Ponte alle Grazie
Il potere del cane
Thomas Savage
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2003
pagine: 276
Ambientato nel Montana degli anni Venti, "Il potere del cane" è stato pubblicato per la prima volta nel 1967. Al centro della storia ci sono due fratelli e il loro ranch, la cui apparente serenità è sconvolta dall'arrivo di una donna e di un ragazzo, madre e figlio.
Confortatemi con le mele. Nuove avventure a tavola
Ruth Reichl
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2003
pagine: 344
Nel 1978 Ruth vive ancora con Doug in una comune, ma ha deciso di diventare critica culinaria. Dopo un inizio tragicomico (alla fine del suo primo pranzo da critico, la carta di credito non viene accettata), frequenta i ristoranti di tutto il mondo, alla ricerca di piatti nuovi su cui scrivere. La storia che segue è il racconto, divertente, ironico, appassionato dell'apprendistato di una delle migliori gastronome d'America. La sua ricerca di buon cibo e di buona cucina la porta da New York alla Cina, dalla Francia a Los Angeles.
La traduttrice
John Crowley
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2003
pagine: 335
Kit Malone, giovane promessa della poesia americana, si iscrive a un corso tenuto da Innokentij Falin, poeta russo esule in America. Le sue poesie bandite in patria per la loro forza sovversiva, sono segni incomprensibili per l'America di Kennedy. Mentre Kit e Innokentij riconoscono i segni lasciati dal dolore e decidono di ricreare i versi di lui nella lingua e nella cultura di lei. Intanto gli U-2 americani fotografano i missili russi sbarcati su Cuba, e la paura di una guerra si fa spaventosamente fondata. La situazione internazionale precipita, e irrompe nel legame fra Kit e Innokentij: quei due universi distanti, che nella poesia avevano trovato un punto di incontro, sembrano allontanarsi di nuovo.
Cani di paglia. Pensieri sull'uomo e altri animali
John Nicholas Gray
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2003
pagine: 232
John Gray analizza concetti filosofici come la natura dell'essere, il libero arbitrio, la morale, il progresso e il valore della verità spaziando da Platone al Cristianesimo, dall'Illuminismo a Nietzsche allo scopo di dimostrare che il pensiero occidentale si è sempre fondato su un'idea sbagliata degli esseri umani e del loro posto nel mondo. Il liberismo e il marxismo hanno sostenuto che la nostra specie fosse destinata a trascendere i suoi limiti e a conquistare il mondo, e ancor oggi, malgrado le teorie di Darwin, quasi tutte le scuole di pensiero partono dall'assunto che l'uomo è radicalmente diverso dagli altri animali. L'autore sostiene che tutto questo è soltanto un'illusione.
Scherzi della memoria
Nanni Svampa
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 207
Nanni Svampa, milanese, ha debuttato molto giovane al Piccolo Teatro di Milano con una satira musicale allestita con gli studenti della Bocconi. Nel 1962 si laurea in Economia e commercio. In un piccolo locale notturno di Milano dove canta le sue canzoni in dialetto milanese avviene l'incontro con Lino Patruno, Roberto Brivio e Gianni Magni: nascono "i Gufi". Sempre in questi anni Svampa porta in teatro le canzoni di Brassens, e numerosi altri lavori, spesso incentrati sul dialetto milanese e sulla realtà lombarda. La sua carriera artistica si articola tra musica, cinema, teatro, cabaret lungo tutto il ventennio finale del Novecento.
Negoziando con le ombre
Margaret Atwood
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 201
Qual è il ruolo dello scrittore? Profeta? Gran sacerdote dell'arte? Buffone di corte? O forse testimone del mondo reale? Perché si diventa scrittori; lo scrittore e il suo doppio; la scrittura come trattativa con l'aldilà, per recuperare qualcosa o qualcuno dal mondo dei morti; lo scrittore e il suo pubblico, con il libro come unico tramite. In queste lezioni la Atwood ci rende partecipi delle emozioni dello scrivere e della scrittura, esaminando le metafore che romanzieri e poeti hanno utilizzato per spiegare, o giustificare, le loro opere e analizzando i ruoli che essi hanno di volta in volta scelto di interpretare.
