Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica

Uno sguardo imprevisto. Agrigento: le edicole sacre

Uno sguardo imprevisto. Agrigento: le edicole sacre

Gioacchino D. Di Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2013

pagine: 96

"Uno sguardo imprevisto" è una ricerca sulle edicole votive sullo sfondo del centro storico di Agrigento. Il saggio si occupa nel generale, di alcuni passaggi complessi e cruciali tra religione ufficiale e interpretazione popolare, di tradizione e trasmissione di apparati iconici e cultuali, dei legami con le offerte vegetali. Il testo consta di quattro capitoli, "Forma e Materia": uno sguardo dalla costruzione del significato e alle trasformazioni di senso e di materia, dai Lares ai Santi cristiani. "L'offertorio vegetale": per una storia inconscia della trasmissione delle offerte. "L'AUM, la Vergine, il Karmel": un percorso che parte da lontano e da oriente, che irrompe in occidente, intermediari i carmelitani e il simbolo distintivo. A compimento, la documentazione fotografica di tutte le edicole sacre del centro storico della città, per anamnesi, per una effimera deposizione del fenomeno.
12,00

Viabilità e topografia della Sicilia antica. Vol. 2
28,00

Viaggio in Sicilia. Valdemone (con le «Esperidi»)

Viaggio in Sicilia. Valdemone (con le «Esperidi»)

Friedrich L. von Stolberg

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il viaggio di Stolberg, pubblicato in Germania nel 1794, è l'opera ambiziosa di un esponente della nobiltà innamorato dell'arte classica, ma anche nell'arte, e nella natura che l'ha ispirata, vede il segno della presenza divina: In questo senso Stolberg ci appare come un illuminista atipico, tutto permeato di una religiosità cristiana che lo porterà, pochi anni dopo il viaggio, a convertirsi al Cattolicesimo. Una scelta sofferta, molto criticata dai suoi contemporanei e rara in un tedesco del Nord di origine danese.
16,00

Cipro. Storia e attualità

Cipro. Storia e attualità

Libro: Copertina morbida

editore: Lussografica

anno edizione: 2013

pagine: 104

Il volume contiene saggi di autori vari, italiani e ciprioti (Antonella Balsano, Tassos Chatzianastasiou, Camillo Filangeri, Gheorghios Gheorghìs, Stamatìa Laoumtzì, Michalis Pierìs, Mimis Souliotis, Vincenzo Pecoraro) dedicati alla cultura e alla storia di Cipro, la grande isola collocata in una posizione cruciale del Mediterraneo, con la Turchia a nord e la Palestina a oriente, "una pietra gettata in mezzo al mare" - come scriveva il cronista Leonzio Machieràs, padre della letteratura cipriota - di cui ancora si conosce troppo poco. I temi trattati sono, oltre alla situazione attuale dell'isola di Cipro, i rapporti tra Cipro e l'Italia, e, con aspetti finora inediti o poco noti, tra la Sicilia e Cipro nei secoli XV-XVII.
50,00

Storia dei bizantini di Sicilia

Storia dei bizantini di Sicilia

Luigi Santagati

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2013

pagine: 416

28,00

Incruenta arma. Libertà di satira e diritto penale

Incruenta arma. Libertà di satira e diritto penale

Antonino Falzone

Libro: Copertina morbida

editore: Lussografica

anno edizione: 2013

pagine: 168

14,00

L'opera di Pirandello nell'ottica dei vari convegni

L'opera di Pirandello nell'ottica dei vari convegni

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2012

pagine: 240

In cinquanta Convegni, nell'ultimo mezzo secolo, il Centro Nazionale di Studi Pirandelliani ha profondamente innovato la critica pirandelliana, modificando giudizi e proponendo ipotesi di lettura nuove che hanno appassionato le decine di migliaia di giovani presenti nei vari appuntamenti con le loro analisi e i loro studi. Questo volume è la sintesi critica di 50 Convegni pirandelliani svoltisi in Agrigento e altrove, in Italia e all'Estero.
20,00

Vita di una maestra

Vita di una maestra

Elisabetta Palmina Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2012

pagine: 320

18,00

Medaglioni di spirituali contemporanei

Medaglioni di spirituali contemporanei

Pietro Borzamati

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2012

pagine: 72

I "medaglioni" qui tratteggiati sono brevi profili di personalità spirituali che nel corso del Novecento hanno vissuto la loro vita secondo lo Spirito intrecciandola continuamente con la riflessione culturale, la carità pastorale e l'impegno sociale. Ritratti accomunati, in tal senso, da una chiave di lettura che l'autore applica da sempre nella sua produzione storiografica: il tentativo di ricondurre la spiritualità alla levatura intellettuale di coloro di cui egli scrive, tutte personalità difatti che seppero coniugare nel loro vissuto la fede con la ragione. Intesa in questa prospettiva, la spiritualità si rivela, in questo libro, come avventura religiosa vissuta nell'esistenza quotidiana, esperienza radicale che s'impasta di tante componenti, dalla contemplazione alla devozione, dalla pietà all'ascesi e all'esercizio eroico della carità. Evento complesso, perciò, che non può non esercitare un profondo influsso sulla vita sociale e culturale delle comunità in cui le stesse personalità spirituali vivono ed operano.
10,00

I carmelitani a Mazzarino e i principi Branciforti e Carlo Maria Carafa

I carmelitani a Mazzarino e i principi Branciforti e Carlo Maria Carafa

Saverio Mannella

Libro: Copertina morbida

editore: Lussografica

anno edizione: 2012

pagine: 288

24,00

Napoli dal cielo

Napoli dal cielo

Giuseppe Anfuso

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2012

pagine: 208

100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.