Academia Universa Press
Decameron, novelle scelte
Giovanni Boccaccio
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2014
Frankenstein o Il moderno Prometeo
Mary Shelley
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2014
Sommelier. Per gli Ist. alberghieri
Gabriele Bacciottini
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2012
In cucina. I prodotti e le tecniche. Per gli Ist. alberghieri
ALMA
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2011
La pasticceria. I prodotti e le tecniche. Per gli Ist. alberghieri
ALMA
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2011
Barman. Per gli Ist. alberghieri
Andrea Moschetti
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2011
Chiesa e Internet. Messaggio evangelico e cultura digitale
Vincenzo Grienti
Libro: Copertina morbida
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2010
pagine: 120
Nel Messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (16 maggio 2010) Benedetto XVI scrive:"Lo sviluppo delle nuove tecnologie e, nella sua dimensione complessiva, tutto il mondo digitale rappresentano una grande risorsa per l'umanità nel suo insieme e per l'uomo nella singolarità del suo essere e uno stimolo per il confronto e il dialogo. Ma essi si pongono, altresì, come una grande opportunità per i credenti. Nessuna strada, infatti, può e deve essere preclusa a chi, nel nome del Cristo risorto, si impegna a farsi sempre più prossimo all'uomo". Il rapporto tra Chiesa e Internet oggi vive una nuova fase. Da un lato uno spazio interattivo di condivisione, partecipazione e convergenza grazie al Web 2.0 e alle sue opportunità di interazione on line legate allo sviluppo dei social network; dall'altro la Chiesa, il suo messaggio evangelico con oltre duemila anni di storia. In questo libro l'autore ripercorre gli ultimi dieci anni che hanno caratterizzato il rapporto tra Chiesa e Internet. Il volume approfondisce i documenti del Magistero, le iniziative, i convegni e le esperienze compiute in questo decennio, ma anche le modalità con cui la Chiesa comunica oggi all'interno di questo rinnovato "cyberspazio" ricco di enormi opportunità, ma anche di inevitabili rischi.
La valutazione sismica degli edifici in cemento armato e muratura
Giorgio Monti
Libro: Copertina morbida
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2009
pagine: 320
La necessità di una valutazione sistematica del livello di sicurezza in presenza dell'azione sismica posseduto dagli edifici esistenti è dettata dai ridotti livelli di sicurezza assicurati dalle precedenti norme tecniche e relative classificazioni sismiche che, in un passato non troppo lontano, hanno guidato la progettazione e la realizzazione di numerose opere in Italia, come provato dall'elevato livello di danno riscontrato in occasione di recenti eventi sismici anche non distruttivi. Il libro guida il tecnico verso una stima affidabile della entità del rischio sismico di costruzioni esistenti, sia in cemento armato sia in muratura, ottenuta come confronto tra l'azione sismica che provoca il superamento di un certo stato limite (capacità) e l'azione sismica prevista dalle norme attuali per la verifica dello stesso stato limite (domanda). Il libro approfondisce il background della normativa chiarendone gli aspetti teorici e fornendo suggerimenti sulla corretta interpretazione dei dettami di norma. L'obiettivo è di rendere il professionista più consapevole delle proprie scelte progettuali, sfruttare le potenzialità dell'impostazione prestazionale del nuovo quadro normativo.
Negli ingranaggi della finanza
Francesco Menoncin
Libro: Copertina morbida
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2009
pagine: 153
Come funziona la finanza che tanti guai ha creato con la crisi del 2008? Attraverso una trattazione semplice ma rigorosa, l'autore spiega i meccanismi che regolano la finanza moderna. Si parte con i concetti fondamentali di mercato, di prezzo, di arbitraggio, mostrandoli nella loro essenza più diretta e semplice, sempre attraverso l'uso di casi concreti, esempi, tabelle e grafici. Una volta compresi tali concetti si mostrano i principali strumenti finanziari presenti sul mercato per capire, in modo pratico, come poter distinguere le forme più rischiose da quelle più sicure. Nella parte finale l'autore analizza i meccanismi che hanno condotto alle principali crisi finanziarie degli ultimi due secoli e, in particolare, a quella del 2008.
Impero o stato-nazione? La modernità intellettuale in Cina
Hui Wang
Libro: Copertina morbida
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2009
pagine: 206
Che cosa è la Cina? Un Impero o uno Stato-Nazione? Che cosa ne ha permesso gli sviluppi di un potente apparato capace di controllare un territorio immenso abitato da innumerevoli etnie? E che cosa significa parlare di una sua "modernità", non rispondente ai canoni che di solito identificano pensiero moderno e civiltà occidentale? Sono queste le domande poste al centro del saggio di Wang Hui. Ricostruendo una vera e propria genealogia del pensiero "moderno" cinese, l'Autore rilegge gli esiti contemporanei della Cina alla luce delle molteplici costruzioni intellettuali e forme politiche che ne hanno caratterizzato la storia. Il libro è la prima traduzione in lingue occidentali di una ricerca di grande innovazione storiografica e teorica che ha imposto all'attenzione internazionale un autore oggi universalmente riconosciuto come uno dei più importanti intellettuali cinesi. Un testo che propone al lettore una conoscenza dell'identità cinese che supera gli approcci giornalistici e i tanti stereotipi che ne hanno accompagnato il recente processo di modernizzazione.
Leggere la lingua italiana. Apprendimento e dislessia evolutiva
Andrea Bigagli
Libro: Copertina morbida
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2009
pagine: 149
Il volume affronta il tema dell'apprendimento della lettura della lingua italiana in età di scolarizzazione primaria, sia nella normalità, sia in presenza di disturbi d'apprendimento della letto-scrittura, cioè della dislessia evolutiva. Il fenomeno della dislessia, verso cui cresce la consapevolezza sia a livello di istituzioni formative, sia da parte delle famiglie, viene affrontato prima attraverso la descrizione degli errori di lettura, poi prendendo in esame gli aspetti neurobiologici che ne sono alla base; infine, attraverso un'analisi critica dei principali modelli linguistico-cognitivi per la lettura proposti dalla letteratura di settore. Viene offerta non soltanto una prospettiva d'indagine neuropsicologica e psico-metrica. In particolare, la riflessione su un disturbo, la dislessia, sempre più frequente nella popolazione scolastica italiana, si può sviluppare tenendo conto di una prospettiva linguistica, valida ed efficace per comprendere e diagnosticare tempestivamente il fenomeno. Il volume propone anche, illustrandolo e spiegandone il funzionamento, un link al test Psicolinguistico SALBI per la valutazione delle difficoltà di lettura e di scrittura.