Ponte alle Grazie
Manuale di sopravvivenza per psico-pazienti
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 185
Quando ci ammaliamo, ci troviamo sempre di fronte alla scelta, fondamentale e per questo importantissima, della persona che ci aiuterà a superare il momento difficile nel quale ci troviamo. Il crocevia della decisione è sempre arduo da affrontare ma lo è molto di più se in quel momento siamo malati, quindi più fragili, più confusi, più vulnerabili. Se poi la malattia che ci affligge è una cosiddetta "malattia della mente", lo sconcerto davanti alla vastità dell'offerta può portare all'immobilismo o a una decisione non consapevole, casuale. Questo libro è uno strumento per la scelta del terapeuta. Giorgio Nardone, ricercatore di fama internazionale e terapeuta egli stesso, ha saltato la barricata per unirsi alle schiere dei pazienti, calarsi nei loro panni ed esplorare da questa prospettiva le attuali offerte della psichiatria e della psicoterapia. Ironico e scientifico al tempo stesso, l'autore offre al lettore, attraverso aneddoti tragicomici, pungenti storie esemplari e dissertazioni scientifiche, una mappa dettagliata delle trappole nelle quali può cadere il paziente che si inoltra nel vasto territorio delle terapie della mente. Una guida per trovare il terapeuta giusto con il minimo costo personale, esistenziale ed economico.
Occhio di gatto
Margaret Atwood
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 468
In occasione della prima retrospettiva delle sue opere, la pittrice Elaine Risley torna a Toronto, la città dove è cresciuta. Se ne era andata molti anni prima per lasciarsi alle spalle i fantasmi della gioventù. Ora Elaine ritrova se stessa bambina. Momenti e atmosfere riaffiorano con lancinante chiarezza: una famiglia felice e anticonformista, che però non l'aveva salvata dall'inferno di crudeltà e ricatti orchestrato da Cordelia, amica e aguzzina. L'unico alleato di Elaine era un occhio di gatto, una biglia dura, fredda, forte come lei avrebbe voluto diventare.
Nei deserti
Sven Lindqvist
Libro: Copertina rigida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 162
L'autore ci consegna la cronaca del suo pellegrinaggio sulle orme di diversi scrittori dell'Ottocento e del Novecento, che sono stati stregati dal fascino del deserto. Il testo, oltre a essere un resoconto di viaggio, un pellegrinaggio letterario, un'ulteriore denuncia degli orrori del colonialismo, è, a tratti, una confessione autobiografica. Il viaggio di Lindqvist dal Marocco all'Algeria, attraverso il Sahara occidentale, fa riaffiorare nell'autore i ricordi d'infanzia e di adolescenza in Svezia, e gli dà l'occasione per rievocare, fra gli altri, Saint-Exupéry, pilota nella guarnigione francese di Smara nel 1927, Isabelle Eberhardt, che attraversò il Sahara travestita da uomo, e André Gide.
La scatola di Houdini. Le arti della fuga
Adam Phillips
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 181
E' un saggio brillante che ha per filo conduttore il tema della fuga e dell'evasione indagato da un punto di vista psicologico e psicoanalitico con riferimento all'intera condotta umana, alla sfera sessuale, interpersonale e sociale. I capitoli sulla fuga del famoso mago Houdini, campione insuperato nell'arte dell'evasione da ogni sorta di costrizione e impaccio, si alternano a descrizioni vivaci e colloquiali di casi clinici riguardanti pazienti trattati dall'autore nella sua veste di psicanalista, i cui disturbi psicologici e comportamentali si riconducono in vario modo al tema della fuga.
La parte più tenera
Ruth Reichl
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2002
pagine: 331
Ruth Reichl è la critica culinaria più famosa d'America. In questo libro ci parla della sua infanzia, di sua madre che nel giorno libero della bambinaia paga lei, una bambina spaventata, per farsi da babysitter da sola. Racconta i suoi primi passi in cucina con la signora Pavey, la domestica dal passato aristocratico, e con Alice, la cuoca caraibica che nei momenti difficili cucina le sue fantastiche mele al forno con salsa dura. Ma è a casa di un ricco buongustaio francese, fra un intingolo che pare "l'autunno distillato in un cucchiaio" e una chartreuse di pernice imponente come una cattedrale, che Ruth capisce per la prima volta cosa significhi veramente mangiare.
Una morale senza Dio per tenere fuori la religione dall'etica
Richard Holloway
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2001
pagine: 192
In questo libro ci saranno frequenti riferimenti a Dio e alla religione, ma il fine è quello di unire i credenti e i non credenti nella scoperta di un'etica praticabile nel nostro tempo. Dobbiamo fare qualche distinzione tra le visioni religiose del comportamento umano e l'approccio puramente etico. I divieti e gli imperativi possono avere un fondamento razionale nascosto, ma il concetto di peccato funziona essenzialmente sulla base dell'obbedienza anziché sul consenso, sull'osservazione cieca dell'obbligo anziché sulla cooperazione in nome di uno scopo compreso e volontariamente accolto.
