Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Il Frangente

Amaltea. Around the world by accident

Amaltea. Around the world by accident

Mario Bonomi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2014

pagine: 480

43,90

The Danube Delta. Nautical information

The Danube Delta. Nautical information

Guido Cattaneo

Libro

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 148

39,50

Viaggio in Mediterraneo. Immagini, incontri, riflessioni di un velista curioso

Viaggio in Mediterraneo. Immagini, incontri, riflessioni di un velista curioso

Giorgio Daidola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 280

Ci troviamo immersi nel cuore del Mediterraneo in luoghi alla portata di tutti, lungo un percorso fatto a più riprese nel corso di cinque anni, da un velista-viaggiatore che un giorno decide di lasciare il proprio ormeggio, per fare prua verso est regalandosi il tempo necessario per conoscere e assaporare appieno il fascino unico del Mediterraneo. Il libro non ha l'obiettivo di essere una guida nautica, bensì traccia svariate rotte interessanti, soprattutto tra le isole della Grecia e della Turchia, che sono descritte attraverso l'occhio curioso e indagatore di un giornalista-viaggiatore che ama farsi raccontare i posti da persone native del luogo e dai personaggi che popolano il mare. L'autore ci porta anche a conoscere i luoghi al di là del porto e del suo lungomare per inoltrarsi nel suo entroterra, salire su colline e montagne e godersi lo spettacolo dall'alto attraverso stupendi itinerari naturalistici.
25,00

Amaltea mit dem Segelboot von Triest in den Tiefen Süden. Ediz. italiana e tedesca

Amaltea mit dem Segelboot von Triest in den Tiefen Süden. Ediz. italiana e tedesca

Mario Bonomi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 522

Quando lascia Trieste diretta verso i Caraibi per una crociera invernale, nessuno immagina che alcuni mesi dopo Amaltea navigherà nelle acque della Polinesia e che, in capo a un anno, farà porto ad Auckland, in Nuova Zelanda. La sua rotta sorprende quanti la seguono da terra attraverso le e-mail che giungono via satellitare quando, entrata nell'Indiano, non dirige per il Mar Rosso e il Mediterraneo, come sarebbe logico attendersi, ma fa vela verso Capo di Buona Speranza, attraversa per la seconda volta l'Atlantico e prende terra a Rio. ll grande viaggio di Amaltea raggiunge il suo culmine quando volge la prua verso l'America Latina e scende a sud, in Patagonia e in Terra del Fuoco, dà fondo a Ushuaia, doppia il "mitico" Capo Horn e risale i canali cileni navigando tra i ghiacciai del grande sud. Infine fa capolino nel Pacifico per ritornare in Atlantico attraverso lo Stretto di Magellano e mettere la prua a nord verso le Azzorre e il Mediterraneo. Qui Amaltea naviga nelle acque dello Ionio e dell'Egeo, riscoprendo il grande fascino della Grecia, e dirige infine verso l'alto Adriatico e Trieste. Un racconto visto attraverso l'occhio attento e appassionato del suo protagonista e del suo affiatato equipaggio.
43,90

Nel regno del Meltemi da Antalya a Istanbul

Nel regno del Meltemi da Antalya a Istanbul

Antonio Coppi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 296

Un viaggio in barca a vela raccontato con lo stile avvincente e familiare di un appassionato velista che fa scoprire al lettore le bellezze naturali delle coste turche, ricche di baie e marina molto attrezzati, nonché gli splendidi siti archeologici disseminati lungo l'intero profilo costiero, a testimonianza di un lungo passato intriso del fascino tra Oriente e Occidente. Un importante apparato fotografico rende unico questo volume, che attraverso le immagini illustra baie, porti e ancoraggi, le più importanti aree archeologiche e la magnifica Istanbul, una città che con i suoi ponti sospesi sul Bosforo regala al navigante grandi emozioni. Un viaggio che si snoda dunque tra mare e storia, che fa di queste coste uno dei campi di crociera più suggestivi e interessanti del Mediterraneo. In appendice l'elenco dettagliato di tutti i marina della Turchia.
44,90

