Aracne: NarrativAracne
Emmanuel College 2017
Vivetta Valacca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 84
Emmanuel College nasce dalla profonda conoscenza da parte dell'autrice dei quindicenni e delle loro letture. Come sottolinea nella sua breve introduzione, Vivetta Valacca ha usato il linguaggio tipico della narrativa fantastica per ragazzi per spiegare il cammino interiore che il cristianesimo comporta. La conversione dà il via a un percorso di formazione che spinge al confronto con le proprie paure, che invita a scelte etiche e a relazionarsi con Dio, vale a dire con tutto ciò che non è visibile agli occhi, ma che costituisce l'essenza più profonda dell'esperienza umana. È un invito a conoscere la Bibbia, scoprendone il messaggio rivoluzionario e l'amore di Dio.
L'isola
Assunta Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 296
L'isola è la protagonista principale di questo romanzo tutto al femminile. Alle sue pulsazioni sono legate le vicende di due donne, nell'arco di tutto il Novecento, unite inconsapevolmente nei ricordi custoditi tra le pagine di un vecchio quaderno. Le storie che riaffiorano guidano la narratrice nel lungo cammino del riscatto di esistenze oscurate dalla pesante ombra della menzogna. È una storia di amore senza confini, nella quale si materializzano tocchi di calore universale che solo puri sentimenti possono trasmettere, sullo sfondo di quell'isola capace di imporsi su tutto e tutti, eternamente.Prefazione di Manuel Cohen.
La regina di Samarcanda
Pier Luigi Luisi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 136
Antica Cina, carovane colorate cariche di spezie e di stoffe preziose percorrono la via della seta, i maestri di arti marziali sfoggiano magici poteri e il mondo è popolato di fate, streghe e animali mitici. Il giovane Dahai, lasciato il suo povero villaggio di pescatori e l'amica Liù, vivrà mille avventure per cercare la bellissima principessa raffigurata su una moneta trovata dentro un magico pesce nero. Sarà anche prigioniero nel tempio Shaolin, dal quale potrà fuggire solo una volta aperta la pesante porta con le proprie forze. Riuscirà nel pericoloso intento di raggiungere la principessa, per poi scoprire che la bellezza non è tutto...
D(io) Papini
Cristiano Miozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 164
Mentre sono alle prese con l'ideazione di un'ennesima, grandiosa rivista, le vite di Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, Ardengo Soffici ed Ercole Luigi Morselli vengono sconvolte dall'incontro con una ragazza di nobile rango, Domitilla. Le sue (chissà se) involontarie provocazioni, infatti, mettono in luce incoerenze, follie, manie di grandezza dei quattro amici, compromettendo senza scampo le loro certezze e spingendoli a ridimensionare il loro smisurato Io avvicinandolo a D(io). Una storia buffa e romantica, liberamente ispirata alle eccentriche vicende dei quattro intellettuali del Novecento.
Il veggente ungherese
Vitaliano Bilotta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 168
Negli anni settanta un veggente fugge dall'Ungheria comunista e giunge in Italia, per partire poi per l'America. Non ha soldi per proseguire il viaggio e viene accolto presso una famiglia che vive in un modesto condominio. Qui, per poche lire, il veggente predice il futuro ai componenti di alcune famiglie, che nell'arco di molti anni vedono avverarsi il futuro che era stato predetto loro e che, a suo tempo, era inimmaginabile. L'autore propone un modello di racconto di narrativa attiva che, descrivendo l'evento attraverso la legge di reincarnazione, ne porta alla luce la causa spirituale.
Pausinite
Luca Gioacchino De Sandoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 212
Una sera Luca, uno studente universitario, guarda in televisione uno scherzo fatto a Laura Pausini e dopo di allora cambia radicalmente. I suoi amici non capiscono cos'abbia, finché non scoprono che Luca si è ammalato di uno strano morbo simile al raffreddore, chiamato "pausinite", che porta chi ne resta contagiato a diventare immediatamente un fan della cantante. Oltre che la cronaca di un'emergenza sanitaria tanto spaventosa quanto esilarante, il romanzo è anche una storia d'amicizia, nonché la descrizione del comportamento tipico di chi è letteralmente "malato" di un VIP, tanto da arrivare a sapere tutto sul suo conto, seguire la sua carriera, persino sognare di conquistarne il cuore.
