Edizioni Il Frangente
Corrosione dei metalli nella barca. Tutte le tecniche per evitarla
Giulio Mazzolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2015
pagine: 96
La corrosione dei metalli nella barca è circondata da un alone di mistero. Nonostante i suoi meccanismi siano ben noti alla comunità scientifica, l'argomento continua ad essere poco o mal conosciuto sia ai diportisti sia ai professionisti del mare. Eppure, conoscere e prevenire la corrosione è vitale per la sicurezza e l'integrità della barca. Molti incidenti e rotture sono dovuti a corrosioni nascoste: chiglie che si staccano, passascafi che si rompono, scafi che si perforano, tutti danneggiamenti che possono portare all'affondamento dell'imbarcazione. Altre corrosioni hanno esiti meno drammatici, ma producono comunque danni molto costosi: eliche o alberi motore distrutti, chiglie metalliche perforate, chiodi degli scafi in legno che scompaiono, lande spezzate con relativa caduta dell'albero. Questo manuale, pensato per i diportisti ed i costruttori navali, illustra in maniera chiara ed esaustiva le due tipologie di corrosione che colpiscono le barche: galvanica ed elettrolitica. L'Autore ne descrive i meccanismi, spiega come prevenirle e come ridurne gli effetti. I testi sono corredati da un'ampia iconografia a colori.
Sono arrivati 600 anni prima di me. Viaggio in Atlantico di un navigatore solitario
Manfred Marktel
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2015
pagine: 292
Senza partire non s'arriva, e ogni traguardo si raggiunge con i primi piccoli passi. Questa frase del navigatore solitario Manfred Marktel racchiude in poche, sintetiche parole gran parte della sua filosofia di vita e di viaggio e ci trasmette un prezioso messaggio. Nel suo libro "Sono arrivati 600 anni prima di me", l'autore racconta con lineare semplicità una sua lunga rotta atlantica. Troviamo precise annotazioni nautiche, descrizioni della semplice quotidianità della vita di un navigatore solitario, che restituiscono con vividezza reali ritmi di vita quasi tranquillamente domestici. Tra un resoconto di navigazione e gustosi racconti di incontri fatti in viaggio, l'autore inserisce riflessioni sul suo stile di navigazione e di vita, che delineano molto bene il suo carattere, ma indicano anche una strada per realizzare i propri sogni. L'autore ci vuole dire che le navigazioni di cui racconta sono alla portata di chiunque ne abbia una chiara consapevolezza e non sono riservate a persone speciali o eccezionalmente dotate.
Carte, cartografi e marinai. Storia della cartografia nautica
Paolo Dell'Oro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2015
pagine: 384
L'autore compie un lungo viaggio nella storia della cartografia nautica, dai suoi primordi fino ai giorni nostri. Il libro, da intendersi come opera prima sull'argomento nel panorama editoriale italiano, si dipana in tre periodi storici distinti. Il primo: la nascita della cartografia in generale nel mondo antico, in cui mito e realtà si fondono; il secondo: il Medioevo, un periodo di grande evoluzione nelle conoscenze rispetto ai secoli precedenti; il terzo: l'era moderna con i suoi strumenti di straordinaria precisione, che consentono di dare "una nuova forma alla Terra", di produrre una cartografia estremamente dettagliata. Molto interessante anche la storia dei portolani, attraverso i quali gli esploratori hanno descritto per molti secoli ciò a cui era impossibile dare una rappresentazione grafica. Due capitoli sono dedicati agli strumenti e ai metodi adottati dai cartografi in passato fino ai giorni nostri. Un libro molto ricco di nozioni nautiche e storico-culturali che non può mancare nella biblioteca di bordo degli appassionati del mare.
