Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ponte alle Grazie

L'ultimo degli uomini

L'ultimo degli uomini

Margaret Atwood

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 303

La terra è sconvolta da una catastrofe planetaria, in cui si muove un unico sopravvissuto. A fargli compagnia ci sono alcuni esseri apparentemente umani ma creati artificialmente. Come si è giunti a tutto questo? Ce lo narra il protagonista, l'ultimo degli uomini, attraverso il racconto della sua vita che coincide con il processo di distruzione del pianeta e della razza umana. Un romanzo che, mentre porta in scena un intenso e archetipico rapporto d'amore e di amicizia tra due uomini e una donna, sferra attacchi violenti contro quella scienza che rinuncia a una visione umana del mondo, che dimentica e annulla l'esigenza più profonda, e quindi inestirpabile, dell'umanità: la spiritualità in tutte le sue molteplici espressioni.
14,50

Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita

Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita

Giulio Cesare Giacobbe

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 121

Dietro a questo titolo provocatorio si nasconde un manuale "prêt-à-porter" che i nevrotici, o aspiranti tali, dovrebbero tenere in tasca. Esso utilizza tecniche yoga, buddhiste e zen, praticate da secoli dagli orientali (evidentemente anche loro nevrotici) ma esportabili anche a noi poveri uomini e donne dell'occidente. La nevrosi ci sommerge di ansie e di paure che ci impediscono di gioire della vita e dei rapporti con gli altri. Eliminando il pensiero nevrotico (le seghe mentali) e ritornando a quella realtà da cui esso ci allontana, possiamo imparare a godere delle vita e delle cose che ci stanno intorno. L'autore insegna Fondamenti delle discipline psicologiche orientali all'Università di Genova.
12,00

Ladra

Ladra

Sarah Waters

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 510

Londra 1862. Il destino di due orfane cresciute a poche miglia di distanza in ambienti sociali molto diversi si incrocia in modo nel tutto casuale. A Sue Trinder, orfanella figlia di un'assassina, cresciuta felicemente tra ladri e piccoli delinquenti del West End di Londra, viene offerta una chance: guadagnare duemila sterline in un colpo solo. Il suo compito sarebbe di farsi assumere come cameriera da Maud Lilly, una signorina ricca e ingenua. Con l'aiuto di Sue l'ideatore del complotto dovrebbe sedurre la vittima per sposarla e impossessarsi del suo patrimonio. Naturalmente a nozze avvenute il piano proseguirebbe con l'eliminazione della giovane. Sue accetta la proposta.
18,00

Toccare le nuvole. Fra le Twin Towers, i miei ricordi di funambolo

Toccare le nuvole. Fra le Twin Towers, i miei ricordi di funambolo

Philippe Petit

Libro

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 253

Nel 1974 Philippe Petit, il più grande funambolo del mondo, tira un filo tra le Twin Towers. Un'impresa spettacolare, un gesto grandioso, una sfida vissuta al limite del possibile. Oggi, dopo l'11 settembre, in un tempo in cui (come ha detto Claudio Magris) "il mondo può essere distrutto dalla sera alla mattina", la traversata delle Torri Gemelle di Petit acquista un significato di speranza e di fede, non di nostalgia e smarrimento. Quel filo non può più essere teso tra le due torri, ma un filo può essere teso ovunque, in ogni luogo come in ogni luogo che è stato e non è più.
14,50

Vagabonding. L'arte di girare il mondo

Vagabonding. L'arte di girare il mondo

Rolf Potts

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 210

Il vagabondaggio non è meramente un viaggio in solitario che può durare sei settimane, due mesi o quattro come dice l'autore, ma uno stato d'animo. L'autore ci spiega che si tratta di uno stimolo a intraprendere un viaggio "antisabbatico", una prova con se stessi che comincia ben prima di svolgere il percorso stabilito. Trovare il denaro per realizzarlo, non attaccarsi troppo alle abitudini cittadine, finanziarsi e risparmiare in previsione di una nuova esperienza, questo è lo scopo del vagabondaggio proposto dall'autore. E una volta tornati a casa, tesaurizzare interiormente l'esperienza.
13,00

Prima che l'amore finisca. Testimoni per un'altra storia possibile

Prima che l'amore finisca. Testimoni per un'altra storia possibile

Raniero La Valle

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 348

Raniero La Valle è stato parlamentare della Repubblica per la Sinistra Indipendente dal 1976 al 1992. Ha diretto i quotidiani "il Popolo" e "L'Avvenire" negli anni del Concilio Vaticano II. Giornalista televisivo, ha raccontato con documentari e inchieste storie di Vietnam, Cambogia, Palestina, America Latina, i dialoghi fra le religioni e la marcia dei pacifisti a Sarajevo. In questo volume raccoglie una galleria di ritratti da Berlinguer, papa Giovanni, il cardinale Lercaro, Aldo Moro, Vittorio Bachelet, Dossetti, padre Turoldo.
16,00

