Corbaccio: Saggi
Effetto caldo. Come il clima cambia la vita degli uomini
Brian Murray Fagan
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2009
pagine: 340
Un grado fa la differenza: dal decimo al quindicesimo secolo la Terra ha subito un rialzo della temperatura che ha mutato drasticamente le condizioni ambientali. Un po' come sta accadendo in questi decenni. "Piccoli" mutamenti di temperatura hanno, come dimostra Fagan, effetti impensabili sulla vita del genere umano. Nell'Europa occidentale le estati più lunghe hanno portato a raccolti più abbondanti e a una crescita demografica che è sfociata in una fioritura culturale eccezionale. Nell'Artico gli inuit hanno potuto stabilire relazioni commerciali attraverso il mare, nel Pacifico i polinesiani hanno raggiunto le isole più remote del loro orizzonte. Ma in molte parti del globo il rialzo delle temperature ha portato a siccità, fame e miseria. Le civiltà precolombiane furono praticamente annientate ben prima dell'arrivo dei conquistadores e nell'Africa subsahariana vennero meno le condizioni per la sopravvivenza umana... Fagan racconta una storia di lunghissimo periodo e, attraverso l'analisi del primo "Grande Caldo", mette in guardia da quanti si ostinano a sottovalutare il potere del clima sulla vita dell'uomo. La vulnerabilità di fronte alle condizioni climatiche è il vero pericolo per gli uomini d'oggi che, dissennatamente, accelerano il processo in atto anziché tentare di salvaguardare il precario equilibrio della vita sulla Terra.
L'arte della guerra per donne. Le antiche strategie di Sun Tzu applicate alla vita quotidiana
Chu Chin-Ning
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2007
pagine: 304
"L'arte della guerra" del filosofo e generale taoista Sun Tzu, scritto nel V secolo a.C., è uno dei più diffusi trattati sulla gestione dei conflitti, che dimostra ancora oggi tutta la sua validità al di fuori dell'ambito militare. Chin-Ning Chu ne riprende i capisaldi per dimostrare alle donne come alcune delle sue strategie possano "diventare armi infallibili per vincere le battaglie della disuguaglianza fra i sessi, dell'accettazione di sé e dei pregiudizi sul luogo di lavoro". Il libro è incentrato sui cinque concetti fondamentali della saggezza taoista: tao (rettitudine), tien (tempistica), di (terra), jian (leadership) e fa (gestione). Grazie ai suoi insegnamenti, le donne impareranno a vincere senza cercare lo scontro aperto, a trasformare i propri punti deboli in altrettanti punti di forza, a incrementare la propria creatività, a stancarsi meno ottenendo migliori risultati.
Il lungo viaggio delle aringhe. Sulle rotte del pesce, la scoperta dell'America prima di Colombo
Brian Murray Fagan
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2007
pagine: 434
Chi diede a Colombo il coraggio di attraversare l'Oceano Atlantico? Che cosa convinse Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona a promuovere il viaggio? È logico supporre che Colombo abbia messo a frutto conoscenze sul mare e sulle costruzioni navali, sedimentate e consolidate nel corso dei secoli. Questo volume racconta una "nuova storia" della scoperta dell'America, che risale molto più indietro nel tempo e che ha a che fare con i cambiamenti avvenuti in Europa con la diffusione del cristianesimo, con la relazione fra le necessità economiche e i mutamenti climatici e con generazioni e generazioni di pescatori che esplorarono l'Atlantico del Nord, secoli prima di Colombo. Il precetto della Chiesa di non mangiare carne venerdì ha alimentato una richiesta di pesce che non poteva essere soddisfatta dalle risorse locali e ha stimolato l'innovazione tecnologica nella costruzione delle navi e nella conservazione del pesce. Poi, quando i mutamenti climatici del tredicesimo e quattordicesimo secolo hanno ridotto le riserve ittiche della Norvegia e dell'Islanda, i pescatori si sono trovati costretti a spingersi sempre più a Ovest, fino ad approdare a una nuova terra. Lì hanno cominciato a costruire insediamenti e avamposti lungo le coste, tanto che hanno potuto aiutare una colonia di padri pellegrini a sopravvivere al loro primo inverno nel Nuovo Mondo. Fra mitologia, religiosità medievale, storia del commercio e del clima, il volume mostra il tessuto stesso dell'Occidente.
