Youcanprint: Saggistica
Alcune considerazioni sulla crisi 2008-2012 e oltre
Stanislao Cremisini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 136
La presente pubblicazione intende dare alcuni spunti per individuare le origini della crisi economica iniziata nel 2008 negli Stati Uniti e poi propagatasi in tempi e modi differenziati a buona parte del globo. In particolare sono stati individuati i due meccanismi della concentrazione e della saturazione quali elementi scatenanti, i quali, a loro volta, sono da ricondurre, in grande parte, a fenomeni ancora più ampi come la progressiva svalutazione del lavoro ed il deterioramento dei valori comunitari nella società.
Armi & cartucce da cinghiale
Sergio Pieraccini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 108
Per il Gruppo Editoriale Olimpia SpA di Firenze, l'autore aveva scritto il manuale SLUG dedicato ai cacciatori suggerendo loro l'uso adeguato della doppietta nella caccia al cinghiale debitamente modificata nei congegni di mira, ecc. Il successo fu grande ed era logico perché nella nostra penisola dove il cinghiale si caccia in battuta da 0 a 25 metri, la familiarità acquisita con doppietta o semiauto nella caccia a piombo minuto, è determinante nel favorire la solita velocità d'imbracciatura anche col proiettile unico, il classico "slug". Più tardi l'Olimpia dopo numerose ristampe di Slug chiedeva all'autore una nuova e più ampia edizione, fucili a canna liscia e cariche a palla. Oggi visti i successi dei due manuali, l'autore scrive "Armi & cartucce da cinghiale" considerando anche l'uso in battuta della canna rigata a certe condizioni, sempre con l'intento di distinguere tra praticità, sicurezza, giusta apertura al "nuovo".
Iconografia di San Giuliano Ospedaliere nel Medioevo
Graziella Podda
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 100
Matematica dello spirito
Marco Pellegrino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 196
In "Matematica dello spirito" la ricerca filosofica sulla verità assoluta si concretizza con maggiore potenza. L'autore giunge a esplicitare con grande chiarezza il senso del rapporto tra finito e infinito, tra i "numeri" e lo Spirito indivisibile, continuando a confrontarsi con Emanuele Severino e avvicinandosi sempre di più al pensiero di Hegel. Si fanno avanti, inoltre, nuove indagini su ciò che affiora "con la morte", e quindi anche con la morte dell'"ultimo istante di vita eterna" che il Tutto è destinato a vivere "senza mai più celarsi". Siamo nel tempo in cui prevale la coscienza che interpreta gli eventi come un alternarsi isolato di essenti, esposti al nulla, e dunque al dolore. Si tratta di spogliare questa interpretazione dagli inganni sui quali si fonda, per ricondurla al suo senso veritativo. È la verità dell'errore, che si manifesta necessario, ma che prelude allo spicco della verità come sintesi tra le coscienze che, in eterno, sono in relazione tra loro, legate da un Amore la cui variazione lo renderà progressivamente più concreto ed intenso, fino alla gioia suprema. Questo è un libro in cui la speranza non è atto di fede fine a sé stesso, ma necessità incontrovertibile.
Elementi di scienza delle finanze
Stefano Rotondi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 126
"Elementi di scienza delle finanze" è un testo indirizzato agli studenti del terzo periodo degli Istituti Tecnici Economici ed in generale a chi voglia apprendere le nozioni di base della finanza pubblica. Gli argomenti trattati vanno dall'analisi della spesa pubblica e del suo continuo aumento ai metodi con cui il Governo reperisce le risorse finanziarie per farvi fronte. Viene analizzato il comportamento di contribuenti e mercati innescato dal continuo incremento della pressione fiscale, con esempi pratici ed esercizi risolti. Il lettore viene "iniziato" ai meccanismi di calcolo dei principali tributi ed alla valutazione della loro equità. Vengono inoltre descritte le principali teorie economiche riguardanti il bilancio dello Stato e le problematiche legate alla riduzione del debito pubblico. La trattazione formale degli argomenti è integrata da frequenti collegamenti a casi reali che permettono al lettore di cimentarsi nell'interpretazione dell'economia contemporanea. Il testo termina con una breve raccolta di prove d'esame risolte.
