Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Redivo

Racconti sempre meno

Racconti sempre meno

Riccardo Redivo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 126

Questi diciotto racconti attraversano vari generi e non vogliono appartenere a nessun genere, se non a quello più ampio di racconto. Insorgenze surreali, grottesche, fantascientifiche, ecologiche e una leggera ma decisa sperimentazione coinvolgono i testi che sempre più si accorciano, confluendo nel lirismo finale degli ultimi. Mai come in questo caso le trame non possono dirsi per non pregiudicare il lettore e togliergli l’incanto di cui sono portatori: lo splendore di una sola goccia di pioggia s’ingrandisce quando ne incontra altri e si può finalmente parlare di pioggia. Per questo motivo il libro, contrariamente a quanto spesso si fa, non prende il nome da un racconto ma dalla sua caratteristica: diminuire appunto fino a quasi scomparire.
14,00

Mismas. Umanità sotto assedio

Mismas. Umanità sotto assedio

Riccardo Redivo

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2020

pagine: 80

Mismas, nel dialetto triestino, significa miscela, cocktail, spritz o, in senso figurato, guazzabuglio, confusione, andirivieni (deriva dal tedesco Mischmasch). In questo libro è il nome del luogo in cui il poeta Vigini e la sua compagna Rosa si risvegliano dopo un incidente d'auto. Mismas è l'umanità emarginata, esclusa, isolata, e per questo produttrice di poesia, amore, follia, violenza, veemenza, narrazione. Temi veri, reali e concreti, quasi sempre ignorati da chi è fuori e stigmatizza chi lì ci vive: «migranti, profughi, zingari, clandestini, girovaghi, raminghi, senzatetto, poveri, poverissimi, spacciatori, malati, derelitti, gente insomma di tutte le risme e proveniente dalle più disparate zone del pianeta». Il tesoro di Mismas sta nella solidarietà e nella voglia di vivere, una vita antica, primitiva, che si manifesta concretamente e che per continuare a esistere ha bisogno di storie come quelle raccontate in questo romanzo, storia nelle storie.
12,00

Confusione di stelle

Confusione di stelle

Alda Merini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 152

Gli anni Ottanta, dopo il ricovero manicomiale, sono stati il periodo d'oro per la poesia di Alda Merini, basti pensare a due raccolte-capolavoro come "La Terra Santa", pubblicata da Scheiwiller nel 1984, e "Testamento", pubblicata da Crocetti nel 1988 a cura di Raboni. E proprio al quadriennio 1982-85 risale la settantina di poesie ritrovate nella corrispondenza di Oreste Macrí da Riccardo Redivo e Ornella Spagnulo, insieme a molte lettere della poetessa che si rivolgeva all'amico critico sia per questioni letterarie sia per questioni legate alla sua complicata vita familiare. E infatti una parte di queste poesie trattano in versi gli stessi argomenti delle lettere: in particolare il rapporto con il secondo marito, il poeta e medico Michele Pierri. Le poesie sono dunque del miglior livello nella vasta produzione della poetessa e non risentono di quel certo automatismo del periodo piú tardo. Ad accompagnarle nel volume anche quattro racconti e quattro originalissime auto-interviste.
13,00

Era un appassionato di arcobaleni

Era un appassionato di arcobaleni

Riccardo Redivo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 111

Un edicolante racconta la sua vita, fatta soprattutto di amici. Molto presto però i personaggi prendono voce, bloccano brutalmente il narratore coinvolgendo narratore, lettore e se stessi. I personaggi cercano in tutti i modi di farsi sentire, innescando le più disparate strategie di comunicazione: coinvolgendo una lettrice, proponendo un test psicologico sui generis – con riflessioni, massime e alcuni racconti – dando voce ad altri narratori, riportando un diario sentimentale intervallato dalle loro battute più o meno umoristiche. Alla fine, ad avere la meglio, sarà il narratore, che però, in un’agnizione parzialmente suggerita nelle trame dell’opera, si scoprirà essere un’altra cosa. La scelta del titolo è un’idea di Antonio Moresco.
11,90

Foroeuropeo.it. Rivista giuridica online. Le locazioni abitative

Foroeuropeo.it. Rivista giuridica online. Le locazioni abitative

Libro: Libro rilegato

editore: Foroeuropeo

anno edizione: 2017

15,00

Doppio canto. La poesia cantata della letteratura italiana 1900-2012

Doppio canto. La poesia cantata della letteratura italiana 1900-2012

Riccardo Redivo

Libro: Copertina morbida

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 313

La poesia cantata, o posta in musica, che l'autore, convincendoci, sceglie di chiamare musicazione, è un fenomeno del panorama musicale italiano che va allargandosi sempre più, sia nell'ambito classico che nel pop, eppure non è mai stato interamente approfondito. A colmare l'inspiegabile lacuna è oggi questo lavoro che, oltre a possedere il primo inventario, o catalogazione, delle poesie italiane musicate, le musicazioni appunto - un contributo prima assente e per questo prezioso per la cultura italiana tout court -, individua la prima musicazione pop italiana e ci spiega come non esista nella nostra lingua un termine per designare la messa in musica della poesia o di testi nati per la lettura (e questo deve già farci pensare). Un altro fattore di originalità e, a posteriori, estremamente necessario, è lo studio delle metamorfosi testuali, dei diversi comportamenti che il testo scritto incontra quando viene cantato. Il periodo d'indagine va dal 1900 al 2012 e comprende tutto lo spettro musicale esistente, circoscritto da Redivo in due grandi aree: la musica classica, quindi lirica e corale, e la musica pop.
20,00

Alda Merini, dall'orfismo alla canzone. Il percorso poetico (1947-2009)
20,00

Uvala

Uvala

Riccardo Redivo

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe di Sale Editore

anno edizione: 2017

pagine: 166

14,50

Il nuovo amministratore di condominio

Il nuovo amministratore di condominio

Riccardo Redivo

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2014

Scopo della pubblicazione è fornire al lettore una risposta lineare e motivata ai problemi più rilevanti che si pongono quotidianamente, sia nell'ambito dei rapporti condominiali tra i partecipanti all'ente e il loro rappresentante legale, sia in relazione alla complessa gestione del condominio, da parte di quest'ultimo, e alle conseguenze del mancato adempimento agli obblighi. Il testo si compone di otto capitoli, che analizzano la figura dell'amministratore di condominio dal punto di vista: della disciplina giuridica; delle attribuzioni e dei nuovi obblighi fiscali; della rappresentanza legale e della mediazione; della responsabilità e dei rapporti con l'assemblea. Ogni capitolo è corredato della giurisprudenza della Suprema Corte dell'ultimo decennio. Il testo è aggiornato con il D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, conv., con modif., dalla L. 21 febbraio 2014, n. 9, che integra la Riforma del condominio, entrata in vigore il 18 giugno 2013.
20,00

Patti in deroga e legge equo canone

Patti in deroga e legge equo canone

Elisabetta Ferrari, Riccardo Redivo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: X-164

12,39

Ripartizione spese condominiali e tabelle millesimali
14,46

Il regolamento e l'assemblea nel condominio degli edifici
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.