Itaca (Castel Bolognese)
Estrela e il fiore perduto
Diletta Lago
Libro: Copertina rigida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 64
Un'antica leggenda narra di un fiore magico che assicurava la pace nel regno. Un giorno un'ombra oscura cercò di distruggerlo, ma il fiore si salvò. Nella lotta un petalo volò via e l'armonia nel regno cessò. C'è ancora una speranza: se il petalo perduto sarà riunito alla corolla, la musica ricomincerà e la pace tornerà. Solo una ragazza, la prescelta, potrà riuscire nell'impresa. Età di lettura: da 6 anni.
L'anno che verrà
Marina Corradi
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 112
«È finito! È finito!», gridavano per strada da Milano a Roma a Napoli, allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2020. Sembrava la fine di una guerra. Ma la vittoria non era stata conquistata. Lo è, forse, ora, e tuttavia, ci avvertono, nuove varianti Delta o Kappa sono in agguato. Torneremo a vivere "come prima"? O la scoperta di una drammatica vulnerabilità, in un mondo che prometteva il "diritto alla salute", ci lascerà addosso un segno perenne? E che cosa conta, cosa è fedele, cosa vale, dopo il Covid? In questa raccolta di testi tratti da "Avvenire" Marina Corradi traccia in brevi istantanee di vita quotidiana un diario dell'anno 2021, atteso come un liberatore, e invece aspro ancora. Anno oscillante fra il lutto e la paura e quella speranza e voglia di vivere che sempre, dopo ogni prova, tornano fra gli uomini - come l'essenza della loro stessa natura.
Giuseppe e i suoi fratelli
Eugenio Dal Pane
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il libro propone il racconto biblico di Giuseppe e i suoi fratelli in uno stile molto suggestivo per bambini e ragazzi. Età di lettura: da 6 anni.
L'innominato. La notte, l'alba, l'abbraccio
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 136
L'innominato è una delle figure più potenti della letteratura italiana. A lui il Manzoni ha dedicato ben cinque capitoli, un vero romanzo nel romanzo, attraverso i quali ci fa entrare nell'animo di un uomo che nel buio della notte si dispera per una vita dedita al male, fallita, ma che conserva il desiderio di un'alba nuova fino a ritrovarsi nell'abbraccio del cardinale Federigo. Immediatamente cambia il mondo attorno a lui che ritrova la pace. «Andò a letto e s'addormentò immediatamente.»
Il divino nascosto. Storie di eroico quotidiano
Filippo Ciantia
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 256
«Caro Pippo, facci vedere le troppe cose che ci passano accanto e che non vediamo più, poiché il nulla che tiene il suo spazio dentro e fuori di noi ci avvolge e ci distrae.» La richiesta dell'amico Carlo Maria Zorzi è all'origine di questo libro in cui sono state raccolte storie di ordinaria quotidianità che, guardate fino in fondo, raccontano la positività della vita. In esse traspare quel "divino nascosto" che misteriosamente e quotidianamente si fa incontro, alimentando e rinnovando la speranza. (Presentazione di Carlo Maria Zorzi e Marina Salamon).
Una ricchezza, non mia, inestinguibile. Lettere dalla missione
Alberto Caccaro
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 192
Padre Alberto è missionario in Cambogia, un paese a stragrande maggioranza buddista, ancora profondamente segnato dal genocidio perpetrato da Pol Pot. I cristiani sono una esigua minoranza; i candidati al sacerdozio e alla vita consacrata si contano sulle dita di una mano. Periodicamente scrive ai propri amici per comunicare ciò che si muove dentro di lui e dare voce a pensieri, idee, sentimenti che sopraggiungono di fronte alla Vita e a quello che man mano gli fa incontrare: persone, storie, letture, eventi. Tutto ciò che entra nell'orizzonte della sua giornata diventa invito a «scendere in profondità e provare a capire chi siamo e che ci facciamo qui». «Spesso, in moto, ne approfitto per pensare, un occhio alla strada e un occhio al Cielo. D'un tratto, in un preciso momento, ieri su quella strada e su quella moto, la mia verginità mi è apparsa come pienezza del desiderio e come suo compimento. Io sto a scuola con questa nostalgia del Suo tutto nel mio niente.» (Prefazione di Davide Rondoni)
Chiedimi se sono felice. Famiglie e disabilità, un'amicizia che accompagna per sempre
Caterina Giojelli
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 128
"La Mongolfiera è un'opera di accoglienza e aiuto a famiglie con figli disabili. Essa offre un'amicizia affinché i genitori non siano lasciati soli sia nell'affronto dei bisogni - le rette per l'insegnante di sostegno, le spese per le terapie o l'accesso ad attività sportive - sia davanti alle domande e alla fatica di ogni giorno. A tal fine è stato realizzato un ciclo di incontri, dal titolo Chiedimi se sono felice. Questo libro raccoglie le testimonianze di padri e madri, e i dialoghi che ne sono nati. Un libro prezioso per imparare a guardare, accettare e amare la diversità dell'altro e a riconoscere che la realtà non è mai ostacolo invalicabile a vivere felicemente la propria vita". (Introduzione di Davide Prosperi)
Alleanza scuola lavoro. Non è mai troppo tardi
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 128
Dopo i momenti di crisi (guerre, epidemie, crisi economiche e sociali) l'investimento che può rilanciare e storicamente ha rilanciato un paese è quello sui giovani, cioè in educazione e formazione. Investire in educazione oggi vuol dire puntare sul rapporto tra mondo della scuola e mondo del lavoro, due mondi che devono restare distinti ma che non possono essere estranei. Esistono in Italia molte esperienze positive di questa alleanza: ne abbiamo scelte quattordici (al Nord, al Centro, al Sud, statali, paritarie, private) e le abbiamo messe "in mostra" con un video (di cui qui riproduciamo i testi) e abbiamo chiesto a dieci esperti di cogliere da esse i suggerimenti per una proposta che traduca un investimento in intelligenza e risorse ormai ineludibile nella quotidianità della scuola.