In rotta verso Buona Speranza

In rotta verso Buona Speranza

Michèle Trousseau

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 288

Un giorno Michèle e Didier Trousseau, una coppia di francesi, lasciano il loro lavoro e la sicurezza di una casa per vivere in modo diverso con le loro figlie... Nel 1982, una spedizione transafricana li conduce, a bordo di un minibus, fino al Capo di Buona Speranza, accompagnati dalle due figlie maggiori. Da questo preludio matura poi la decisione di partire per il giro del mondo a bordo della loro barca Nivolet che nell'arco di tre anni li conduce a fare rotta nuovamente verso il Capo di Buona Speranza, raggiunto nel 1997 con le due figlie minori. Le pagine di questo libro ci fanno incontrare gli indiani Alakaluf con le loro canoe in Patagonia, gli aborigeni d'Australia, i pigmei dello Zaïre, i navigatori polinesiani, l'isola di Robinson Crosué, e altri lidi straordinari... Ritornata in Savoia, l'autrice riflette sulla domanda che le fu posta da un tuareg cieco: "Tu viaggi per vedere?". Ci sono sulla terra ricchezze che non siano i paesaggi? Vuol dire che viaggiare è una ricerca di felicità? Questo libro non è un racconto, né un semplice diario di bordo che parte dal punto A per tornare al punto di partenza. Ogni capitolo evoca immagini, tranches di vita, in minibus nel cuore dell'Africa o in barca a vela in mezzo agli oceani, riflessioni sulle diversità dei popoli incontrati rispetto al mondo occidentale ... È un viaggio fra gli uomini.
19,00

Turchia e Cipro. Dal Mar Nero al confine con la Siria e Isola di Cipro. Portolano del Mediterraneo

Turchia e Cipro. Dal Mar Nero al confine con la Siria e Isola di Cipro. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 368

Questa guida nautica descrive le isole e la lunga costa della Turchia che si snoda da Istanbul attraverso il Mar di Marmara e i Dardanelli, la costa egea e mediterranea sino al confine con la Siria. Inoltre descrive l'isola di Kastellorizon, estremo avamposto greco, l'isola di Cipro e la sponda turca del Mar Nero. Anche questa seconda edizione segue lo schema classico di questi portolani, con un'ampia introduzione che fornisce informazioni generali (formalità, leggi e servizi per il diporto, storia e cultura, fauna marina) e tecniche (strumentazioni a bordo, meteorologia, soccorso in mare). All'inizio di ogni capitolo, nove in tutto, è riportata la meteorologia specifica dell'area, nonché la strategia di rotta migliore a seconda della stagione, e i waypoint più utili per pianificare la navigazione e gli atterraggi. Particolare attenzione è stata posta dall'autore nell'aggiornamento dei marina, ora più numerosi e meglio attrezzati, nuovi ancoraggi e porticcioli che tuttora offrono angoli deliziosi e reconditi. Una Turchia dunque sempre più moderna, con un afflusso turistico crescente, ma tuttora ospitale e intrisa del suo fascino tra Oriente e Occidente.
69,00

Un uomo e i suoi oceani

Un uomo e i suoi oceani

Jean-Pierre Bozzolla

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 200

Influenzato dai racconti e dalle avventure di Moitessier, Jean-Pierre si butta nel sogno di girare il mondo su una barca a vela. Nel 1983 acquista il primo Mélancolie con il quale effettua crociere in Mediterraneo e ai Carabi, dove acquisterà il suo secondo Mélancolie, con il quale inizia il suo primo giro del mondo con rientro in Mediterraneo dal Mar Rosso. Infine nel 2003, Jean-Pierre intraprende, con il nuovo Mélancolie 3, un giro del mondo in solitario attraverso i tre grandi capi: Horn Leeuwin, Buona Speranza.
18,00

Skipper & chef. I professionisti del mare in cucina

Skipper & chef. I professionisti del mare in cucina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 224

