Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Margine

Mario Bebber, bardo di Dio

Mario Bebber, bardo di Dio

Renzo Francescotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 256

Don Mario Bebber è stato un prete e un poeta trentino che ha lasciato in tanti un ricordo indimenticabile. Personaggio vitalissimo, vulcanico, animatore eccezionale di gruppi studenteschi e culturali, ha lasciato delle splendide raccolte di poesie che lo qualificano come uno dei grandi poeti religiosi del Novecento italiano. L'autore di questo libro, che fu molto vicino a Bebber, ne ripercorre la vicenda biografica, raccogliendo anche le voci di tanti che gli furono amici, e ne analizza accuratamente la dimensione poetica in tutta la sua dirompente originalità. È la prima biografia dedicata al geniale prete-poeta di Levico. "Mario Bebber è stata una delle maggiori voci poetiche religiose del Novecento italiano" (Brunetto Salvarani, teologo)
15,00

La fedeltà. Trasgressione e follia per il mondo

La fedeltà. Trasgressione e follia per il mondo

Paolo Giuntella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 136

La fedeltà come ribellione all'oblio. "Quando l'ho conosciuto appena trentenne, mi ricordo che mi aveva molto colpito rivelandomi che tutti i giorni richiamava alla sua mente in una sua speciale preghiera i volti e i nomi degli amici morti in giovane età. Ed era così vero che frequentandolo anch'io ho imparato le storie di questi ragazzi come se li avessi conosciuti"(dalla prefazione di Laura Rozza Giuntella)
9,50

Passioni e sentieri. I maestri, la politica, l'ambiente

Passioni e sentieri. I maestri, la politica, l'ambiente

Walter Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 184

"A ben guardare, in questi interventi Walter Micheli riunisce tutte le sue esperienze di vita e di politica per farne un manifesto sul futuro del Trentino. Traccia i segnavia di un nuovo sentiero che saranno poi altri, i giovani, a percorrere, perché questa terra trentina tanto amata possa continuare a vivere non solo delle sue risorse economiche, ma della passione dei suoi uomini migliori." (Franco de Battaglia)
14,00

Numeri trentini. Tutte le statistiche di una provincia speciale

Numeri trentini. Tutte le statistiche di una provincia speciale

Angelo Conte, Paolo Ghezzi, Guido Pasqualini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 200

Lo sapevate che in Trentino, provincia invidiata da molti per la sua ricca autonomia, c'è la più alta percentuale di lettori e la più bassa di frequentatori dei cinema in Italia? Che il 2008, annus horribilis dell'economia mondiale, ha visto in provincia di Trento il minor numero di fallimenti (32) degli ultimi 25 anni? Che le auto hanno un'età media di 6 anni e 6 mesi? Che in un anno si sono spesi per consumi di beni durevoli più di 1.300 euro pro-capite? Lo sapevate che l'età media dei 6.850 cacciatori trentini è di 57 anni? Che in Trentino ci sono 463 piste da sci e la più ripida (66045 di pendenza) è la 3-Tre di Madonna di Campiglio? Il volume, realizzato da tre giornalisti esperti, appassionati di storie e di cifre, è la prima fotografia statistica alfabetica della provincia di Trento, con interessanti confronti (con Alto Adige, Veneto, Lombardia e anche Tirolo e Baviera), articolata in 200 voci con migliaia di cifre su tutte le più importanti realtà e organizzazioni del territorio. 200 "voci" in grado di descrivere con precisione e dettaglio la realtà economica, sociale e culturale del Trentino. Un'opera utile non solo per chi vive in Trentino, studenti e insegnanti in primo luogo, ma anche per chi lo visita, lo ama, o magari lo invidia.
14,00

Testamento (anche) biologico. Carta di autodeterminazione come cristoconformazione

Testamento (anche) biologico. Carta di autodeterminazione come cristoconformazione

Fulvio De Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 72

Un importante intellettuale cattolico stende il proprio testamento biologico e riflette, secondo le urgenze di una coscienza credente, fedele e libera, sui problemi del fine-vita: accanimento terapeutico, anche nella forma dell'alimentazione e dell'idratazione forzata, autodeterminazione in vista del rischio di vita vegetativa, eutanasia.
9,00

I cattolici nel Trentino. Identità, presenza, azione politica 1890-1987

I cattolici nel Trentino. Identità, presenza, azione politica 1890-1987

Vittorio Carrara

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 220

Lo studioso veronese si cimenta con un secolo di cattolicesimo in Trentino: dalla nascita della prima cooperativa (1890) alla fine dell'episcopato conciliare del vescovo Alessandro M. Gottardi (1987). Un progetto ambizioso e mirato: pochi fatti, pochi personaggi, ma le chiavi di lettura sono nette, sbalzate con evidenza col proposito di interpretare i caratteri di una esperienza lunga, laboriosa, conflittuale e infine coronata da buoni successi. I cattolici nel Trentino, secondo l'autore, sono stati i protagonisti di un "caso esemplare", che ben rappresenta i caratteri paradossali della morale elastica e creativa del pensiero cristiano, il suo peculiare razionalismo e la sua spiritualità, la mistica aspirazione al trascendente e la singolare concretezza, l'impoliticità e il tatticismo cinico, la tentazione del radicalismo e la mai rinnegata ortodossia.
15,00