Con amore e con disio. In viaggio con Dante, compagno di cammino
Fabio Ciollaro
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 160
Sono trascorsi sette secoli dalla morte di Dante, eppure è ancora uno straordinario compagno di viaggio. Egli infatti scrive per portare a termine un percorso di salvezza personale di cui vuol rendere partecipe il lettore. Il suo viaggio inizia dalla consapevolezza di uno smarrimento di sé che lo spinge a mettersi in cammino, scoprendo, attraverso le tante storie che incontra, come l'uomo sia continuamente in bilico fra le bassezze più degradanti e le altezze più sublimi. Mentre compie il suo pellegrinaggio interiore, Dante avverte il dovere di mettere a disposizione degli altri ciò che sta vedendo e comprendendo con crescente chiarezza perché giovi anche alla «futura gente», cioè a noi. «Egli vuole mostrarci quale sia l'itinerario verso la felicità, la via retta per vivere pienamente la nostra umanità, superando le selve oscure in cui perdiamo l'orientamento e la dignità» (Papa Francesco).
Volti di santi
Paola Marenco
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 224
La richiesta di un parroco di presentare "il santo del mese" sul bollettino parrocchiale è la prima "causa" di questo libro, che presenta santi ben noti e umili «operai della vigna» del Signore. Leggendo queste biografie colpisce l'unicità di ogni storia. I tratti propri di ciascuno - temperamento, talenti, limiti compresi - sono afferrati e resi parte di un disegno che compie la loro umanità e porta frutto nel popolo in mezzo al quale vivono. La seconda parte del libro è dedicata alla evangelizzazione del Giappone e ai cristiani giapponesi. Un interesse nato nell'Autrice dall'incontro con la vita del medico giapponese Takashi Nagai e della moglie Midori, figure così straordinarie da far nascere un comitato per rendere nota al mondo la loro testimonianza. «Nel contesto delle sfide epocali in cui ci troviamo a vivere, nelle quali diffidenza e cinismo sembrano spesso essere l'unica lettura possibile della realtà, la storia di Takashi e Midori ci mostra come la fede sia in grado di far fiorire gioia e vita là dove odio, distruzione e morte sembrano dominare ineluttabilmente.»
The tree of tales. Tolkien e la polifonia della creazione
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 224
La creazione artistica, e più in generale ogni impegno estetico del linguaggio e dell'immaginazione umana, è per Tolkien un dono e un compito (divino) per recuperare un atteggiamento di meraviglia di fronte al "dato" della creazione. Al cuore dell'opera di Tolkien c'è la scoperta che ogni uomo è chiamato a collaborare, con i propri particolari desideri e pensieri, a un disegno più grande, a contribuire con il proprio "io" alla grande polifonia della creazione, e così innestare la propria storia nel grande, unico "Tree of tales".
Tu sei un valore. Le donne di Rose. Work in progress per una vita
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 96
Kireka è il più popoloso quartiere della città africana di Kampala. Qui vivono molte donne delle tribù degli Acholi, fuggite dall'Uganda settentrionale a seguito della terribile guerra scoppiata nel 1986, scappando dagli uomini che avevano attaccato i loro villaggi, le avevano rapite e costrette ad azioni terribili. Quando Rose comincia a operare nel loro slum, scopre che non vogliono curarsi, perché non vogliono vivere; sono consumate dall'AIDS, hanno compiuto atti indicibili: che valore può avere la loro vita? Nell'amicizia con don Luigi Giussani Rose aveva riconosciuto il suo valore, aveva incontrato Dio che si fa carne e ci vuole, ci ama, ci tratta come un tesoro inestimabile. Mossa dalla commozione per questa scoperta, Rose inizia a stare con le donne dello slum che, riscoprendo il loro valore e la loro dignità, cominciano a curarsi e a prendersi cura dei propri figli. Lavorano otto-dieci ore al giorno per ridurre enormi macigni a sottile ghiaia da rivendere ai costruttori, eppure cantano e ballano, perché hanno il cuore colmo di gioia. Tu hai un valore infinito, sei amato: è questa l'unica eredità che possono e vogliono lasciare ai loro figli. Per questo realizzano migliaia di collane in carta riciclata, le vendono e si fanno aiutare a costruire due scuole dove i loro figli possano essere educati a ciò che può rendere un cuore inarrestabile: la certezza di essere amato.

