Mondadori Education
Storia delle lingue letterarie greche
Albio Cesare Cassio
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: XX-508
Fin dalle più antiche attestazioni scritte il greco si presenta scisso in numerosi dialetti, talvolta assai diversi tra loro e resi graficamente con sistemi differenti (sillabari e alfabeti locali). Nelle varianti letterarie di alcuni di questi dialetti sono stati composti dei testi in poesia e in prosa che si possono annoverare tra i maggiori contributi culturali arrivati fino a noi dal mondo antico. Questo volume offre una trattazione aggiornata, in prospettiva indoeuropea, della fonologia e della morfologia dei dialetti greci nel loro sviluppo storico, fino al loro esaurirsi in conseguenza del successo della koiné, il greco 'comune', dal IV secolo a.C. in poi, accanto a un esame linguistico e dialettale dei principali generi letterari: l'epica, la lirica monodica e corale, l'elegia, il giambo, la commedia siceliota e attica, la prosa ionica, attica e in koiné. Una novità interessante è costituita dal confronto, in ciascun capitolo, fra testi letterari e testi epigrafici.
La grande storia. Atlante-Temi del '900. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Enrico Stumpo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
Letteratura e cultura latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
Letteratura e cultura latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 3
Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi. Con esercizi
Marco Fucecchi, Luca Graverini
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: XIV-242
La scelta di riproporre una nuova edizione opportunamente riveduta di questo manuale per l'insegnamento universitario della lingua latina, a distanza di solo pochi anni dalla sua prima pubblicazione, rappresenta una conferma (seppure indiretta) della validità dei presupposti da cui è nato a suo tempo questo progetto. L'obiettivo, fin dall'inizio, era infatti quello di provare a costruire uno strumento di lavoro che - pur mantenendo fede a un impianto metodologico generale semplice e consolidato - si rivelasse in grado di adattarsi strada facendo alle esigenze di un pubblico eterogeneo per tipologia, provenienza e livelli di partenza. In questa seconda edizione, tenendo anche conto dei numerosi suggerimenti pervenuti dai numerosi docenti di università e di scuola secondaria che hanno adottato il manuale, si è cercato di rendere la parte teorica ancora più chiara ed accessibile anche allo studio individuale; al tempo stesso, è stata ricalibrata la sezione degli esercizi al fine di renderla sempre più utile ad accompagnare l'acquisizione graduale e consapevole delle competenze linguistiche.
La «nazione indispensabile». Storia degli Stati Uniti dalle origini a oggi
Stefano Luconi
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: VIII-280
Sviluppo di colonie europee fondate nel Seicento in America Settentrionale a ridosso dell'Atlantico, gli Stati Uniti sono assurti alla primazia mondiale in meno di quattro secoli. Mentre hanno esteso i propri confini fino al Pacifico e al golfo del Messico nel corso dell'Ottocento, si sono trasformati da Paese agricolo in potenza industriale che ambiva non solo alla conquista dei mercati internazionali, ma anche a propagare all'estero il proprio modello sociale, politico ed economico in nome della diffusione di ideali di libertà che, a causa del radicamento della schiavitù fino al 1865 e della successiva discriminazione degli afroamericani, hanno rappresentato una conquista sofferta e osteggiata perfino sul piano nazionale. Arrogatasi la rappresentanza della democrazia contro l'autoritarismo e il totalitarismo nel Novecento, gli Stati Uniti hanno goduto di un decennio di egemonia apparentemente incontrastata alla fine del secolo per poi assistere oggi al ridimensionamento della propria leadership per l'esplodere di contraddizioni interne e l'emergere di nuove sfide internazionali.
Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo
Silvio Labbate
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: XII-308
Lo shock petrolifero del 1973 impose alla Comunità Europea una elaborazione in termini completamente nuovi del rapporto con i paesi produttori e, più in generale, con le nazioni della sponda meridionale del Mediterraneo. Il collegamento tra importazioni di greggio e iniziative finanziarie diventò così il cardine di un dialogo che si inseriva nello sforzo del vecchio continente industrializzato di garantirsi gli approvvigionamenti energetici. L'iniziativa divenne quasi subito un importante banco di prova per una politica estera comunitaria chiamata a costruire una strategia mediterranea di più ampio respiro in un contesto di nuovo protagonismo del sud del mondo. In breve tempo, però, la difficoltà di risolvere le divergenze intracomunitarie, i pesanti condizionamenti della guerra fredda e l'impossibilità di sciogliere il nodo del conflitto arabo-israeliano evidenziarono i limiti di un progetto destinato a non dare i frutti sperati.
