Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Buffetti: Condominio e locazioni

Il nuovo amministratore di condominio

Il nuovo amministratore di condominio

Riccardo Redivo

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2014

Scopo della pubblicazione è fornire al lettore una risposta lineare e motivata ai problemi più rilevanti che si pongono quotidianamente, sia nell'ambito dei rapporti condominiali tra i partecipanti all'ente e il loro rappresentante legale, sia in relazione alla complessa gestione del condominio, da parte di quest'ultimo, e alle conseguenze del mancato adempimento agli obblighi. Il testo si compone di otto capitoli, che analizzano la figura dell'amministratore di condominio dal punto di vista: della disciplina giuridica; delle attribuzioni e dei nuovi obblighi fiscali; della rappresentanza legale e della mediazione; della responsabilità e dei rapporti con l'assemblea. Ogni capitolo è corredato della giurisprudenza della Suprema Corte dell'ultimo decennio. Il testo è aggiornato con il D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, conv., con modif., dalla L. 21 febbraio 2014, n. 9, che integra la Riforma del condominio, entrata in vigore il 18 giugno 2013.
20,00

La riunione di condominio

La riunione di condominio

Antonella Donati

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2013

L'entrata in vigore della riforma del condominio (a partire dal 18 giugno 2013) prevede molte novità soprattutto in materia di gestione condominiale, con riflessi proprio sulla riunione di condominio. Tra le principali modifiche, infatti, la rivisitazione dei "quorum", sia costitutivi che deliberativi. Il volume affronta, con un linguaggio estremamente intuitivo, il tema della riunione condominiale, partendo da quanto disposto dal Codice Civile (anch'esso ritoccato dalla riforma) e approfondendo la tematica più generale del "condominio" e dei quotidiani problemi di convivenza. Una guida utilissima per quanti, pur non addetti ai lavori, abbiano necessità di conoscere le vicende condominiali, ma anche per gli amministratori di condominio, che troveranno nel testo uno strumento di prima informazione. Completano l'opera: una raccolta di risposte ai quesiti ricorrenti; una rassegna di casi pratici, selezionati per argomento; la giurisprudenza di settore.
22,00

Tutto il condominio

Tutto il condominio

Francesco Landolfi

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2013

L'autore fa una analisi accurata e sistematica della materia condominiale, partendo dai concetti base e riportando, per argomento: definizioni; riferimenti normativi; giurisprudenza; modifiche introdotte dalla Riforma del condominio; voci collegate. Una guida pratica che permette agli operatori siano essi addetti ai lavori (amministratori di condominio, avvocati, consulenti) o semplici utenti (condomini, inquilini, proprietari) - di avere risposte immediate ed esaurienti ai temi, spesso controversi, della vita condominiale. Gli argomenti sono esposti in ordine alfabetico e l'indice completo delle voci rende la consultazione semplice e intuitiva. Il volume è stato rivisto alla luce di quanto introdotto dalla Riforma del condominio, L. 11 dicembre 2012, n. 220, entrata in vigore il 18 giugno 2013.
34,00

Amministratore di condominio. Corso pratico

Amministratore di condominio. Corso pratico

Luana Tagliolini

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2013

Il complesso normativo e gli adempimenti che regolano la gestione di un immobile richiedono una figura professionale preparata e responsabile. Il volume rappresenta uno strumento pratico di apprendimento e di approfondimento, utile sia come corso per diventare un buon Amministratore di Condominio, che come vademecum di consultazione e di aggiornamento per i professionisti del settore. Il testo analizza la figura dell'Amministratore ed i compiti cui è preposto, esaminando nello specifico: la disciplina generale; il regolamento; la ripartizione delle spese; le delibere assembleari; gli aspetti giuridici della contabilità di condominio; il contenzioso; i contratti di appalto. Sono inoltre approfonditi gli aspetti fiscali, assicurativi e contrattuali. Il volume, scritto da un'esperta della materia, ha un approccio sistematico e operativo, grazie anche all'uso di esemplificazioni pratiche. Il testo è aggiornato con l'attesa Riforma del condominio - L. 11 dicembre 2012, n. 220, in vigore dal 18 giugno 2013 - che ha ritoccato alcuni punti cardine della vita condominiale, tra cui quorum, millesimi, compiti dell'amministratore, debiti del condominio, regolamento.
34,00