Perversioni in rete. Le psicopatologie da Internet e il loro trattamento
Giorgio Nardone, Federica Cagnoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 153
Quante cose ha portato con sé Internet? Negli ultimi anni, della Rete e di tutte le attività legate a essa si è parlato moltissimo. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato l'economia, il nostro modo di lavorare, di studiare, di pensare. E in qualche senso hanno anche cambiato il nostro modo di ammalarci perché nel corso di questi anni si sono sviluppate delle vere e proprie patologie legate a un uso eccessivo, sbagliato di Internet e dei suoi servizi. In questo libro Giorgio Nardone e Federica Cagnoni applicano la terapia strategica in tempi brevi - ormai collaudata nel campo delle fobie e degli attacchi di panico - ad alcune patologie emergenti legate a questo strumento tecnologico. Il modello di soluzione adottato discende dalla loro lunga riflessione ed esperienza legate ai disturbi dell'alimentazione e a quelli fobico-ossessivi. Anche in questo caso, la ricerca è rivolta non tanto alle caratteristiche distintive delle singole patologie, quanto verso la modalità di funzionamento sottostante che accomuna disturbi apparentemente molto lontani. Il paziente è guidato, attraverso prescrizioni paradossali, a infrangere quegli schemi compulsivi che lo tengono intrappolato nella Rete, per tornare nel giro di poche sedute alle attività e alle relazioni del mondo reale che ha abbandonato per la vita virtuale.
Verso l'ultima città
Colin Thubron
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 163
Cinque turisti affrontano un difficile trekking nel cuore delle Ande peruviane. La meta è Vilcabamba, un luogo abbandonato alla giungla da oltre quattro secoli. Il gruppo è eterogeneo: un ambizioso giornalista inglese con la moglie, decisa a restituire un senso al loro rapporto; un diacono spagnolo mite e tormentato; un'eterea, inaccessibile francese e il belga suo marito. A far strada è una guida locale infastidito per questa gente così ignorante dei valori della sua terra. La fatica e il pericolo esasperano le attese dei cinque partecipanti, uno di loro si ammala. La vacanza si trasforma in un'esperienza decisiva, che cambierà il destino di tutti.
L'immaginario violato
Aminata D. Traoré
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 189
Da oltre quarant'anni, l'Africa cerca invano la sua strada. Le violenze della storia hanno creato dei vincitori e dei vinti, e di conseguenza i rapporti fra nazioni ricche e nazioni povere sono basati esclusivamente sul predominio. Saccheggiata ed emarginata, l'Africa è spinta dai "padroni del mondo" a considerarsi una regione povera, e a comportarsi come tale. Gli stati africani, indebitati e turbati da forti tensioni sociali, devono adottare provvedimenti che hanno costi sociali e umani esorbitanti. Ma l'Africa non ha bisogno di capitali e di tecnologie stranieri. Deve ritrovare la parte di sé che le è stata portata via: l'umanità.
Rompere gli schemi della depressione
Michael D. Yapko
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 380
La depressione è il frutto di modi di interpretare e reagire alle esperienze: è qualcosa che implica un complesso insieme di proiezioni riguardo a se stessi, alla vita, all'universo. Chi soffre di depressione è una persona cui non è stato insegnato come sviluppare specifiche modalità di pensiero, sentimento o comportamento che proteggono dalle difficoltà della vita. Lo scopo è quello di permettere a chi soffre di tale sindrome, di riconoscere gli stati depressivi e superarli, imparando a evitare l'innescarsi di quelle reazioni a catena.
La via dei lupi. Storia di una ribellione nel Medioevo romantico e crudele
Carlo Grande
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 224
Nella metà del 1300, François di Bardonecchia è un nobile di montagna e amico del Principe. Di ritorno da un'ambasciata per conto del Principe, scopre che questi gli ha sedotto la figlia. François si precipita dal grande rivale, il duca di Savoia, gli svela segreti militari e si mette a capo della rivolta. Viene accusato di tradimento e rinchiuso nel forte di Exilles, da dove fugge. Il Principe ordina che la famiglia sia dispersa, espropria tutti i suoi beni e fa bruciare i suoi castelli. François riesce ad evadere di nuovo e questa volta si dà alla macchia. Vivrà sulla montagna per dieci anni, continuando a coltivare la ribellione e la vendetta.
Wabi-sabi per artisti, designer, poeti e filosofi
Leonard Koren
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 92
Wabi-sabi: uno stile di vita, un cammino spirituale, un modello filosofico, un ideale estetico, ma soprattutto un'esperienza interiore che cambia il nostro modo di vedere gli oggetti, di vivere gli istanti, di abitare la natura, che esalta la nostra capacità di trovare l'armonia anche nelle cose apparentemente più dismesse, nei riti più semplici. Un modo di pensare che investe tutti gli ambiti della vita e che porta la bellezza, l'eleganza e l'essenzialità nel quotidiano.