l'osservatore con tutto il candore dell'infanzia e la totale incertezza per il futuro. Belli, fieri, pensierosi e tristi, stanno in piedi davanti all'obiettivo per un istante della loro vita, ma pongono domande su cui riflettere per anni a venire. Rimarranno in esilio? Avranno sempre un nemico da cui fuggire? Una volta diventati grandi, seguiranno la strada del perdono o della vendetta? Ma soprattutto, diventeranno mai grandi?
40,00

Helmut Newton. Work. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Helmut Newton. Work. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Françoise Marquet, Manfred Heiting

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 280

Questo libro presenta una panoramica completa dell'opera di Newton, celebrazione della lunga e prolifica carriera. Il mondo di Helmut Newton è estremamente complesso e diversificato. Considerato scioccante e provocatorio negli anni Sessanta, all'apice della sua carriera Newton godeva della reputazione di un professionista in grado di immaginare e ritrarre i suoi soggetti come donne che prendono in mano la situazione e non si fanno comandare, donne che sanno godersi lo splendore e la vitalità dei propri corpi, donne responsabili e dotate di una forte volontà propria.
20,00

Gisele Bündchen. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Gisele Bündchen. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Giovanni Bianco, Steven Meisel

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 536

Nata nella campagna brasiliana e alta quasi 1,80 m all'età di 14 anni, Gisele Bündchen, di umili origini, è presto diventata la top model più famosa al mondo. Questo volume celebra i suoi vent'anni di carriera con una selezione di immagini e contenuti che spaziano dal glamour delle passerelle all'intimità della vita privata. Gisele aveva appena 18 anni quando ha debuttato in occasione di "Rain", sfilata di prêt-à-porter P/E 1998 di Alexander McQueen, il quale aveva scelto "The Body" proprio per la sua capacità di camminare indossando tacchi vertiginosi su una passerella scivolosa. Lo stesso anno, Gisele si è guadagnata la sua prima copertina sull'edizione inglese di Vogue, e in men che non si dica è diventata la cover girl più richiesta della sua generazione. L'anno seguente è stata scelta per la copertina dell'edizione americana di Vogue, fotografata da Steven Meisel, e acclamata come "il ritorno della modella sexy" grazie alla sua bellezza atletica e abbronzata, molto distante dallo stile grunge di fine anni Novanta. Da allora, Gisele è comparsa su oltre 1000 copertine in tutto il mondo, ha calcato le passerelle di circa 450 sfilate, ed è stata il volto di campagne pubblicitarie internazionali dei più eminenti marchi di moda e bellezza.
60,00

Bettina Rheims. Ediz. inglese, francese e tedesca

Bettina Rheims. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 596

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.