Pontecorboli Editore
Ricordi di vita famigliare dalle carte di Michele Salomone Uzielli. Dal ghetto di Roma a Firenze capitale
Lionella Neppi Modona Viterbo
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 202
Gli Uzielli, del ramo giunto a Roma nel Settecento, dopo alcuni decenni cercarono di spostarsi in Toscana. Qui trovarono la possibilità di stabilirsi a Siena, acquistando, come altre famigli romane, dei beni terrieri nei comuni vicini dove avevano preso residenza. Questo fece Samuel di Elia Uzielli la cui famiglia risulta per varie generazioni iscritta nel comune di Monteriggioni, anche quando riuscirono ad ottenere di trasferirsi a Firenze! La loro storia, i rapporti con i congiunti rimasti a Roma, dove continuavano a gestire i beni di famiglia, e con quelli stabilitisi invece a Livorno, ci è stata tramandata attraverso i “copia lettere” dove i rapporti di lavoro si alternano con quelli mantenuti con i nipoti ed i cugini ed anche con vari amici e per le ultime generazioni dalle numerose lettere conservate, in particolare quelle del giovane nipote Enrico, precocemente scomparso, dotato scrittore e pittore. Tutto questo ci da una visione della vita familiare, economica ed artistica fiorentina a metà Ottocento.
Scritti di un Libero Muratore
Riccardo Cecioni
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 116
Accettando di aderire alla "Libera Muratoria" ogni neofita deve essere conscio di cosa ha fatto e di cosa lo aspetta nel cammino che ha voluto affrontare, oltre alle spese comuni delle quali deve accollarsi la propria parte come qualunque altro iscritto: non sarebbe giusto che accettasse a scatola chiusa l'appartenenza a tale istituzione iniziatica. Con questa breve raccolta di scritti proseguo il tentativo di descrivere la "Libera Muratoria" e, con questo criterio, parto subito col descrivere me stesso come libero muratore. Mi sento la capacità di tentare di spiegare cosa sia la "Libera Muratoria" e come possa divenire chi ne percorre con serietà la strada iniziatica su cui l'istituzione ci ha avviato: cioè come vivere la massoneria da comuni uomini e donne abituati alla ricerca e coscienti di avere un'anima curiosa del sacro. In definitiva ho preso lo spunto dalle tavole che, portate in loggia, fungono da spinta al ragionamento; ugualmente ho fatto in modo che l'incitamento all'attività raziocinante mi venisse anche da quelle immagini, fatti o racconti che poco sopra ho indicato: fatti reali, di cronaca, di immagini ritornate alla memoria o di qualunque altra origine.
Il giardino architettato
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 146
A cura di Carlo Cresti. Saggi di: Stefano Borsi, Carlo Cresti, Guido Ferrara, Anna Giannetti, Marisa Maffioli, Angelo Maggi, Alessandro Margara, Giorgia Mazzarino, Ciro Robotti, Letizia Tedeschi, Valerio Terraroli, Stefania Tuzi, Luigi Zangheri. Qualora, stando alla Genesi, si reputi verosimile che Dio abbia scacciato l'uomo dal giardino dell'Eden, si dovrà pure ammettere, nel prendere atto dell'evidenza storica, che l'uomo appena estromesso dal mitico luogo, non si disperò più di tanto e provvide presto a costruire giardini ad immagine e somiglianza di quello cosiddetto paradisiaco. L'eventuale "paradiso perduto" fu sollecitamente rimpiazzato dal giardino architettato, altrettanto accessoriato di frutti gustosi, nonché attraenti, e aspetti suggestivi. In altri termini, l'uomo riguadagnò, con l'impegno della propria fantasia creativa, un "paradiso" dai caratteri indubbiamente più concreti, fecondo di cultura, e forse anche più vario, più bello e distraente.