Manuale del condominio

Manuale del condominio

Adriana Nicoletti

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2013

Dal 18 Giugno 2013, è in vigore la "Riforma del Condominio". Molte delle norme introdotte dalla L. 11 dicembre 2012, n. 220 in realtà non rappresentano novità poiché si limitano a codificare orientamenti della giurisprudenza consolidati ormai da tempo e interpretazioni dottrinarie condivise dagli autori più prestigiosi; gli uni e le altre, hanno consentito in questi anni agli operatori del settore (amministratori di condominio, avvocati, ecc.) di svolgere la propria attività quotidiana. La XV edizione del Manuale del Condominio si propone di conseguenza, e ancora una volta, in una veste rinnovata nel testo e nella giurisprudenza. Il panorama delle massime pronunciate dai giudici di legittimità e di merito è stato aggiornato con le sentenze che hanno sostituito, ove possibile, quelle precedenti e conformi, offrendo in tal modo al lettore il quadro della giurisprudenza di più recente formazione. Per quanto concerne l'appendice normativa, abbiamo: inserito le norme del Codice Civile, delle Disp. Att. e del Codice di Procedura Civile relative alla materia condominiale evidenziando le modifiche e le innovazioni ai singoli articoli introdotte dalla legge n. 220/2012 in vigore dal 18 giugno 2013; indicato (raccolte per argomento) le norme legislative e le disposizioni amministrative di maggiore utilità in materia condominiale in modo da offrire al lettore il quadro completo della disciplina vigente.
54,00

Condominio e responsabilità civile

Condominio e responsabilità civile

Luana Tagliolini

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2012

La responsabilità civile è un fenomeno in costante evoluzione e il condominio è luogo potenzialmente idoneo alla causazione di danni a terzi e ai condomini, ad opera di terzi o dei condomini o del condominio stesso o dell'amministratore, poiché molteplici sono le fonti di pericolo. Il testo affronta il fenomeno della responsabilità civile in condominio combinando insieme le norme generali sulla responsabilità civile con la normativa e la giurisprudenza specificamente condominiale, al fine di fornire uno strumento di lavoro e di informazione utile per gli addetti ai lavori, ma anche per chi, pur non essendo esperto della materia, incorre in danni o cause risarcitorie. L'opera affronta in maniera sistematica il concetto di responsabilità: per fatto illecito, oggettiva, da custodia, per immissioni, per danno cagionato da animali, da rovina di edificio, per esercizio di attività pericolose, per fatto altrui.
26,00

Guida alla contabilità di condominio

Guida alla contabilità di condominio

C. Parodi, F. Gerosa, F. Caporilli

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2012

Il testo propone un modello di rendiconto, trasparente e affidabile, studiato appositamente per l'utenza condominiale, colmando così la lacuna del Codice Civile al riguardo. Rivolto non solo agli Amministratori di condominio, ma anche agli operatori tecnici e giuridici impegnati nella risoluzione delle dispute condominiali (in particolare nell'interpretazione dei valori di bilancio o nella certificazione del consuntivo di fine esercizio), l'opera offre metodologia e strumenti per una corretta contabilità di condominio. Lo schema di bilancio concordato, ideato dagli autori ed esaminato nel testo, è stato acquisito da numerose associazioni del settore immobiliare, che ne hanno testato la validità. Le esemplificazioni sui possibili errori nella resa del conto e le soluzioni adottate per ogni casistica, fanno del testo uno strumento di lavoro unico e insostituibile, anche per il Consulente Tecnico d'Ufficio. Riferimenti normativi, cenni sui principi contabili e un'ampia disanima giurisprudenziale completano e arricchiscono l'opera.
21,00

Le locazioni abitative e la cedolare secca

Le locazioni abitative e la cedolare secca

Stefano Setti

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2012

La "cedolare secca" è stata introdotta dall'art. 3 del D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23, mentre, con il successivo Provvedimento Direttoriale dell'Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2011, sono state stabilite le modalità di opzione e approvati i modelli da utilizzare per aderire a tale regime. Da ultimo, sempre l'Agenzia delle Entrate, con la Circ. 4 giugno 2012, n. 20/E, è ritornata sull'argomento ulteriori aspetti operativi. Il testo, dopo una introduzione ai concetti di base sulle locazioni degli immobili di tipo abitativo - dalle tipologie di contratto, ai correlati aspetti fiscali e alle modalità di registrazione - affronta nello specifico: presupposto soggettivo e oggettivo; aliquote e vantaggi fiscali; modalità di opzione; calcolo dell'acconto, modalità di versamento e sanzioni: aspetti fiscali delle ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico (36% e 55%). Nonostante l'analisi approfondita, la guida è strutturata in modo semplice e intuitivo: ideale dunque sia per i professionisti che per gli operatori "alle prime armi".
20,00

Le locazioni transitorie

Le locazioni transitorie

L. Mariani, A. Rossi

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2011

Partendo dal quadro legislativo di riferimento, gli autori analizzano la disciplina delle locazioni transitorie nella sua evoluzione normativa e nella pratica attuativa: dalla legge sull'Equo canone, fino all'introduzione della cedolare secca. L'uso di esemplificazioni, approfondimenti e casi pratici, pur senza tralasciare i necessari riferimenti alla prassi e alla giurisprudenza, rende il testo fruibile anche da non addetti ai lavori. Il CD-rom riporta: la normativa e la prassi rilevante in materia di locazioni transitorie; le più importanti sentenze della Corte di Cassazione sull'argomento; un formulario personalizzabile per la stipula dei contratti di locazione.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.