Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

artem: Arte contemporanea

Fuera. Marisa Ciardello. Sculture e disegni

Fuera. Marisa Ciardello. Sculture e disegni

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Fuera" è un viaggio nella sensibilità iperreale di Marisa Ciardiello tra sculture in piombo dalle linee sottili, quasi "sospese" nello spazio per la loro leggerezza eterea, e disegni dai tratti decisi, su carta o su legno, che danno vita a un universo personale che investiga il dentro e il fuori dell'animo umano e delle cose. Nel volume il percorso artistico della scultrice è delineato dai testi critici di Mario Franco e di Dario Giugliano e illustrato magistralmente dalle fotografie di Fabio Donato e Luigi Nostrale, realizzate espressamente per il catalogo della mostra.
18,00

Sistema Irpinia per la cultura contemporanea

Sistema Irpinia per la cultura contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2015

pagine: 48

15,00

Alba Gonzales. Amor Maris. I miti scolpiti. Catalogo della mostra (Ravello, 29 marzo-18 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese

Alba Gonzales. Amor Maris. I miti scolpiti. Catalogo della mostra (Ravello, 29 marzo-18 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2015

La mitologia si arricchisce nelle sculture di Alba Gonzales di significati simbolici potenti. Ogni figura acquista un forte valore archetipico, sempre intriso di interpretazioni psicoanalitiche suggestive e mai estraneo alla cultura del nostro tempo. L'energia creativa, il movimento - che scaturiscono soprattutto dall'esperienza passata dell'artista come danzatrice - accomunano queste creazioni, dove le figure femminili sono prevalenti, emblemi di una bellezza che è allo stesso tempo incantevole e mostruosa, immediata ed enigmatica. I giardini storici di Villa Rufolo e il piazzale dell'auditorium Oscar Niemeyer a Ravello accolgono in una cornice armoniosa e perfetta le opere della Gonzales, quasi come se a quegli spazi fossero da sempre destinate.
20,00

Shake up in accademia. 1980-1990

Shake up in accademia. 1980-1990

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2015

pagine: 160

Una ricognizione critica a trecentosessanta gradi, arricchita dalle testimonianze dirette dei protagonisti, su un decennio cruciale per le pratiche culturali e le metamorfosi della stessa identità civile di una comunità inquieta: emerge con evidenza il ruolo centrale dell'Accademia di Belle Arti di Napoli nel panorama di fermenti, stimoli, contraddizioni fertili, percorsi formativi innovativi, che prendono forma in questa stagione di rottura. Il percorso espositivo di 'Shake up', imperniato sulle pratiche visive dei maestri e delle nuove leve in accademia, propone nuove prospettive e angolazioni originali nel progetto d'insieme già avviato con le esposizioni di Sant'Elmo e di Villa Pignatelli, 'Rewind. Arte a Napoli 1980-1990' e 'Blow up. Fotografia a Napoli 1980-1990': una dimostrazione ulteriore della vitalità e delle passioni che hanno impresso coordinate nuove nell'immaginario moderno contemporaneo, italiano e internazionale.
18,00

Piero Pizzi Cannella. La fontana ferma. Fusioni in bronzo 1987-2013

Piero Pizzi Cannella. La fontana ferma. Fusioni in bronzo 1987-2013

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2015

pagine: 64

Piero Pizzi Cannella espone per la prima volta sul territorio irpino, nell'ambito del progetto "Irpinia. Un sistema fra cultura e memoria", una serie inedita di sculture in bronzo, accompagnate da alcune grandi opere su carta. Dopo l'esordio nel 1977 con una personale alla galleria la Stanza a Roma, spazio gestito da un gruppo di artisti tra cui Pizzi Cannella stesso, partecipa nel 1980 alla sua prima collettiva allestita presso la Tartaruga. Seguiranno molte altre personali a lui dedicate fino a quella del 2012 alla galleria Mucciaccia di Roma: antologia dei suoi lavori tra il 2010 e il 2012, dove emerge a pieno il suo stile pittorico fatto di contrasti e policromie. Da segnalare la sua partecipazione a rassegne prestigiose, italiane e internazionali: la biennale di Venezia (1988, 1993, 2011), la dodicesima quadriennale di Roma al Palazzo delle Esposizioni (1996), la prima biennale internazionale d'arte di Pechino (2003).
20,00

Un'opera per il castello 2014. Catalogo della mostra (Napoli, 2015)

Un'opera per il castello 2014. Catalogo della mostra (Napoli, 2015)

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2015

pagine: 64

Quarta edizione del concorso per sostenere la giovane arte italiana, Un'opera per il castello 2014 ha visto gli artisti confrontarsi sul tema 'lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione'. Sapientemente inserita, quasi nascosta, negli ambienti più segreti del castello, l'opera vincitrice, Il tesoro di Claudio Boerchia, ha espresso al meglio il tema del dominio dell'immagine e della spettacolarizzazione prodotta dall'irruzione dei mezzi di comunicazione nelle nostre vite: un'immensa e scintillante pepita composta da coperte termiche, simbolo di emergenza e soccorso, in dialogo armonioso con gli spazi di Castel Sant'Elmo, imponente baluardo che domina la città.
9,00

