Armando Editore: Temi del nostro tempo
Liberismo, Stato assistenziale, solidarismo
Pierre Rosanvallon
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1994
pagine: 168
Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico
Karl R. Popper
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1994
pagine: 496
Conversazione sul linguaggio
Walter J. Ong
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1993
pagine: 96
Memorie di un ravanello pensante. Un'autobiografia
Peter B. Medawar
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1993
pagine: 208
Cupio dissolvi. Senso della vita e abbandono. Impressioni
Vincenzo Sorrentino
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1980
pagine: 128
Cos'è che dà senso alla vita? È intorno a questo che ruota questo libro, un itinerario tra filosofia, letteratura e religione, in un dialogo con i classici della cultura occidentale. Il cuore del testo è che il senso va distinto da scopo e significato: la vita di un individuo può avere uno scopo e un significato ma restare priva di senso. L'interrogazione sul senso mette in gioco il rapporto con le dimensioni visibili ed invisibili dell'esistenza e con la compresenza in noi della tendenza all'affermazione di sé e della pulsione alla perdita di sé nell'unione simbiotica con l'altro.
Bene bello giusto e persona
Simone Fagioli
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 178
Il volume nasce dall’esigenza di voler ridefinire quattro concetti centrali del pensiero filosofico e culturale in chiave neo-moderna. Infatti, a partire anche dalle importanti riflessioni filosofiche di Camus, Rawls e Ricoeur si è cercato di analizzare a fondo i concetti di bene, bello, giusto e persona per l’avvio di un nuovo discorso filosofico argomentativo.