Pacifico per due. Racconti dai mari del sud. Portolano raccontato
Giovanni Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2015
pagine: 180
Queste pagine raccontano il vissuto di una coppia che, pur in là con gli anni, ha deciso di rinnovarsi, dopo una lunga vita lavorativa, nell'affrontare l'impegnativo progetto del giro del mondo, per allargare i propri orizzonti. Lasciato l'Atlantico alle spalle, nel 2011 il fatidico passaggio del canale di Panama, la traversata del Pacifico e le rotte in Polinesia francese, Samoa e Tonga, fino a raggiungere la Nuova Zelanda nel 2012. Un'altra traversata li porta a navigare nelle Fiji, nell'arcipelago delle Vanuatu e in Nuova Caledonia per concludersi in Australia nel 2013. Eutikia lascia dietro la sua poppa oltre 10.000 miglia. Giorno dopo giorno, miglio dopo miglio si raggiungono arcipelaghi e atolli remoti. L'avventura romantica di un lasciarsi navigare scandito da incontri, scenari di stupefacente bellezza, imprevisti cambi di rotta. Al tramonto, quando la scia di poppa si allunga e si sperde, prende forma il desiderio di fissare il ricordo. Oltre al racconto di viaggio, si trovano numerosi suggerimenti e notizie pratiche di prima mano su rotte e ancoraggi negli sperduti arcipelaghi dei Mari del Sud, arricchiti da pianetti a disegno.
Guatemala. A cruisers' guide to Rio Dulce
Lilia Hartmann, Roberto Trapani
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 104
Patente nautica senza alcun limite dalla costa. A vela e a motore. Con nuovi quiz ministeriali
Miriam Lettori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 224
Questa quinta edizione è stata aggiornata e specificamente redatta secondo le esigenze del nuovo sistema d'esame ministeriale a quiz. Ulteriormente migliorata la grafica, rinnovati i testi, corredati da numerose tabelle riassuntive e immagini a colori, con il preciso intento di fornire un concreto ausilio all'allievo per superare agevolmente l'esame per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa a vela e a motore. Gli esercizi di carteggio del nuovo metodo d'esame ministeriale prevedono l'impiego delle carte nautiche didattiche 5/D e 42/D dell'Istituto Idrografico della Marina. Argomenti sviluppati nel testo secondo il programma d'esame per il conseguimento della patente senza alcun limite dalla costa a vela e a motore: normativa; La barca; Cartografia e pubblicazioni; Carteggio e navigazione; Deriva scarroccio e intercettazione; Prevenzione degli abbordi in mare; Sicurezza; Meteorologia; Vela.
Prua al mare. Storie di subacquea, navigazione e genti
Renato Marchesan
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 124
Da una gita all'età di quattordici anni nasce la mia passione per il mare. Grazie all'incontro con personaggi molto speciali ha inizio una crescita di esperienze che spaziano dall'arte dell'antica marineria ai corallari, maestri dell'immersione profonda. Una Punta Ala degli anni '50 è la culla della mia storia in cui spicca la figura del Cileno, pescatore anarchico, maestro e padre adottivo. L'Ernesto Leoni, ultimo navicello apuano, diventa la mia casa galleggiante e il mezzo per viaggiare lavorando, in contatto con una comunità di nomadi del mare, che riuscivano a vivere la loro scelta di vita in un Mediterraneo ancora libero. Un lungo cammino tra pesca, navigazione e lavori subacquei, fino alla ricerca del corallo rosso, è il percorso che mi porta ad una profonda conoscenza del mondo sottomarino e all'approccio con l'immersione. Poi la lunga esperienza nel Mar Rosso tra coralli, squali e tribù africane. Un insieme di racconti vissuti durante questo viaggio lungo una vita, descrivono le esperienze acquisite, i mari esplorati, le popolazioni visitate, i personaggi conosciuti con i quali ho condiviso avventure, gioie e delusioni. Con il mare, sempre, principale protagonista.
Rotta verso l'Egeo. Portolano raccontato
Francesca Carignani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 216
Questo libro racconta il primo viaggio in Egeo nel 2011 di Francesca, con suo marito Giovanni e la loro barca a vela P'acá y p'allá, con punto di partenza e arrivo a Monte Argentario. Con uno stile incalzante, l'autrice racconta in modo molto personale i luoghi visitati dei quali il lettore potrà attingere informazioni particolari e inusuali che non sono reperibili nei classici portolani. 6 mesi per mare, oltre 4.000 miglia percorse, 54 isole greche visitate e un passaggio in Turchia tra Turgutreis e Fethyie. Il cuore del racconto sono le isole egee e la particolare magia che esse emanano. Mano a mano che il porto di partenza si allontana l'autrice scopre che una vita più semplice ed essenziale, scandita dalle regole della natura e arricchita dagli incontri fugaci ma indimenticabili con gli abitanti del mare, è il regalo più bello. Il racconto raccoglie anche informazioni tecniche e pratiche, un inserto fotografico dei luoghi e un elenco degli ancoraggi "imperdibili".
