Crocetti: Aryballos
Amur del temp
Franco Loi
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2018
pagine: 160
"I Loi di 'Amur del temp' (dapprima edito nel 1999) si interroga sull'amore, che non è un sentimento esclusivo, ma una sorta di movimento delle cose, di tensione unitari di tutto l'essere. Loi lettore di Dante ha tante volte citato il celebre passo di Purgatorio ZZIV in cui il poeta-personaggio descrive la nuova poesia «E io a lui: 'I' mi son un che, quando/ Amor mi spira, noto, e a quel modo( ch'e' ditta dentro vo significando». Destoricizzando l'affermazione dantesca (riferita alla vicenda dello Stilnovo), Loi la trasforma in una sorta di viatico verso un'esperienza conoscitiva ispirata all'amore («Inscì, nel vurèss ben, forsi, el cunuss», «Così, nel volersi bene, forse, il conoscere» si dice in un testo di 'Bach', 1986), appunto considerato come un lievitare interiore e un mettersi in ascolto, seguendo il dettato dell'ispirazione." (dall'introduzione di Daniele Piccini)
Fuori stagione
Silvio Ramat
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2018
pagine: 118
Silvio Ramat si è imposto da tempo fra i nostri maggiori poeti con opere di struttura anomala e innovativa: da "Mia madre un secolo" (2002 e 2015) a "Banchi di prova" (2011), da "Il Canzoniere dell'amico espatriato" (2009 e 2012), a "Elis Island" (2015). Oggi torna a uno dei suoi editori storici, Crocetti, e lo fa con una raccolta, "Fuori stagione", che testimonia senza sbavature la forza dell'autobiografia e i diritti della fantasia, il vissuto e il possibile, gli amori immaginati senza confini e i limiti dolorosi dell'amore. Sul passo prevalente dell'endecasillabo, in cui Ramat è maestro riconosciuto, il libro si apre sul tema dell'adolescenza e all'adolescenza infine riapproda: non tanto per chiudere il cerchio quanto semmai per attestare un senso di felice incompiutezza necessario alla vita della poesia e del poeta.
Il bene morale
Maria Grazia Calandrone
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2018
pagine: 192
"Il bene morale" è la nuova raccolta poetica di una delle voci più interessanti della poesia italiana contemporanea. Maria Grazia Calandrone canta a voce libera e gioiosa il canto dell’infanzia, proprio mentre, con l’altra sua voce, ci interroga duramente sull’orrore umano, così da evidenziare il controcanto tra quello che il bene dell’uomo vorrebbe essere e quello che la realtà della storia mostra che siamo capaci di essere. Un libro dalla parte delle vittime, sulla persistenza dell’amore e sull’evoluzione della specie.
La dimensione della perdita. Poesie 2005-2014
Enzo Lamartora
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2016
pagine: 174
Volendone indicare le caratteristiche fondanti e circoscriverne preliminarmente e sinteticamente le linee di 'demarcazione' operative, i centoventotto componimenti poetici della raccolta di Lamartora costituiscono di fatto un lungo periplo attraverso la "razionalità polisensa" - per usare una formula che riassume uno dei principi fondamentali della estetica dellavolpiana (cfr. G. Della Volpe, Critica del gusto, terza edizione riveduta e accresciuta, Feltrinelli, Milano 1966, pp. 85-100: 85) - effettuato con lucida determinazione ascrivibile a una profonda angoscia sopportata stoicamente e sorretta e alimentata da un nichilismo filosofico che avvolge tutto, ovvero l'io e l' altro da sé, nella notte dei tempi, assumendo pertanto un valore universale tramite la presa di coscienza progressiva e ineludibile della "dimensione della perdita". (Dalla Prefazione).
Oratorio
Lucio Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2016
pagine: 140
Poesie dell'autore.
Rimarrà El Greco
Roberto Rossi Precerutti
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2015
pagine: 60
Una nuova elegante raccolta poetica che Roberto Rossi Precerutti, una delle voci più intense e preziose del panorama poetico italiano contemporaneo, ha voluto dedicare al grande pittore spagnolo di origine cretese, in occasione del quarto centenario della morte.
Chiaroscuro segreto. Poesie 1992-2013
Nevio Nigro
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2013
pagine: 64
Canti di Ripa Grande 2010-2013
Lucio Mariani
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2013
pagine: 124
"Che cosa intende dirci il poeta, con queste bellissime narrazioni in versi, se non che l'arte di vivere risiede nella lealtà e solarità, in contrasto con la pratica sistematica dell'ingiustizia che miete vittime innocenti e inconsapevoli (...)?". (Dalla postfazione di Luca Canali)
La polvere nell'acqua
Mario De Santis
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2012
pagine: 72
"La polvere nell'acqua" di Mario De Santis - poeta, giornalista, ideatore e conduttore di programmi per Radio Capital, emittente del Gruppo Espresso, tra cui il settimanale di arti e narrazioni "Soul Food" - è una raccolta poetica che narra, con misto di realismo e aperture visionarie, il paesaggio storico dei nostri anni. Con un richiamo alla grande lirica del '900 (da Sereni a Celan), ma anche nella consapevolezza che vada ingaggiata una battaglia con la realtà brutale delle cose: da qui la scelta di un verso lungo, il rifiuto di ogni gergo poetico, a favore di un linguaggio diretto e della forma dialogante.
La legge delle nubi
Roberto Rossi Precerutti
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2012
pagine: 164
"La legge delle nubi" è la nuova raccolta poetica di Roberto Rossi Precerutti. Comprende testi composti dal 2006 al 2010.