Prima Biennale di incisione premio «Bruno Starita» 2013. Catalogo della mostra (Napoli, 29 ottobre-15 dicembre 2013)

Prima Biennale di incisione premio «Bruno Starita» 2013. Catalogo della mostra (Napoli, 29 ottobre-15 dicembre 2013)

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2014

pagine: 102

Calcografia, xilografia, linoleumgrafia sono le tecniche incisorie in cui gli artisti, che concorrono per il premio Bruno Starita, sono chiamati a esprimersi. Il concorso ha cadenza biennale e, come recita il bando, "ha lo scopo di promuovere l'arte dell'incisione in tutte le sue espressioni e valorizzare tanto le tecniche tradizionali quanto quelle contemporanee".
18,00

Paleocontemporanea 2013. Catalogo della mostra (Napoli, 19 settembre 2013-6 gennaio 2014)

Paleocontemporanea 2013. Catalogo della mostra (Napoli, 19 settembre 2013-6 gennaio 2014)

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2014

pagine: 168

Un'esposizione senza precedenti, grazie alla collaborazione esemplare tra istituzioni lungimiranti (Arcidiocesi di Napoli, le Soprintendenze del polo museale e archeologica, l'Osservatorio astronomico, la Gesac, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee con il Madre e i promotori del progetto, le associazioni Essearte e Catacombe di Napoli: le Catacombe di San Gennaro, la Chiesa di San Gennaro extramoenia, gli ipogei della Basilica dell'Incoronata, il Museo archeologico nazionale, il Museo di Capodimonte, l'Osservatorio astronomico, l'Aeroporto internazionale di Napoli), in un concerto di rimandi e dialoghi originali tra antico e contemporaneo, hanno offerto lo spunto per esplorazioni immaginarie e poetiche visionarie a artisti riconosciuti nel panorama dell'arte contemporanea internazionale. Pittura, scultura, installazione, fotografia e videoarte invitate a declinare gli 'elementi di trascendenza nell'arte dall'antichità al presente', tema proposto dal curatore Holger Milkau come filo conduttore di Paleocontemporanea 2013. Le fotografie ambientate di Francesco Rinaldi, accompagnate da schede biografiche e note di contesto sugli artisti documentano in catalogo un'impresa degna di memoria. La sezione dedicata ai giovani artisti segnalati nella prima edizione del premio Paleocontemporanea chiude, ben oltre le cronache effimere, il volume e prepara nuove sperimentazioni di frontiera.
20,00

Al tempio che (h)era. Opere di Virginia Franceschi. Catalogo della mostra (Foce Sele, 14 novembre 2013-19 gennaio 2014)

Al tempio che (h)era. Opere di Virginia Franceschi. Catalogo della mostra (Foce Sele, 14 novembre 2013-19 gennaio 2014)

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2014

pagine: 72

Virginia Franceschi percepisce le suggestioni e le atmosfere legate ad Hera argiva, protettrice del matrimonio e del parto e simbolo di bellezza e di fertilità. Attraverso la tecnica antica del cucito, accosta e sovrappone il lino, il cotone, la seta, la lana, a comporre manufatti sorprendenti di stoffa e mosaici tessili, trame di ingegno artigianale e di vissuto quotidiano, tra antico e contemporaneo.
15,00

Corpo e paesaggio. Catalogo della mostra (Nola, 23 maggio-22 giugno 2014)

Corpo e paesaggio. Catalogo della mostra (Nola, 23 maggio-22 giugno 2014)

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2014

pagine: 64

Un percorso che lega le opere di artisti variamente impegnati su un tema al tempo stesso intimo e collettivo, profondo e multiforme, declinato sia attraverso le tecniche più consuete che con quelle affermatesi sulla scena dell'arte contemporanea - abbracciando la pittura, la fotografia, l'installazione video, la perfomance - nelle opere di Aniello Barone, Ferdinando Califano, Fabio Campagna, Peppe Capasso, Lara Cetta, Giovanna d'Amico, Marcello di Donato, Costabile Guariglia, Piero Leccese, Carmine Sica.Il progetto, prodotto dall'Associazione Aequamente, è promosso dalla nuova Accademia di Belle Arti di Nola e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Agropoli in collaborazione con lo Spazio Nea e Galleria Hybrida Contemporanea.
6,00

Tony Cragg. Ravello

Tony Cragg. Ravello

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2014

pagine: 96

"Mentre Paul Valery scrive 'un cristallo, un fiore, una conchiglia emergono dal consueto disordine dell'insieme delle cose sensibili ... possiamo imitare queste forme singolari ma non comprendiamo la loro formazione', è proprio nel tentativo di oltrepassare questa impossibilità stringente che si trova il senso del fare scultura di Cragg. È curioso vedere come nei decenni e nei diversi passaggi tematici affrontati dallo scultore si parta dal riuso di oggetti seriali e si arrivi a considerare le variegate espressioni della natura, cercando di pervenire al paradigma di questa multiformità, o forse della vita stessa (...) vi è, dunque, di sottofondo una visione dell'uomo e della natura che lascia presupporre una profonda riflessione da parte di Cragg circa la nostra avventura all'interno di un sistema esistenziale complesso". (Flavio Arensi)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.