Alla ricerca di Hassan

Alla ricerca di Hassan

Terence Ward

Libro

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 351

Nel 1998 la famiglia di Ward che, negli anni Sessanta, aveva vissuto a Teheran e che, dalla caduta dello Scià e dall'inizio della Rivoluzione islamica, non vi aveva messo più piede, decide di approfittare delle aperture del neopresidente iraniano Khatami per intraprendere un viaggio in Iran. Ma questo viaggio nella memoria è anche un viaggio alla ricerca di Hassan: Hassan Ghasemi era il cuoco e giardiniere della famiglia e con lui si era stabilito un rapporto che andava ben al di là del tradizionale rapporto di lavoro anche perché la famiglia Ward ha caratteristiche umane atipiche, aliene dai vizi e dalle manie di onnipotenza degli occidentali che, per ragioni diplomatiche o per lavoro, vivono nei paesi asiatici e africani.
16,00

Massud il leone del Panshir. Dall'islamismo alla libertà

Massud il leone del Panshir. Dall'islamismo alla libertà

Michael Barry

Libro

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 286

Michael Barry traccia la biografia del leone del Panshir, l'itinerario di un ribelle aperto, intelligente, metafisico. Attraverso documenti, testimonianze, dichiarazioni inedite e coraggiose rende giustizia a un personaggio la cui leggenda, nera o dorata, ne ha oscurato le imprese. L'autore presenta l'impegno di Massud per i diritti civili: sotto il suo governo le donne videro riconosciuti gli elementari diritti a lavorare, a essere curate ed educate, ad andare a viso scoperto. Inoltre ricorda il comportamento irreprensibile di Massud durante la guerra: il suo rispetto per i prigionieri, la sua clemenza, il suo modo di fare la guerra senza amarla.
15,00

L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano

L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano

Pia Pera

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 209

Cosa si può imparare coltivando ortaggi e curando un giardino sulle pendici del Monte Pisano? Molte cose, dice questo libro in cui Pia Pera racconta i suoi tentativi di padroneggiare l'arte di coltivare il proprio cibo e realizzare una condizione di felicità fondata sul rispetto della natura e la riduzione al minimo dello sfruttamento dell'ambiente. Ironico e lirico, "L'orto di un perdigiorno" è la storia dell'abbandono della vita contadina e del difficile rapporto con la natura: l'apprendistato, in cui l'orto stesso figura come taciturno ed esigente maestro, si conclude con la conoscenza di due realtà, la propria e quella della terra.
12,50

Non c'è notte che non veda il giorno. La terapia in tempi brevi per gli attacchi di panico

Non c'è notte che non veda il giorno. La terapia in tempi brevi per gli attacchi di panico

Giorgio Nardone

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 136

I modi e i luoghi del panico sono i più diversi, tutti li conosciamo e forse ne abbiamo avuto esperienza qualche volta: la paura dell'altezza, della folla, dei luoghi chiusi, la paura di volare, di perdere le persone care, degli ascensori, del proprio aspetto fisico. Il libro spiega l'innovato modello terapeutico di Giorgio Nardone e svela i meccanismi che portano a questo tipo di patologia. Il metodo si basa su un'idea semplice ma efficace: conoscere un problema partendo dalla sua soluzione.
10,00

La sindrome di Stendhal. Il malessere del viaggiatore di fronte alla grandezza dell'arte

La sindrome di Stendhal. Il malessere del viaggiatore di fronte alla grandezza dell'arte

Graziella Magherini

Libro

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 219

La psichiatra Graziella Magherini descrive in termini scientifici la sofferenza mentale che coglie i turisti in visita alle città d'arte, definendola con un'espressione entrata nel linguaggio comune "sindrome di Stendhal". Stendhal, nel resoconto del suo viaggio a Firenze, racconta che durante la visita a Santa Croce fu costretto a uscire dalla basilica per riprendersi da un violento malessere. La vista dei capolavori, l'estasi della bellezza, il senso dello scorrere del tempo evocato dalle pietre secolari: emozioni che lo avevano sopraffatto. Proprio a Firenze la Magherini ha assistito centinaia di turisti stranieri ricoverati d'urgenza, spesso in preda a un acuto scompenso psichico.
14,00

Il potere del cane

Il potere del cane

Thomas Savage

Libro

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2003

pagine: 276

Ambientato nel Montana degli anni Venti, "Il potere del cane" è stato pubblicato per la prima volta nel 1967. Al centro della storia ci sono due fratelli e il loro ranch, la cui apparente serenità è sconvolta dall'arrivo di una donna e di un ragazzo, madre e figlio.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.