Vele, motore della storia. L'evoluzione delle vele nella storia
Paolo Dell'Oro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 360
Il libro narra come si navigava a vela nell'antichità e soprattutto le vicende di un periodo storico che ha cambiato la visione del mondo. Nei trecento anni che corrono tra la scoperta dell'America da parte di Colombo e dell'Australia da parte di Cook, forse i più grandi marinai di tutti i tempi, il mondo cambiò in un modo così profondo che noi moderni non siamo in grado di figurarci. E tutte le scoperte di nuove terre furono fatte con le navi a vela, all'epoca unico propulsore oceanico. Senza la vela l'America sarebbe stata scoperta nell'Ottocento. Winston Churchill, che non essendo un marinaio non era certo di parte, scriveva: "In qualsiasi epoca della storia europea la soluzione dei grandi problemi è venuta dal mare."
Dalle scarpe di piombo alle pinne
Gaetano Tappino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 172
Un coinvolgente racconto sull'evoluzione della subacquea, dal Dopoguerra ai giorni nostri, un tuffo nel passato e nel presente, dalle operazioni militari al lavoro subacqueo, fino alle ultime innovazioni tecniche e della medicina iperbarica. Tutto questo è narrato attraverso la vita di Claudio Razzini, un palombaro arruolatosi in Marina nel 1948, fondatore di una storica azienda italiana di lavori subacquei, sommozzatore professionista, subacqueo tecnico esperto in rebreather, nonché medico iperbarico formatosi nella Marina Militare e poi passato alla vita civile. In queste pagine il nostro protagonista e altri personaggi, che hanno ruotato intorno alle vicende della sua vita, ci fanno conoscere con semplicità e divertenti aneddoti la trasformazione delle attività subacquee ludiche e professionali avvenuta nell'arco di sessant'anni nella nostra nazione, che attraverso i suoi pionieri ha contribuito alla crescita e alla divulgazione di questa disciplina.
Crociera oceanica. Una sfida alla portata di tutti
Paolo Liberati
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 144
Rientrato da un giro del mondo (2008-2010) a bordo del suo cutter Malaika5, Paolo Liberati tratta in questo suo secondo libro i tanti aspetti tecnici e logistici connessi alla realizzazione di una crociera oceanica. Sulla base di un'esperienza realmente vissuta, il lettore può attingere a una grande quantità di informazioni molto pratiche che torneranno utili al momento della pianificazione del viaggio. L'autore non si limita però a descrivere gli argomenti puramente tecnici nella loro completezza, ma illustra anche tutti gli aspetti psicologici ed emotivi, indubbiamente assai importanti, di cui bisogna tenere conto in fase di programmazione del viaggio e nella vita a bordo. Un manuale tascabile per chi intende, o al momento soltanto sogna, di mollare gli ormeggi e fare il grande salto oltre le Colonne d'Ercole.
50 esercizi di carteggio nautico sulla carta didattica 42/D
Miriam Lettori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 160
Le 50 esercitazioni di carteggio consentono di acquisire gradualmente dimestichezza con questo aspetto fondamentale, e spesso temuto, del programma di studio per l'esame di carteggio. Gli esercizi introducono dapprima ai principi fondamentali del carteggio e all'uso pratico degli strumenti nautici, per giungere ai problemi più complessi facenti parte del programma di patente oltre le 12 miglia. I temi trattati vanno dallo stabilire un punto nave sulla carta nautica al tracciare una rotta, misurare una distanza e determinare la posizione col metodo dei rilevamenti; calcolare la declinazione, conversione e correzione delle prore in presenza di scarroccio e deriva, sino alla rotta di intercettazione con e senza corrente. Questo ampio eserciziario è stato redatto sulla base della lunga esperienza didattica dell'autrice allo scopo di rendere l'allievo autonomo per superare anzitutto l'esame e successivamente per affrontare la vera navigazione in sicurezza, indipendentemente dagli apparati elettronici di bordo. Gli esercizi prevedono l'utilizzo della carta didattica 42/D dell'Istituto Idrografico della Marina.