Il nido del falco. Mondo e potere in Corea del Nord
Antonio Fiori
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: XII-284
Ciò che comunemente viene alla mente quando si pensa alla Repubblica Democratica Popolare di Corea, meglio nota come Corea del Nord, è l'immagine di un paese poverissimo, isolato e nelle mani di un regime sanguinario, violento, senza scrupoli e, soprattutto, irrazionale nei suoi comportamenti. Tale prospettiva risulta, però, estremamente semplificatoria di una realtà molto più difficile da comprendere nelle sue molteplici sfaccettature e, soprattutto, non tiene conto delle ragioni che hanno dato origine ad alcuni comportamenti da parte della Corea del Nord. In questo volume si rigetta l'ipotesi che la Corea del Nord sia un "provocatore irrazionale"; di contro, concentrandosi sull'evoluzione storica della politica estera degli ultimi tre decenni, si assume una duplice prospettiva: quella della percepita "minaccia esterna", che ha generato i costanti segnali provocatori da parte di Pyongyang, e quella della "minaccia interna", rappresentata dall'incertezza creata dalla successione alla leadership del paese.
Letterature dell'antica Mesopotamia
Lorenzo Verderame
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: XII-196
Dimenticate per secoli, le civiltà dell'antica Mesopotamia sono state riscoperte solo nell'Ottocento. Migliaia di tavolette di argilla incise in scrittura cuneiforme hanno permesso di portare alla luce una tradizione letteraria che, attraverso due lingue, il sumerico e l'accadico, si è sviluppata nell'arco di tre millenni. Dal primo racconto del diluvio e della creazione dell'uomo alle discese infere e le battaglie contro mostri caotici, dalle vicende epiche dei sovrani mitici alle gesta dei loro successori, dai grandi inni alle preghiere quotidiane e gli scongiuri, dalla riflessione teologica sulla vita a quella filosofica e umoristica, le composizioni sumeriche e accadiche costituiscono una delle più antiche, varie e lunghe tradizioni letterarie dell'uomo. La letteratura sumerica del III millennio a.C. e quella accadica (assira e babilonese) del II e I millennio a.C. sono qui presentate attraverso una descrizione dei diversi generi e l'analisi di contenuti e motivi. Una scelta di testi letterari, pubblicata in digitale sul sito mondadorieducation.it, completa il volume.
Il nuovo Affresco italiano A2. Corso di lingua italiana per stranieri
Maurizio Trifone, Andreina Sgaglione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
Introduzione al diritto canonico
Manuel Jesús Arroba Conde, Michele Riondino
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: 230
Lo scopo del presente volume, indirizzato principalmente a studenti dei corsi di laurea in Giurisprudenza, è quello di introdurre allo studio del diritto canonico attraverso la spiegazione delle sue attuali norme, privilegiando non tanto il metodo esegetico, quanto il fondamento ultimo dell'intero ordinamento: la centralità di ogni persona nella comunità ecclesiale. In tale prospettiva, dal punto di vista metodologico, la guida alla conoscenza del diritto canonico che ora si offre non risponde al genere classico dei commentari. In effetti, la presentazione delle disposizioni dei canoni intende proporsi in maniera sistematica e organizzata, raggruppando le tematiche e spiegando i concetti giuridici tipici del diritto della Chiesa. Si aggiungono esemplificazioni per facilitare la comprensione dei vari contenuti, nonché sintetiche riflessioni che richiamano i principali tratti caratterizzanti l'esperienza giuridica canonica da un punto di vista culturale.
Zombie, alieni e mutanti. Le paure dall'11 settembre a oggi
Gaia Giuliani
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2016
pagine: 202
Quanto ci raccontano fantascienza e produzione horror dei nostri sogni, delle nostre ansie e delle nostre paure? Cosa ci dicono della società attuale? Questo libro indaga le paure nella contemporaneità post-11 settembre e le loro rappresentazioni in alcune produzioni cinematografiche e televisive occidentali. Un'analisi multidisciplinare che unisce storia, filosofia politica e postumana, studi culturali, teoria postcoloniale e studi di genere, intrecciando analisi del discorso e semiotica. In quella che è un'oscillazione continua tra reale e fantastico, questo lavoro ricostruisce la memoria del futuro, ossia la memoria di ciò che nel passato più recente abbiamo immaginato avvenisse nel futuro, testimoniando un riemergere violento della figura del mostruoso, che accompagna l'Occidente e il suo incontro con l'Altro/a sin dall'alba della Modernità. Zombi, alieni e mutanti divengono allora allegorie del nostro presente e ci aiutano ad indagare gli orizzonti in cui vengono ripensate oggi la comunità umana, i legami affettivi, i valori alla base della convivenza.