Ti voglio bene ma non ti amo più
Andrew G. Marshall
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2007
pagine: 322
Alcuni anni fa una coppia si affidò all'esperienza di Marshall dopo che uno dei due partner aveva confessato all'altra che le voleva bene, ma non l'amava più. I due si definivano ormai "migliori amici, come fratello e sorella, compagni". Gli amanti di un tempo si erano trasformati in compagni di vita, e ciò non era sufficiente. A partire da quel momento Marshall ha deciso di studiare un fenomeno sempre più diffuso constatando che una relazione su quattro subiva un epilogo del genere. Così nasce questo libro che descrive l'approccio messo a punto dall'autore: la comprensione e l'analisi di ciò che spinge la coppia al loro punto cruciale di rottura e la proposta di un'azione in sette passi per migliorare la vita di coppia. Osservando attentamente come la coppia comunica, come discute, come dimostra affetto o amore, la sua complicità, il senso di responsabilità, come i singoli danno e ricevono, Marshall fornisce una sorta di ricetta per permettere ai partner di capire meglio se stessi e l'altro, nonché stringere un legame più forte e passionale di prima.
Impronte di gatto. Nell'arte, nella letteratura, nella vita dell'uomo
Detlef Bluhm
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2006
pagine: 345
"Impronte di gatto" è un'analisi a trecentosessanta gradi del felino domestico. Le prime testimonianze di un rapporto tra uomo e gatto risalgono almeno al 9000 a.C. e da allora si è sviluppata una storia straordinaria, che ha portato i gatti a ricoprire diversi ruoli, spesso in contraddizione tra loro. Il gatto è stato adorato e odiato, accolto o cacciato, è stato considerato divino o demoniaco, in virtù del suo stesso carattere: indipendente, altezzoso, sornione, impertinente, ma anche regale, furbo, affascinante e buffo allo stesso tempo. Così è stato divinizzato dagli egizi, sfruttato dai romani, demonizzato nel medioevo, comunque amato in tutte le epoche. Impronte di gatti si trovano in tutte le forme artistiche e l'autore le segue con passione nella pittura, nella letteratura, nel cinema e nella musica, dando vita a una serie di aneddoti curiosi e spassosi. Una vera storia dei gatti e del loro rapporto con l'uomo, divertente e completa, per tutti gli amanti di questo animale che non vogliono fermarsi a una conoscenza superficiale del loro amico felino.
Chi ha paura della paura? Come riconoscere e affrontare timori, angosce, fobie
Christophe André
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2005
pagine: 342
La paura è un'emozione normale, se controllata e regolata; ed è anche un sistema d'allarme: ma quando si inceppa la paura si trasforma in fobia. Il volume aiuta a comprendere come e perché i meccanismi che regolano le nostre paure possono a volte mal funzionare e la parte irrazionale prendere il sopravvento. Uno dei migliori specialisti francesi sulle fobie spiega come guarire dalle paure: nessun metodo miracoloso, ma aneddoti, spiegazioni scientifiche e storiche e consigli pratici.
L'arte del negoziato. Per chi vuole ottenere il meglio in una trattativa ed evitare lo scontro
Roger Fisher, William Ury, Bruce Patton
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2005
pagine: 246
Tutti i giorni ci capita di negoziare, anche quando non ce ne rendiamo conto. Si negozia con la propria moglie o il proprio marito su dove andare a cena e con il figlio sull'ora in cui deve rientrare dalla discoteca. Il negoziato è il mezzo fondamentale per ottenere dagli altri quello che vogliamo. In tutti i campi - dal lavoro all'amore, dalla vita famigliare a quella sociale, dalla semplice spesa quotidiana all'acquisto di un'auto o di una casa - saper trattare significa ottenere, vincere, avere ragione. Conoscere le tecniche della trattativa è un asso nella manica, un vantaggio nella vita. Gli autori, docenti di Harvard e tra i maggiori esperti di quest'arte, hanno capito che le stesse tecniche insegnate ai diplomatici e ai politici di professione potevano essere messe a disposizione di tutti.