Nel panorama dei molti libri che parlano di cucina in barca, questo si distingue per l'originalità degli autori. Infatti le ricette qui raccolte sono nate nel mare nostrum o nei tre oceani, frutto dell'estro e dell'inventiva di questi diciotto skipper, tutti italiani, che da anni solcano i mari di tutto il mondo. Ogni skipper-chef ha proposto tre ricette collaudate in anni di cucina in barca; di queste, una è stata scelta da un noto ristorante veronese che la ripropone in una versione rivisitata e decorata. Oltre alle ricette, il libro propone un profilo degli skipper, delle loro barche e una sintesi dei viaggi che hanno compiuto o stanno compiendo. A detta di tutti i giramondo, specie quando ci si trova fuori dall'Europa, una delle cose più interessanti e piacevoli per il cambusiere è farsi un bel giro al mercato e vedere quel che offre la piazza. Il libro propone un'ampia sezione fotografica dedicata ai mercati nel mondo di frutta, verdura e pesce che questi skipper hanno frequentato per rifornire la loro cambusa. Qui si incontra la gente, ci si riempie gli occhi di colori e si respira la vera atmosfera del luogo. Inoltre l'utilizzo dei prodotti locali e il loro impiego nella cucina di bordo è un aspetto interessante e divertente del viaggio che si sta intraprendendo.
28,00

Rotta a zig-zag. Incontri tra i naviganti degli oceani

Rotta a zig-zag. Incontri tra i naviganti degli oceani

Luigi Ottogalli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 192

Navigando si incontrano persone speciali che hanno sempre qualcosa di nuovo da raccontare. In questo libro non si troveranno emozionanti racconti di paurose burrasche, o ripetitivi diari di lunghe traversate oceaniche, ma ritratti di persone che hanno scelto un modo differente di vivere la loro personale avventura di vita. Questi incontri dimostrano come la vita sia soprattutto una grande esperienza umana, gravida di circostanze e popolata da gente diversa che neppure immaginiamo. Jonathan, la barca di Luigi e Silvia, è come una piccola isola vagante negli oceani, che percorre distanze straordinarie, senza una meta precisa, ma 'zigzagando' per i mari, cambiando spesso idea, perché l'unico modo per incontrare la gente giusta non è cercarla, ma cercare innanzi tutto di stare bene con sé stessi in luoghi che ci corrispondono, dove, per affinità, si faranno incontri che potranno a loro volta "segnare" la nostra strada.
18,00

Amaltea. Circumnavigazione del Sud America Terra del Fuoco e canali cileni

Amaltea. Circumnavigazione del Sud America Terra del Fuoco e canali cileni

Mario Bonomi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 324

Quando Amaltea, a settembre 2005, rientra a Trieste da un viaggio di tre anni attorno al mondo, molti pensano che la stagione delle sue navigazioni oceaniche sia conclusa. Non è così; dopo tredici mesi lo yacht delle Triestina della Vela ritorna in Atlantico e mette la prua a sud: le Canarie, Capo Verde, poi il Brasile e l'Argentina. Raggiunta l'estremità sud del continente latinoamericano, Amaltea doppia per la seconda volta Capo Horn, naviga nello scenario imponente e ghiacciai della cordigliera suggestivo della Terra del Fuoco, dominato dai Darwin, ed entra nel Pacifico. Risale quindi i canali cileni con un clima caratterizzato dalla pioggia e dai rabbiosi venti delle alte latitudini, in un ambiente naturale tanto affascinante quanto poco conosciuto. Più di 1000 miglia fra strette rive disabitate, di un verde lussureggiante, vegetazione bassa per il gran vento, piantine che sembrano bonsai, piccole cascate, ghiacciai grandi e piccoli, poi foche, pinguini, leoni marini. Uscita in oceano aperto, Amaltea fa vela per le Juan Fernandez con l'isola di Robinson Crusoe, poi, procedendo al largo della costa occidentale dell'America Latina, raggiunge le Galapagos e ritorna nell'Atlantico attraverso il canale di Panama, quindi nel Mediterraneo navigando sulla rotta delle Azzorre. Una storia di navigazione avvincente, aspetti e vicende della vita di bordo, incontri stimolanti a terra e con tanti personaggi del popolo del mare...
30,00

Il lungo viaggio della Croce del Sud

Il lungo viaggio della Croce del Sud

Claudio Facciolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 80

Quattro stelle che si staccano dal calcagno di una figura mitologica e scompaiono dal cielo europeo del Medioevo, per ricomparire con le grandi esplorazioni del 1500. Il più grande catalogo stellare dell'antichità che sfugge all'analisi dei commentatori dell'opera di Dante. Un fenomeno astronomico che arricchisce di nuovi significati l'allegoria dei versi del Purgatorio, interpretati ignorando ciò che le civiltà del Mediterraneo avevano osservato nel loro tempo, i Romani da Roma, i Greci da Atene, i Crociati da Gerusalemme: il lungo viaggio della Croce del Sud.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.