La Nara. Una donna dentro la storia
Maricla Boggio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 420
Frutto di un'intensa amicizia fra l'autrice e la protagonista, il libro raccoglie la testimonianza esemplare di Nara Marconi, una donna di Prato. Con lucidità critica, attraverso un linguaggio dalla vivace espressività toscana, la Nara descrive situazioni storiche, politiche e sociali nel pubblico e nel privato dai primi decenni del Novecento agli anni del movimento femminista. Dall'esperienza contadina al fascismo e alla militanza partigiana, Nara è partecipe di ogni cambiamento. Il lavoro in fabbrica e la lotta sindacale la vedono protagonista, mentre non trascura il discorso familiare. La delude il PCI per una mancanza di autonomia politica e soprattutto per l'incapacità di rappresentare i diritti delle donne. Inevitabile l'approdo al movimento femminista. Le donne di Prato la ricordano attraverso un'associazione ventennale, ripubblicando la sua storia.
A come Arianna
Alessandra Cenni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 296
Atene, in un momento imprecisato del secolo attuale. Il Minotauro, figlio del potentissimo plutocrate Minosse, controlla la società occidentale con la repressione del dissenso e l'imposizione della violenza. Arianna, una psichiatra hacker in segreto, scopre la trama e vince il regime, con un piano in grado di distruggere il sistema che fa capo al Minotauro, il suo mostruoso fratello. Per la prima volta un'eroina mediterranea, conosciuta come la più antica divinità di questa area, diventa protagonista di un romanzo di avventura fantapolitica in cui gli dei si mescolano agli umani per tentare il riscatto dell'umanità e salvare la terra dalla distruzione. Molti personaggi della vita di Atene animano questa storia con le loro diverse vite votate alla ribellione e convergono nel centro del romanzo, seguendo "il filo di Arianna". La ricostruzione di un nuovo mondo riparte quindi dall'isola di Naxos dove Arianna, abbandonato Teseo dopo la rivoluzione di Atene, incontra l'attore transex Dioniso con cui vive una storia di trasfigurazione erotica che apre a una ricostruzione della civiltà a partire dall'amore e dal teatro.
La storia di Vega
Roberto Caimmi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 96
La narrazione è volta esplicitamente a ricordare Vega, la cagna dalmata con cui l'autore ha convissuto per due anni. Ricordo dovuto, partendo dal presupposto che costituisce quanto di più apprezzato da chi ci lascia per salire sulla barca del Sole e veleggiare in direzione del tramonto. Al riguardo, è stata scelta una trama in parte reale e in parte immaginaria, per conferire maggiore fluidità al quadro presentato. Sarà poi il lettore, basandosi sulla propria esperienza di vita, a completare gli aspetti in ombra e soprattutto a fornire la propria interpretazione, anche se soltanto chi ha avuto un cane (o un altro animale) in famiglia potrà comprendere fino in fondo. Comunque sia, resterà sempre la storia di Vega. Vega, che il ricordo fa rinascere giorno dopo giorno.
Federica e basta
Antonio Bondavalli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 272
L'infanzia di Federica è stata dolorosa e violenta, insudiciata dall'egoismo e dalla brutalità degli adulti. Non ha conosciuto la spensieratezza né l'innocenza che fanno parte dell'età più delicata di una persona. Ma quando da adulta ripensa a quei tempi, si rende conto che nulla ha potuto piegarla o costringerla a cedere alla malvagità. Con un linguaggio che non si arrende al pietismo né alla compassione, "Federica e basta" racconta una storia dura e crudele, in cui non viene però mai meno la speranza.
Quegli insostenibili ideali
Marina Cirese
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 152
È la storia di una donna magistrato che, narrata attraverso alcuni flashback, si dipana dalle prove di concorso, alla scelta della sede, all'effettivo esercizio delle funzioni e all'impatto con la realtà della giustizia, per arrivare a un finale aperto che pone ulteriori interrogativi. Alla vicenda professionale si affianca e si interseca quella umana di una donna che, attraverso errori e scelte sofferte, ideali e delusioni, cerca il proprio equilibrio sentimentale e affettivo nell'ambito di un ruolo in cui non è facile conciliare il lavoro e la vita privata, la funzione e la vera essenza della persona. Sulla scena, insieme a lei, altri magistrati, amici, figli, amori, addetti ai lavori, avvocati. Un mondo che forse molta gente ignora.
Un viaggiatore
Luca Bortolussi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 272
Cagliari, 2033. Quando era soltanto un ragazzo, Andrea Floris lasciò la Sardegna per intraprendere un viaggio attraverso l’Europa che lo spinse sempre più lontano dalla sua famiglia e dalla sua terra. Nel 2060, rimasto solo e senza certezze a causa di un fatale incidente, decide di intraprendere un ultimo viaggio nell'isola in cui è cresciuto. Attraverso la città di Cagliari e la costa del sud, l’isola di Sant'Antioco e le montagne della Barbagia, i ricordi del proprio passato e nuovi volti inconfondibili, il protagonista osserverà un’isola ferma nel tempo confrontarsi con l’arrivo della modernità. Eppure quella terra così immutabile finirà per cambiare profondamente Andrea Floris, dando al suo viaggio una destinazione che non avrebbe mai immaginato.