Alpes Italia
La psicologia digitale in età evolutiva. Nuove tecnologie e realtà virtuali nella pratica clinica
Anna Maria Angelilli
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 294
L’evoluzione digitale è un fatto ineludibile: già si intravede la transizione dalla telemedicina alla medicina digitale e personalizzata. La letteratura evidenzia il ruolo centrale della famiglia nel promuovere e monitorare un utilizzo consapevole dei dispositivi digitali in età evolutiva. Le evidenze di efficacia e sostenibilità delle tecnologie digitali in vari ambiti della salute e della medicina ne sottolineano le possibilità di impiego sia diagnostico che terapeutico. Il volume offre una ampia panoramica su questi temi, dall’inquadramento normativo sulla telemedicina, all’analisi delle interazioni tra neurosviluppo e tecnologie digitali, fino alle più recenti ricerche nel campo delle neuroscienze traslazionali, alla psicoterapia online e al metaverso terapeutico. Trovano ampio spazio aspetti legati alla specificità della neuropsicologia dell’età evolutiva in epoca digitale, con capitoli sul legame tra il costrutto transnosografico della disregolazione emotiva e web, le dipendenze comportamentali e le tecnologie digitali, la dimensione identitaria nella generazione “z”, il rapporto tra social media e disturbi alimentari in adolescenza e il fenomeno delle maxirisse tra giovani.
Quando l'amore diventa una truffa affettiva
Roberto Cavaliere, Amalia Prunotto, Laura Baccaro, Roberta Maggioli, Leandro Cavaliere, Valeria Mele
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 120
Oggi che il virtuale si sta affermando sulla vita reale, le relazioni diventano sempre più complesse. Quando si vive un amore, come si può capire se il partner prova un sentimento autentico o ci sta ingannando? Non è semplice riuscire ad avere le idee chiare, in quanto la percezione è influenzata dall’uso dei social. Il libro raccoglie le testimonianze di persone che sono inciampate in amori falsi, insani, fino alle vere e proprie truffe affettive online, dai gravi risvolti economici. Inganni diversi narrati in prima persona, dal primo momento in cui è avvenuto l’incontro magico con il partner, al momento in cui le vittime hanno dolorosamente compreso di essere state sfruttate a causa dei sentimenti provati. Come sono riuscite a uscire da queste relazioni? Ogni storia è stata commentata da un esperto che ha reso evidenti le trappole emotive in cui ognuna di loro è caduta ingenuamente. Nel libro ci sono anche elementi di educazione al digitale e la spiegazione neurofisiologica per cui un cervello innamorato aderisce facilmente a un inganno, conoscenze che possono servire a ogni persona che desidera iniziare un rapporto d’amore per evitare di diventare vittima di una truffa.
Disabilità e narrazioni. Dalla teoria ai dispositivi terapeutici
Bo Rossella, Alberto Sacchetto
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 168
Se la disabilità rappresenta per i soggetti coinvolti e per le loro famiglie un trauma originario a partire dal quale tutto - passato, presente e futuro - viene riorganizzato e risignificato, la narrazione, nelle sue molteplici declinazioni (discorso individuale o collettivo all’interno dei percorsi di cura, scrittura creativa, racconto attraverso immagini o rappresentazioni), può costituire un modo per avviare il lavoro psichico necessario a restituire un senso all’esperienza e ricostruire la fiducia nella vita. Ma quale narrazione costruiscono i soggetti, i genitori, i fratelli, i curanti intorno alla disabilità? La tipologia di handicap, piuttosto che la fase del ciclo di vita in cui esso si manifesta, incide sul racconto che essi costruiscono? Quali forme assume la narrazione, che specificità presentano questi racconti? Infine, quali dispositivi di cura possono utilizzare la narrazione per favorire processi trasformativi? Il volume, che prende le mosse dai contributi di Simone Korff-Sausse e Régine Scelles, si propone di riflettere su questi interrogativi, a partire dalla quarantennale esperienza clinica sviluppata dall’associazione Area onlus di Torino.