Modelli di famiglia. Conoscere e risolvere i problemi tra genitori e figli
Giorgio Nardone, Emanuela Giannotti, Rita Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2001
pagine: 157
La famiglia, malgrado gli attacchi ricevuti durante gli anni della contestazione e le conseguenti trasformazioni, ha resistito ed è ancora la struttura fondamentale della nostra società. E' un'organizzazione retta da regole che proteggono e permettono ai figli di crescere, ma queste regole, a volte, diventano troppo rigide e rischiano di far diventare la famiglia un'organizzazione chiusa. In questo libro Giorgio Nardone ha riassunto insieme ai suoi collaboratori il lavoro di anni di ricerca-intervento in una serie di schemi di organizzazione familiare. I genitori e i figli potranno trovare la descrizione di sei modelli esemplari di gruppi familiari, quelli che più spesso ricorrono nel panorama attuale.
Kartografia
Kamila Shamsie
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2001
pagine: 383
Karim e Raheen crescono insieme come fratello e sorella, legati da un'empatia che non ha bisogno di parole. Attorno a loro i conflitti etnici disgregano il Pakistan e quelli tra i genitori di Karim disgregano la sua famiglia. Karim si trasferisce a Londra. Anni dopo il matrimonio di una comune amica fa rincontrare Karim e Raheen, ormai adulti, nella caotica e turbolenta città in cui sono cresciuti insieme. Scopriranno che il tempo e gli avvenimenti li hanno cambiati, ma immutato è il legame che li unisce. Anche se ora ha cambiato nome.
Soldi e potere nel mondo moderno. 1700-2000
Niall Ferguson
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2001
pagine: XXI-650
Uno studio sul ruolo del denaro, anello decisivo nella catena del potere e fulcro del pensiero economico e politico. Ferguson è un giovane storico della politica che è già diventato un punto di riferimento nei paesi anglosassoni. Questo saggio intende rappresentare una visione diversa del capitalismo e della democrazia.
Oltre la muraglia. Un viaggio in Cina
Colin Thubron
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2001
pagine: 398
"Oltre la muraglia" è il resoconto di un viaggio attraverso la Cina, una terra di sconcertante diversità. Dalla frontiera con la Birmania al deserto di Gobi, dal Mar Giallo alle pendici del Tibet, il libro è un mosaico di scene e di incontri. La visita in un ospedale psichiatrico a Shangai, una notte passata nel letto in cui aveva dormito Mao, l'incontro con un dottore che diagnostica la malattia attraverso lo studio della lingua del paziente, una serrata a bordo di un palazzo chiamato Paradiso del mare, sono solo alcuni dei momenti di viaggio che Thubron descrive nella sua opera.
Un'amicizia difficile. Conversazione su due secoli di relazioni italo-francesi
Gilles Martinet, Sergio Romano, Michele Canonica
Libro: Copertina rigida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2001
pagine: 160
Giles Martinet e Sergio Romano, guidati da Michele Canonica, confrontano in questo libro le loro rispettive conoscenze sulle vicende che hanno segnato alcuni dei momenti più significativi delle relazioni italo-francesi negli ultimi due secoli: Napoleone e l'Italia; l'epoca del romanticismo e del Risorgimento; il grande choc della Prima guerra mondiale; il fascismo italiano e la Francia; la guerra 1939-45 e la persecuzione degli ebrei; il secondo dopoguerra e la decolonializzazione; la Quinta Repubblica francese e l'Italia.
Canzone per un povero ragazzo. L'infanzia di un poeta in Irlanda
Patrick Galvin
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2001
pagine: 128
Cork, Irlanda, anni Trenta. Patrick Galvin ha 9 anni, è nato poeta e impara subito che la vita è rebus. A cominciare dalla famiglia (zie timorate di Dio che scappano con il circo; cugine che da pescivendole si trasformano in pesci). Per proseguire con la scuola: Frate Reynolds, che è un segreto estimatore di Wilde e deve aver fatto suo il motto che "ogni uomo uccide le cose che ama", lo applica ai suoi amati studenti che riempie di bastonate. Meno male che a istillare il piacere della lettura c'è il signor Goldman, l'ebreo che vive in una casa così piena di libri che non c'è più spazio per i mobili. Ma forse non è tutto vero in questo "amarcord" irlandese in cui a tratti il racconto autobiografico ha l'atmosfera stralunata del sogno.