Giustiniano Lebano. Un massone alle falde del Vesuvio (1832-1910)
Angelandrea Casale, Carlo Avvisati
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 72
Il saggio "Giustiniano Lebano. Un massone alle falde del Vesuvio", dei giornalisti Angelandrea Casale e Carlo Avvisati, ripercorre con dati di fatto la vita di uno dei massimi esponenti della Massoneria italiana e internazionale, vissuto a cavallo tra l'Ottocento e il primissimo Novecento, tra Napoli e l'area vesuviana, oltre che all'estero, dove fu costretto a riparare per sfuggire alla gendarmeria borbonica. Articolando il pamphlet con elementi del tutto nuovi e incentrati sul polimorfismo scientifico - culturale - esoterico di un personaggio fuori dal comune, gli autori offrono a chi legge una serie di spunti con i quali tratteggiare con cura il profilo di Lebano patriota: con Alexandre Dumas e la di lui amante, Emile Cordier, Lebano portò una goletta carica di armi e munizioni a Garibaldi, attestato in Sicilia, dopo lo sbarco; o politico esoterista di caratura internazionale: amico di Carlo Pisacane, Eliphas Levi, dell'abate Gradilone; ebbe contatti con i pensatori politici quali i fratelli Bedarride, Nicola Giuseppe Spedalieri, Charles Nodier, tra gli altri. Altro aspetto del saggio è la vasta bibliografia ancorché non esaustiva - utilizzata e descritta, a corredo del testo.
Geometria e colori della musica. Arte-Scienza-Religione-Filosofia del suono
Livio J. Vinardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 380
La geometria pitagorica rivela una precisa corrispondenza tra suono, angolo e colore e si pone come base per una feconda ricerca delle correlazioni tra l'essere umano, la natura e il suono. Uno studio integrato del suono attraverso il suo valore simbolico-energetico è condotto in un ambito allargato che coinvolge le quattro forme della conoscenza: arte, scienza, filosofia e religione. Il tempo, l'essenza, l'energia, il ritmo primordiale sono presentati e discussi con semplicità. Inedita la rivelazione di elementi costruttivi della camera pitagorica e del cubo platonico, realizzati dall'autore e utilizzati per lavori di armonizzazione, illustrati con foto a colori. Le parole di Livio Vinardi conducono il lettore verso ciò che non si può imparare ma si può solo "apprendere" tramite l'attivazione di particolari centri energetici.
Pensieri in agrodolce
Otil Farg
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 102
Ha scritto Francis Bacon che "Gli aforismi, rappresentando una conoscenza frammentaria, invitano gli uomini a indagare ulteriormente, mentre i sistemi, recando la parvenza di un totale, rassicurano gli uomini come se essi fossero al culmine della conoscenza". "Pensieri in agrodolce" è, in estrema sintesi, il diario di una precisa volontà, messa in pratica durante il corso di un anno solare: soffermarsi ogni giorno a riflettere su idee, argomenti ed aspetti della propria vita, per filtrarne dei distillati di essenzialità e sentenziosità che l'uomo da sempre ricerca nelle sue elucubrazioni.
L'educazione femminile in Giappone
Rosa Pica
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il Giappone e le sue mille sfumature! Un paese di contraddizioni, che ha da sempre esercitato un fascino particolare nell'immaginario occidentale. Questo libro vuole discutere la condizione femminile nell'antica e moderna società giapponese. Lo studio della condizione della donna in Giappone è stato scritto, considerando la sua evoluzione nel tempo: dalle dame di Corte del periodo Heian (794-1185 d.C.) alle donne emancipate del ventesimo secolo, fino alla situazione peculiare di una delle figure più emblematiche esistenti in Giappone, la geisha. La donna, durante il suo lungo e difficile percorso storico, ha modificato sostanzialmente la sua percezione nell'immaginario collettivo maschile. Nella nostra era contemporanea, nonostante tanti cambiamenti anche positivi in campo lavorativo, esiste tutt'ora un accentuato servilismo nei confronti degli uomini. La mentalità maschile, nonostante profonde mutazioni temporali, è rimasta fondamentalmente tradizionalista. Oltre a discorrere della condizione femminile durante il periodo storico antico e contemporaneo ho voluto trattare anche dell'infanzia in Giappone ed in particolar modo delle tecniche e metodi pedagogici utilizzate in quel Paese.