Perché amiamo
Helen Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2005
pagine: 304
Il sentimento d'amore esaminato nelle sue componenti oggettive, con l'aiuto delle più recenti scoperte nel campo della neurofisiologia cerebrale. Nel libro si scoprono il meccanismo che genera l'attrazione; la ragione delle alterazioni fisiologiche tipiche dello stato di innamoramento, come il famoso "vuoto allo stomaco"; le ragioni per cui uomini e donne si innamorano in risposta a stimoli diversi. Nonostante il rigore scientifico, il linguaggio è scorrevole e ogni cosa è spiegata con semplicità ed efficacia. E soprattutto, l'autrice conserva un atteggiamento di estremo rispetto e ammirazione per il prezioso "meccanismo" dell'amore. Hellen Fisher, antropologa, vive a New York.
Lo yoga nella vita. La pratica quotidiana di una vita illuminata
Donna Farhi
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2005
pagine: 298
Una testo che guida alla pratica dello yoga nella vita quotidiana, non come semplice insieme di tecniche e posizioni corporee, ma come filosofia di vita capace di trasformare l'esistenza intera. L'autrice, tra le più note insegnanti di yoga a livello internazionale, combina la sua conoscenza della filosofia yoga con l'esperienza personale accumulata in un ventennio di seminari. Uno stile efficace e privo di retorica con una vena costante di autoironia e leggerezza nel trattare argomenti profondissimi senza per questo sminuirli e banalizzarli. Uno strumento di riflessione sullo yoga nella sua funzione più ampia di veicolo per un'autotrasformazione verso la completezza, la felicità, l'unificazione.
La prima impressione. Come dare il meglio di sé fin dalla prima volta
Ann Demarais, Valerie White
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2004
pagine: 241
La prima impressione è la nostra prima e, a volte, unica, possibilità di far capire agli altri chi siamo e il risultato è spesso duraturo. L'opinione di persone appena conosciute si basa su una serie limitata di informazioni, come il linguaggio del corpo e il modo di conversare. Questo volume aiuta a riconoscere eventuali discrepanze tra il modo in cui l'individuo crede di presentarsi e il modo in cui gli altri lo vedono; offre la chiave per dare il meglio in ogni nuova situazione, evidenziando gli elementi che costituiscono una prima impressione positiva, per essere in grado di modificare alcuni atteggiamenti. Ricco di esempi, tabelle, casi personali, questo libro aiuta a decifrare il modo in cui gli individui elaborano un'idea degli altri.
Vivere felici
Christophe André
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2004
pagine: 288
L'autore esamina la felicità da tutti i punti di vista, cercando di rispondere alle domande che tutti ci poniamo sull'argomento. Partendo da queste domande, poste all'inizio di ogni capitolo, cerca di offrire soluzioni concrete, servendosi anche delle testimonianze dei suoi pazienti. Un invito a una presa di coscienza aperta e positiva che ci liberi da atteggiamenti rinunciatari o passivi dovuti a una scarsa stima di sé o a ostacoli culturali e psicologici.
Le brave ragazze non fanno carriera. 101 errori che le donne fanno sul lavoro
Lois P. Frankel
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2004
pagine: 274
Non è certo un mistero che milioni di donne lavoratrici siano sotto pagate, lavorino tanto e non vengano apprezzate per il loro reale valore. Sebbene sia vero che una parte del problema risiede nell'atteggiamento della società, l'autentico nodo da sciogliere è nel comportamento delle donne stesse. Fin dall'infanzia, alle ragazze è stato insegnato che il loro benessere e il loro successo dipendevano dal comportarsi in un certo modo: essendo cioè gentili, accondiscendenti, attente ad avere delle buone relazioni interpersonali. Qualunque altro atteggiamento viene giudicato come aggressivo, poco femminile o isterico. Questo libro è dunque un must per le donne che lavorano perché svela i loro 101 errori più comuni.