Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Testi patristici

Catechesi preparatorie al battesimo

Catechesi preparatorie al battesimo

di Remisiana Niceta

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1985

pagine: 144

14,00

Commento al Vangelo di Matteo. Volume Vol. 2
26,00

Discorsi ascetici. Volume Vol. 1

Discorsi ascetici. Volume Vol. 1

Isacco di Ninive

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1984

pagine: 352

35,00

Commento alla Lettera ai Galati

Commento alla Lettera ai Galati

San Giovanni Crisostomo

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1982

pagine: 196

20,00

Omelie sull'Esodo

Omelie sull'Esodo

Origene

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1981

pagine: 256

Origene, per fecondità letteraria e dottrina teologica una figura tra le più grandi dell'antichità cristiana, nacque intorno all'anno 185, probabilmente ad Alessandria. Fin da giovane fu iniziato alla lettura della Scrittura e a diciotto anni fu posto dal vescovo Demetrio a capo della scuola catechetica. Nel 232, dopo varie vicende causate dall sua ordinazione sacerdotale, si stabilì a Cesarea dove fondò una scuola che diventò famosa in tutto l'Oriente. Morì nel 253 circa per le torture inflittegli sotto la persecuzione di Decio. Proseguendo nella pubblicazione delle Omelie tenute da Origene tanti secoli fa nelle Chiese della Palestina, non possiamo non essere ancora un volta presi dal loro ardore e dall'esigenza assoluta di vita cristiana che esse contengono. E' la Parola a guidare questa omiletica appassionata in cui maestro e discepoli, sacerdote e fedeli, sono ugualmente coinvolti nella ricerca incondizionata del Cristo: Persona e Verbo in cui si riassumono tutti gli eventi della salvezza, tutti i doni di Dio e tutte le attese dell'uomo. Questi eventi salvifici sono per noi attuali; riattualizzati nei misteri cristiani; questi doni di Dio sono per noi necessari, perché di essi ci saziamo; queste attese sono le nostre, perché ogni uomo ripercorre in sé l'itinerario della chiamata a lui rivolta da Dio e della propria risposta. Origene ci annuncia e ci denuncia le nostre strade verso Dio, le nostre oscurità e ambiguità e insieme le nostre prese di coscienza del destino sempre oltre umano della nostra vita: "Io ho detto: Voi siete dèi... E non può essere abolita la Scrittura".
26,00

Ricchezza e povertà nel cristianesimo primitivo

Ricchezza e povertà nel cristianesimo primitivo

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1980

pagine: 304

30,00

Cento considerazioni sulla fede

Cento considerazioni sulla fede

Diadoco

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1978

pagine: 136

14,00

La penitenza

La penitenza

Ambrogio (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1976

pagine: 148

15,00

I padri apostolici

I padri apostolici

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1976

pagine: 424

42,00

L'incarnazione del Verbo

L'incarnazione del Verbo

Atanasio (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1976

pagine: 144

15,00

Sermoni sulla Scrittura

Cesario d'Arles (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 352

I "Sermoni sulla Scrittura" di Cesario di Arles (81-186), per la prima volta resi in italiano, sono uno spaccato notevole su un pensatore che attinge abbondantemente alle pagine bibliche, oltre che a molte altre fonti per costruire il proprio pensiero. In ottica pastorale, più che commentare la Bibbia versetto per versetto, o allargare le conoscenze erudite, egli ri-macina le informazioni delle fonti, per esplicitare i concetti fondamentali con brevità e precisione, soprattutto quando è necessario riportare l’interpretazione tipologica di quelli che sono denominati correntemente Patres ecclesiae.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.