Povera casa
Rossana Torri, Marco Guerzoni, Laura Fregolent
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 168
Gli scritti, contenuti in questo volume, restituiscono i lavoro di un seminario tenutosi a Venezia nel giugno 2014. Sono articolati in due parti principali: nella prima si restituisce il quadro analitico e di riferimento a scala internazionale, nella seconda si affronta il tema delle politiche per l'abitare. Ogni parte è a sua volta articolata in due capitoli distinti: ad una primo capitolo che restituisce i contributi scientifici di alcuni autori, si affiancano i risultati di una tavola rotonda nella quale a più voci si sono declinati e riaffrontati i temi. Il primo capitolo raccoglie, quindi, i contributi di Rossana Torri e Laura Fregolent sui primi risultati della ricerca "Essere senza casa", di Robin LeBlanc sul sostegno pubblico per la proprietà della casa negli Stati Uniti d'America, in relazione al razzismo persistente nell'accesso ai mutui ipotecari e di Isabel Pujadas i Rúbies, Jordi Bayona i Carrasco e di Fernando Gil i Alonso sulle recenti tendenze di mobilità residenziale nelle maggiori aree metropolitane della Spagna, mentre il secondo restituisce i risultati della prima tavola rotonda coordinata da Marco Guerzoni sulle esperienze significative e le storie raccontate da Don Virginio Colmegna, Teresa Paoli, Leonardo Tancredi e Carlo Cellamare.
I krampus dispettosi e i loro tanti misteri
Silvana Radoani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 224
Su tutto l'arco alpino il 5 dicembre, al calar della sera e quando il freddo comincia a farsi pungente, si svolge un antico rito la cui origine si perde nella notte dei tempi: l'avvento dei Krampus. La figura del Krampus incute suggestione e paura, egli è molto vendicativo con chi non si comporta bene durante l'anno e qualche volta persino aggressivo. Spirito libero dei boschi, discendente di dèi pagani quali Fauno, Luperco, Pan, ma assimilato al diavolo, metà uomo e metà animale di indole dispettosa, obbediente solo a san Nicolò che accompagna nella notte in visita ai bambini. Questo libro vuol essere sostanzialmente un caloroso invito ad entrare in questa tradizione, a viverla insieme alle popolazioni che da sempre la tramandano, perché chi non ha mai assistito alla manifestazione dei Krampus non può sapere cosa significhi addentrarsi nella notte dei tempi.
Voci dalla generazione perduta. I trentenni nell'Italia di oggi
Gaetano Rosselli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 68
"Voci dalla generazione perduta" inquadra la situazione terribile in cui vivono tutti i giovani del paese. La disoccupazione, l'impossibilità di emergere meritocraticamente, la "costrizione" di una vita ancora in famiglia. Si parla della condizione e delle aspirazioni di quella che, qualche anno fa, l'allora presidente del consiglio definì "generazione perduta". Sono quei ragazzi nati negli anni ottanta e su cui oggi si sta riversando il peso maggiore della crisi economica e sociale, in particolar modo nel sud del nostro paese. Le più recenti indagini, lo fotografano come il fanalino di coda in produzione di PIL (peggio della Grecia) e con tassi di disoccupazione che sfiorano il sessanta per cento della popolazione. L'auspicio è creare una coscienza collettiva generazionale e con essa una speranza nuova per l'Italia. I fatti narrati, vengono letti nell'ottica "particolare" dei "perduti". Degli invisibili, dei senza arte né parte, che non hanno trovato più il paese in cui sono nati e per cui hanno studiato.