Body oriented self and relational compassion. Integrazione nel trattamento del trauma
Maria Puliatti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il body oriented self and relational compassion, proposto in questo libro, è un approccio che può essere integrato nella propria pratica clinica in modo versatile. Possono essere usati interventi singoli a supporto di un determinato momento di difficoltà del paziente, oppure come proposto integrati nel proprio approccio al trauma, intervallando la propria metodologia agli interventi compassionevoli orientati somaticamente. Sappiamo che il lavoro del terapeuta consiste nell’essere la corteccia ausiliaria del paziente, assumendo il ruolo della figura primaria carente accompagnandolo nei tre processi fondamentali della psicoterapia, terapeuta/mamma regola il paziente/bambino, poi terapeuta/mamma è insieme al paziente/bambino mentre impara a regolarsi da solo, e infine il paziente/adulto è in grado di autoregolarsi e gestire le proprie difficoltà. Inserire il lavoro sulla compassione permette di aggiungere caratteristiche compassionevoli, benevoli al terapeuta/mamma favorendo così in un percorso di crescita compassionevole la trasformazione da paziente/bambino critico, a paziente adulto compassionevole.
Questionario analitico sui disturbi sessuali femminili e da dolore pelvico. La diagnosi in sessuologia femminile
Maria Puliatti, Michele Giannantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 194
Il Questionario Analitico sui Disturbi Sessuali Femminili e da Dolore Pelvico, intende indagare, da un punto di vista strettamente qualitativo, le principali aree della sessualità femminile che, a vario titolo, possono presentare patologie, disfunzioni, ma anche problemi sub-clinici, come ad esempio rapporto non sereno nei confronti del proprio corpo, difficoltà di contatto interpersonale che spesso inibiscono o rendono difficoltoso l’incontro con l’altro, sensi di colpa inadeguati, sovente trascurati in ambito diagnostico e terapeutico. Consente di approfondire ogni singola area della sessualità e di evidenziare aspetti sintomatologici o di generico disagio che possono facilmente essere sottaciuti durante l’anamnesi condotta per via verbale oppure non riconosciuti per la loro reale rilevanza, e quindi non comunicati al clinico. Può essere considerato un valido ausilio a disposizione del clinico da integrare per effettuare una diagnosi.
Quando l'amore non basta. Le relazioni tra danno e cura
Barbara Calcinai, Linda Savelli
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 80
Questo testo si propone di affrontare in maniera accessibile a tutti un tema antico come il mondo ma sempre attuale e affascinante: l’amore e i suoi dintorni. Cos’è l’amore romantico? Quando una coppia può giudicarsi felice? I litigi sono sempre il sintomo di una relazione che sta naufragando? A cosa ci si riferisce quando si parla di dipendenza affettiva? Su questi e molti altri quesiti si cerca di offrire al lettore, che vuole conoscere in maniera più approfondita le dinamiche delle relazioni interpersonali, uno spazio di riflessione stimolante e intuitivo. Nato dalle domande poste dai molti followers della pagina Facebook di Barbara Calcinai, il testo è suddiviso in brevi articoli corredati da efficaci descrizioni narrative ed è facilmente fruibile da chiunque anche senza seguire l’ordine sequenziale. La bibliografia finale offre al lettore più curioso la possibilità di approfondire in autonomia le tematiche di maggior interesse.
Mindful somatic resources techniques. Promuovere le risorse nel corpo
Maria Puliatti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 100
La MSRT è un approccio che mira alla trasformazione dell’organizzazione psico-emozionale del paziente attraverso nuove esperienze dirette somatiche che introducono più opzioni funzionali per le risposte abituali e limitanti. Si tratta quindi di un metodo terapeutico che integra attivamente approcci sia di psicoterapia che di terapia somatica come un processo simultaneo, dove “attivamente” significa che il lavoro terapeutico coinvolge direttamente il corpo in tutte le fasi del processo terapeutico, dove interventi psicologici e fisici sono continuamente sovrapposti. Tutte le azioni terapeutiche comprendono il corpo o sono integrati indietro al corpo. Rivolto a psicologi e psicoterapeuti che si vogliono approcciare alla psicologia somatica.
Sto per morire? Kit pratico per affrontare gli attacchi di panico e riprendere in mano la tua vita
Mariella Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 216
Questo manuale operativo è utile a chi soffre di Disturbi di Ansia, in particolare Disturbo di Panico ma anche a operatori della salute mentale che vogliono integrare nuove strategie e tecniche nel loro bagaglio professionale. Più conosci il disturbo di cui soffri, più semplice sarà accoglierlo, affrontarlo, gestirlo. In un'ottica di empowerment individuale, il kit teorico-pratico studiato dalla dottoressa Mariella Bruno, ti consente di conoscere cos'è il panico dal punto di vista scientifico, come funziona, cosa lo mantiene, offrendoti strumenti pratici per affrontarlo. Ti aspettano tanti esercizi ma anche tante esperienze da sperimentare, alcune anche in traccia audio, direttamente con la voce guida dell'autrice, per conoscere meglio te stesso, le tue emozioni, per rilassarti e prevenire il panico. Cosa otterrai attraverso questo kit? Conoscerai la differenza tra paura, ansia e panico, spesso confuse. Ti sentirai più sicuro di te, meno smarrito e meno in balia degli abissi in cui il panico ti scaraventa; Otterrai strumenti pratici per conoscere meglio il panico ed affrontarlo, attraverso esercizi specifici. Saprai come prevenire ansia e panico. Prefazione di Antonio Lo Iacono.
