Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Scelte intertemporali. Teoria e modelli

Scelte intertemporali. Teoria e modelli

Franco Cugno, Luigi Montrucchio

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 210

Il libro fornisce un'ampia introduzione allo studio delle scelte intertemporali e ai problemi di ottimizzazione dinamica, presentando numerosi esempi economici corredati dagli strumenti matematici per la loro analisi. La fine di ogni capitolo è corredata di esercizi specifici, che rendono il volume un possibile strumento per studenti e studiosi di economia.
21,20

Introduzione alla teoria delle scelte. Ottimizzazione statica

Introduzione alla teoria delle scelte. Ottimizzazione statica

Luigi Montrucchio

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 224

Il libro si propone di fornire una trattazione esauriente dei problemi di ottimizzazione statica in ambito economico. Dopo una parte propedeutica, costituita da capitoli più propriamente introduttivi che hanno lo scopo di fornire le nozioni matematiche di base, quali il calcolo differenziale in più variabili, il teorema della funzione implicita e l'analisi convessa, il volume tratta dettagliatamente la teoria moderna dei moltiplicatori con tutte le sue diramazioni all'interno della teoria economica. I capitoli finali sono dedicati ad applicazioni importanti della teoria svolta, quali gli ottimi Paretiani, i teoremi di "welfare", i prezzi ombra, la dualità.
23,20

Manuale per l'esperto dei processi formativi

Manuale per l'esperto dei processi formativi

Giuditta Alessandrini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 320

28,70

La devianza minorile. Il dibattito teorico, le ricerche, i nuovi modelli di trattamento

La devianza minorile. Il dibattito teorico, le ricerche, i nuovi modelli di trattamento

Gaetano De Leo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 288

Il libro propone anzitutto un aggiornato bilancio critico delle risposte che le scienze sociali sono riuscite a fornire sull'argomento; e questo non solo a livello di conoscenza del problema, ma anche di concreto intervento. La delinquenza minorile è in particolare analizzata sui due principali piani logici che la definiscono: quello dell'azione comunicativa dei soggetti adolescenti entro i loro sistemi di interazione e quello del controllo sociale che costruisce i significati culturali del problema e le conseguenti risposte istituzionali. Il volume si conclude con un esame degli aspetti quantitativi e qualitativi della delinquenza minorile in Italia, e con un'ampia e aggiornata rassegna teorica e metodologica sull'evoluzione degli interventi in questo settore.
25,30

Le competenze organizzative. Sviluppo, condivisione, trasferimento

Le competenze organizzative. Sviluppo, condivisione, trasferimento

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 324

Pochi temi come quello della competenza hanno avuto e continuano ad avere un così grande successo negli studi strategici e organizzativi e nella pratica manageriale. L'analisi dei comportamenti delle imprese in diversi contesti rende manifesto quanto la "competenza" sia, in pari tempo, un concetto irrinunciabile per la comprensione dei fattori del vantaggio competitivo e una condizione essenziale per l'adeguata gestione dei cambiamenti in azienda. I contributi presenti nel volume esplorano gli aspetti fondamentali del problema: lo sviluppo interno o per interazione, la condivisione, il trasferimento delle capacità a soggetti esterni all'impresa, le logiche di complementarità e di crescita parallela. Ampiamente argomentati sotto il profilo teorico ed empirico, i capitoli in cui si articola il testo intendono valorizzare il proprio repertorio di opzioni strategiche, cruciali proprio laddove occorra rispondere rapidamente alle domande imposte dalla competizione.
32,30

Lineamenti di scienza politica. Concetti, problemi, teorie
28,40

Fondamenti di politica economica. Valori e tecniche

Fondamenti di politica economica. Valori e tecniche

Nicola Acocella

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1997

pagine: 772

44,90

Le comunità in età moderna. Problemi storiografici e prospettive di ricerca

Le comunità in età moderna. Problemi storiografici e prospettive di ricerca

Giovanni Tocci

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1997

pagine: 164

Oscillando tra esasperato provincialismo e fecondo recupero documentario, tra proliferazione di studi particolaristici e prezioso riordino del nostro patrimonio archivistico, si è venuta configurando una vera e propria "storia delle comunità". Quale posto però assegnarle nell'ambito storiografico? Nella convinzione che non si possa fare storia delle comunità senza tener conto dei problemi epistemologici generali che travagliano la modernistica italiana, l'autore di questo volume offre una risposta a tale interrogativo.
20,90

Stato e poteri locali in Italia (1848-1995)

Stato e poteri locali in Italia (1848-1995)

Piero Aimo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1997

pagine: 178

20,90

La ricerca qualitativa

La ricerca qualitativa

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1997

pagine: 316

28,60

Introduzione alla ricerca sociale

Introduzione alla ricerca sociale

Roberto Biorcio, Silvia Pagani

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1997

pagine: 256

Cosa s'intende oggi per ricerca sociale e cosa distingue una buona da una cattiva ricerca? Quali competenze sono necessarie per impostare e condurre un'indagine sul campo? A questi e ad altri interrogativi intende rispondere questo testo. A una prima analisi delle questioni epistemologiche di base, seguono capitoli dedicati alle tecniche di raccolta delle informazioni, di analisi dei dati e di rappresentazione e interpretazione degli stessi, con l'aiuto di esempi concreti tratti da diverse ricerche sociali.
28,60

Sistemi impiantistici nell'architettura. Fondamenti di fisica tecnica
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.