Nino Andreatta e il «suo» Trentino. Appunti e testimonianze

Nino Andreatta e il «suo» Trentino. Appunti e testimonianze

Giampaolo Andreatta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 176

Nino Andreatta è stato economista e politico di valore. Nato nel 1928 a Trento da una famiglia cattolico-liberale cresciuta sotto l'impero asburgico (il padre è direttore della Banca cattolica e irredentista), si laurea in giurisprudenza a Padova e quindi in economia alla Cattolica di Milano. Nel '56 è a Bologna nell'equipe di studiosi guidata da Achille Ardigò che prepara il "rivoluzionario" programma elettorale per Giuseppe Dossetti candidato sindaco. Più volte ministro per la Dc, resta esemplare e decisivo il suo ruolo nel rimuovere gli affiliati alla P2 e nel contrastare le pericolose manovre finanziarie di Calvi e di monsignor Marcinkus dello IOR. Il libro è scritto da una persona che l'ha conosciuto da vicino e si propone di raccontare, con l'aiuto di molte testimonianze, gli anni giovanili di Andreatta e quindi il suo rapporto con il Trentino quando egli vi investì la sua passione di innovatore sociale (l'industrializzazione e il Piano urbanistico, il primo in Italia).
15,00

Il diritto di non uccidere. Schegge di speranza

Il diritto di non uccidere. Schegge di speranza

Enrico Peyretti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 152

"La guerra è il delitto perfetto. Anzi, di più. L'autore del delitto perfetto resta non scoperto e perciò impunito. L'autore della guerra è invece scopertissimo, anche perché si esibisce e si gloria del suo delitto. Resta impunito perché la guerra si fa legge sopra ogni legge, e perché non manca mai chi teorizzando identifica il fatto col valore, l'imposizione violenta con il diritto, e convince le vittime (uccisori e uccisi) alla rassegnazione". È uno dei pensieri che formano questo libro di Enrico Peyretti, studioso di Gandhi e della nonviolenza, tra i fondatori del mensile torinese "Il foglio", collaboratore di "Servitium" e di "Rocca". Si tratta appunto di una raccolta di fulminanti, profondi pensieri contro la guerra e la violenza, ma soprattutto che scavano con ostinazione dentro la possibilità, la necessità, l'urgenza di costruire una cultura della nonviolenza, che parta dalla persona e arrivi alla politica.
14,00

Non potevamo immaginare. Una famiglia con Chiara Lubich

Non potevamo immaginare. Una famiglia con Chiara Lubich

Lucia Fronza, Paolo Crepaz

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 192

A un anno dalla scomparsa di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, gli autori (attivamente impegnati nel Movimento e con incarichi di grande responsabilità) raccontano cosa ha significato per la loro vita, personale e familiare, l'incontro con Chiara e la sua spiritualità dell'unità fondata sul Vangelo. Dagli anni della gioventù e della contestazione, con la scoperta di "un ideale che non passa", al matrimonio, ai figli (sei); dal ritrovarsi a vivere questo ideale in Parlamento (Lucia) e nello sport (Paolo, medico sportivo di squadre nazionali), fino agli impegni internazionali col Movimento, gli autori ripercorrono la loro avventura con lo stupore di chi non la poteva immaginare.
15,00

Terra in bocca. Quando i giganti sfidarono la mafia

Terra in bocca. Quando i giganti sfidarono la mafia

Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 272

20,00

Fabrizio De André, un'ombra inquieta. Ritratto di un pensatore anarchico

Fabrizio De André, un'ombra inquieta. Ritratto di un pensatore anarchico

Federico Premi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 200

Dieci anni dopo la morte del più grande autore della canzone italiana del Novecento, si sa quasi tutto della sua vita, quasi tutto delle sue opere, ma è rimasto per buona parte inesplorato il tesoro originale del suo pensiero, della filosofia anarchica che l'ha guidato, fin da giovane, su sentieri "eretici" e "disobbedienti", sempre "in direzione ostinata e contraria". Questo libro affronta per la prima volta in modo organico la concezione della vita e dell'arte di Fabrizio De André, il filo rosso dell'individualismo libertario che spiega le sue scelte artistiche ed esistenziali. Attraverso l'analisi delle note a margine, spesso inedite, scritte sulle pagine dei suoi libri, conservati nell'archivio dell'università di Siena, di lettere e di interviste, si scoprono i legami profondi tra il suo pensare e i testi delle sue canzoni. Ne viene fuori un De André "filosofo anarchico", robusto e coerente, non solo maestro di melodie e parole. Ecco i temi-cardine di questo originale percorso alla scoperta del Faber pensatore: individuo e normalizzazione, la borghesia come categoria dello spirito, il potere e la "costante resistenziale", morte, solitudine e natura, l'anarchia dell'esistenza, follia e diversità, la figura dell'artista, bellezza e comunicazione, il De André "mosaicista".
18,00

Storia della chiesa di Trento. Da Vigilio al XIX secolo

Storia della chiesa di Trento. Da Vigilio al XIX secolo

Iginio Rogger

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2009

pagine: 224

Questo libro è il magistrale affresco delle vicende secolari della Chiesa trentina, scritto dal più importante storico trentino vivente, monsignor Iginio Rogger, studioso del Concilio di Trento, e protagonista delle ricerche storiche che portarono all'abolizione del culto del piccolo Simonino, la cui morte, alla fine del '400, era stata falsamente attribuita agli ebrei. Un libro divulgativo, rivolto al grande pubblico, agli studenti e a tutti coloro che sono interessati alle vicende ecclesiali e civili di una terra che è stata crocevia di storia europea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.