Interventi interdisciplinari dei linguaggi artistici. Volume Vol. 1-2
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 52
Gli articoli presentati in questo numero e nei prossimi offriranno una panoramica sull’esperienza di lavoro interdisciplinare: un lavoro estremamente innovativo, realizzato dagli insegnanti della scuola di arti terapie ad orientamento psicofisiologico integrato. Saranno presentati i lavori più significativi ed esposte le modalità con cui si è svolta l’interazione tra i co-conduttori. Da questi lavori emerge con chiarezza come l’acquisizione di un linguaggio artistico rappresenti un’apertura che arricchisce la personalità e come l’interdisciplinarietà, che viene a collocarsi in questo panorama, costituisca un livello ulteriormente integrativo di linguaggi, capace di creare nuove consapevolezze e stimolare le potenzialità inibite nella persona.
Rispecchiamento e sintonizzazione. La realizzazione del sé in psicoanalisi e nell'arte
Kenneth Wright
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 220
Il libro offre un nuovo approccio alla psicoanalisi, alla creazione artistica e alla religione. Considerando queste attività in un’ottica essenzialmente relazionale, Wright propone che ognuna di esse fornisca il mezzo per un dialogo creativo: l’artista scopre sé stesso all’interno di forme auto-create, la persona religiosa attraverso un dialogo interno con “Dio” e l’analizzando tramite il mezzo inter-soggettivo dell’analisi. Basandosi su Winnicott, Stern e Langer, l’autore osserva come ciascuna di queste attività affondi le radici nella relazione preverbale del bambino con la madre che “sostiene” il Sé emergente in un ambiente di forme rispecchianti, offrendogli così un “luogo” per “essere”. Suggerisce che il bisogno di rispecchiamento soggettivo persista per tutto il ciclo di vita e che la psicoanalisi, la creazione artistica e la religione possano essere visti come tentativi culturali di fornire al Sé un contenimento risonante, offrendo così rinnovate opportunità di contenimento e crescita emozionale. Il libro è una lettura essenziale per psicoanalisti, psicoterapeuti e arte-terapeuti e per chiunque si interessi dei collegamenti esistenti tra psicoanalisi, arte e religione.
Alla curva della vita. (Frammenti)
Doriano Fasoli
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 56
Se Rilke affermava la morte come un nocciolo racchiuso all'interno di una pesca, nocciolo che comprendiamo dopo aver consumato il frutto, per Fasoli, la morte, l'ultimo segmento della curva della vita, non è eccessivo dolore, tanto più che i Vivi sono 'der wahre Totengrund' – la vera terra dei morti, secondo la lezione di Junger. Nei profondi pozzi dolorosi della vita e della morte e della vecchiaia sono presenti e attendono Compassione e Meraviglia. Con questo libro Fasoli termina la sua trilogia, affrontando il tabù della modernità, la Morte. Prefazione di Luciano Albanese.
Koinos. Gruppo e funzione analitica. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 178
Il tema di questo numero di Koinos, nasce dalla consapevolezza della necessità di interrogarci, da un punto di vista psicoanalitico, sul rapporto con il mondo esterno e su come le turbolenze ambientali e sociali che esso ci presenta richiamino aspetti perturbanti del mondo interno dei pazienti riportandoci alla responsabilità di ripensare la psicoanalisi nella relazione con il mondo esterno. Nei lavori, partendo da un vertice bioniano, gli autori si interrogano sulle diverse dimensioni de la follia del mondo: dalla guerra, alle migrazioni, alla crisi climatica fino al riconoscimento del mondo ipermoderno con cui oggi ci troviamo a confrontarci/relazionarci. Nel rapporto tra presente e passato, tra tragedie storiche e tragedie individuali, nell'oscillazione distruzione/trasformazione la riflessione evolve verso la dimensione trasformativa e la pensabilità.

