Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Epos

Paul Hindemith. Musica come vita

Paul Hindemith. Musica come vita

Marco Moiraghi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2009

pagine: 510

Paul Hindemith (1895-1963) fu compositore e strumentista dalle doti inattuali, in possesso di un dominio tecnico e di un artigianale musicale di tale vastità da farlo spesso paragonare a Bach. Il suo immenso catalogo contiene titoli per quasi combinazione di voci e strumenti, ivi compresi alcuni capolavori sinfonici e operistici fra i più rappresentativi del Novecento.
48,30

Pavarotti dossier

Pavarotti dossier

Mauro Balestrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2009

pagine: 270

Luciano Pavarotti (1935-2007) è stato il cantante piú popolare del nostro tempo, dotato di una voce meravigliosa, ma anche al centro di una esposizione mediatica senza precedenti. Che il personaggio abbia finito per sovrastare l'artista è un fatto riconosciuto in fondo dallo stesso Pavarotti, che ha chiesto di essere ricordato come "tenore d'opera".
28,30

Sindaci di Palermo dal 1860 ad oggi

Sindaci di Palermo dal 1860 ad oggi

Vittorio Lo Jacono

Libro

editore: L'Epos

anno edizione: 2009

pagine: 168

Il volume ripercorre l'attività dell'amministrazione della città di Palermo dall'Unità d'Italia ai nostri giorni, attraverso una sequenza cronologica di ritratti e biografie dei primi cittadini che s'intreccia con la storia municipale, con le trasformazioni politiche, sociali e culturali della città, con la sua immagine urbana e architettonica.
58,00

Ludwig van Beethoven. La musica pianistica e da camera

Ludwig van Beethoven. La musica pianistica e da camera

Luigi Della Croce

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: XVI-480

Analisi completa, dettagliata e facilmente accessibile, arricchita da costanti riferimenti ai documenti dell'epoca: vademecum indispensabile per uno fra i repertori piú importanti della musica occidentale. I trii e i quartetti, le sonate e le variazioni, i Lieder, tutta la musica da camera e per pianoforte del geniale compositore tedesco attraverso le parole di uno studioso che, per la consuetudine di una vita, accompagna il lettore attraverso i tratti ora spigolosi, ora lineari di un "amico comune": Ludwig van Beethoven.
48,30

Dialettica del nichilismo

Dialettica del nichilismo

Keiji Nishitani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: 280

Attraverso il serrato confronto con i principali pensatori occidentali, da Kierkegaard a Schopenhauer, da Dostoevskij a Nietzsche, da Stirner a Heidegger, Nishitani propone una lettura del nichilismo tesa a evidenziarne l'ineluttabilità. Un momento esemplare del dialogo interculturale che la filosofia giapponese contemporanea ha voluto stabilire con il pensiero occidentale.
38,30

Gianfranco Micciché. Blografia

Gianfranco Micciché. Blografia

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: 196

Un'indimenticabile stagione politica, quella compresa tra giugno 2007 e settembre 2008, vissuta attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di uno dei suoi principali interpreti. Un anno intenso di attività politica svolta con spiccata sensibilità per l'innovazione tecnologica adoperata in ogni momento per dare voce e testo alle istanze dei siciliani.
20,00

Béla Bartók

Béla Bartók

Maria Grazia Sità

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: 490

Bela Bartók (1881-1945) fu compositore, pianista e pioniere dell'etnomusicologia. La sua musica, distribuita tra repertorio sinfonico, cameristico e per pianoforte, è stata per il Novecento un fenomeno di enorme importanza come alternativa alla mera conservazione delle tradizioni e allo sperimentalismo radicale, conquistando uno spazio ampio e duraturo nella prassi concertistica e nella discografia.
42,80

Anne Teresa de Keersmaeker

Anne Teresa de Keersmaeker

Philippe Guisgand

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: 64

Anne Teresa De Keersmaeker (1960) è una delle danzatrici e coreografe più note e attive nel panorama internazionale. Da Bruxelles, sede della sua compagnia, Rosas (fondata nel 1983), De Keersmaeker si è imposta sulle scene internazionali come una delle figure di punta di quella che è stata definita la "nouvelle danse" fiamminga.
9,80

La fotografia

La fotografia

Silvio Governali

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: 64

Le fotografie sono diventate oggetti d'uso quotidiano, tanto che pochi si domandano ancora di cosa si tratti; e ancor meno frequente è la domanda "cos'è la fotografia?". Questo libro non contiene la risposta a questi interrogativi - che sarebbe pretenziosa e aprioristica - ma di essi cerca di rendere evidenti le problematiche attraverso tante altre domande e argomentazioni. Che rapporto c'è tra fotografo e apparecchiatura? E tra quest'ultima e il soggetto ripreso? E tra essi e lo spettatore? Fra molte domande, forse anche una risposta impudica: è impossibile un'estetica della fotografia perché la fotografia è essa stessa estetica.
8,00

Senso

Senso

Marina Pellanda

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: 150

Ispirandosi alla bellezza, alla passione, agli amori e ai tradimenti di Livia, protagonista della novella di Camillo Boito, Luchino Visconti crea con Senso un esempio paradigmatico di film storico, in cui mette in scena il "tradimento" delle classi nobili di fronte ai bisogni del popolo italiano.
16,80

Recitar cantando. Il teatro d'opera italiano. Volume Vol. 1

Recitar cantando. Il teatro d'opera italiano. Volume Vol. 1

Piero Mioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: XII-486

Dalla fine del Cinquecento al Settecento: il primo volume di una lunga cronistoria del teatro d'opera italiano. I periodi e i luoghi, i compositori, i librettisti e i cantanti: il teatro d'opera con le sue convenzioni, le sue ricchezze e le sue vaghezze, la sua drammaturgia sempre uguale e sempre nuova, la sua musicalità senza fine.
48,00

Dal Vespro a Ferdinando il Cattolico

Dal Vespro a Ferdinando il Cattolico

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: XXLII-196

Dal Vespro a Ferdinando il Cattolico, un dettagliato resoconto storico delle vicende che hanno interessato la città di Palermo, la sua classe dirigente, i suoi abitanti, dalla fine del Duecento alla seconda metà del Quattrocento. Un contributo al periodo in assoluto meno conosciuto in tutta la storia del capoluogo siciliano.
181,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.