In giardino
Mariella Zoppi
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
Uno zapping curioso e divertente fra detti popolari, citazioni di personaggi famosi, brani in prosa e poesia, pensieri di donne e uomini che coltivano piante e sogni, trovando la felicità nella cura dei loro giardini. Il giardino è un simbolo, un rifugio, un luogo di pace e di armonia, in cui ogni difficoltà appare superabile e tutto sembra essere riferito solo ad una creazione generosa e benigna. Questo libro è l’invito a fare una sosta proprio lì, dove bellezza e libertà compongono un quadro di piacere e benessere, e poi, senza alcun affanno, ad inoltrarsi in un sentiero zigzagante per curiosare fra i pensieri di personaggi illustri e di gente comune che parlano di piante, di fiori e della grandezza di una natura che sa ammonire, divertire, stupire e regalare gioia. Un susseguirsi di frammenti letterari che seguono il filo sottile dei sentimenti e si aprono come finestre su mondi nuovi e diversi in cui affiorano saggezze antiche ed esperienze personali intime, quasi segrete. Paesaggi, colori, profumi compongono così un carosello di immagini, situazioni e sensazioni che intrigano, divertono, suscitando riflessioni importanti o regalano pensieri leggeri che strappano un sorriso.
Invito al pianoforte
Andrea Balzani
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 64
Con questo piccolo volume l'autore si propone di spiegare ai lettori, per lo più principianti e allievi, in modo chiaro e semplice il significato di cosa significa “studiare il pianoforte” indagando l’argomento in ogni singolo aspetto. Tra tutti gli strumenti esistenti, il pianoforte è senza dubbio uno dei principali protagonisti: polifonico e tecnicamente complesso sia per la meccanica che per le qualità timbriche ed espressive, caratteristiche che lo rendono, più di tutti, capace di suscitare i più svariati sentimenti gioia, dolore, allegria, tristezza, rabbia, quiete. Possiede la più ampia e vasta letteratura, quasi sterminata e, ancora oggi in continua espansione.
The story of an artisan florist in Florence
Emilio Gabbrielli
Libro
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 222
Dall'oblio alla memoria. Protagonisti Liberi Muratori e impegno civico
Massimo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 130
«L’aspirazione di questa ricerca è solo rimuovere dall’oblio, anche dei massoni, i fratelli che pur nella difficile e tormentata vicenda del Grande Oriente d’Italia hanno assicurata a Livorno l’ininterrotta presenza delle nostre logge dal 1805 ad oggi. Da sempre sono convinto che insieme con la Storia, quella che si insegna, non sempre correttamente nelle scuole, sarebbe opportuno far studiare anche quella locale, non meno importante per conoscere l’identità e l’originalità di un territorio. Accanto a personaggi illustri di cui magari non si ricorda l’adesione alla massoneria, ce ne sono altri che non vengono mai ricordati e che pure arricchirono la nostra collettività. Questo vale anche per noi che onoriamo con orgoglio l’appartenenza alla Istituzione di Garibaldi, Bovio, Lemmi, Zanardelli, Nathan e Tedeschi, non ricordando la dedizione dei tanti massoni che in momenti facili, invero pochi, ma soprattutto difficili, ci hanno trasmesso il testimone dei nostri Valori». Prefazione di Paolo Giuntini. Presentazione di Simone Lenzi. Introduzione di Stefano Bisi.
Astrocromatologia. I colori dello zodiaco
Sandro Libertino
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 178
Il trattato di Astrocromatologia ha risolto la questione di abbinare i colori ai segni dello zodiaco. Nonostante numerosi autori che si sono occupati di tematiche astrologiche, di simbologia o di discipline spirituali e hanno cercato di assegnare un colore ad un segno zodiacale, i loro risultati sono sempre stati differenti, parziali e non supportati da alcuna regola logica. Così in ultimo, ancora oggi i segni dello zodiaco non corrispondono ai colori esatti. Dopo approfonditi studi e molteplici tentativi volti alla ricerca di una soluzione soddisfacente del problema la strada giusta è stata imboccata, suggerita da una semplice intuizione, giungendo dopo alcuni anni ad un risultato perfettamente compatibile tra i segni zodiacali e lo schema del cerchio cromatico a dodici colori. Da questa relazione è scaturita una vera rivoluzione illuminante che presenta lo schema millennario dello zodiaco tradizionale trasformato e la nuova disposizione dei segni rivela informazioni eccezionali nel campo astrologico e in quello della psicologia dei colori.
Profumo e amore. Estetica, neurofisiologia e mitologia dell’olfatto. Essenze naturali, elisir e pozioni
Gaia Lorenza Colombi
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 130
Un profumo è un viaggio nell’infinito dispiegarsi dell’animo; è un portale magico che permette di accedere, senza censure a emozioni e desideri inconfessabili. Nell’evocazione attraverso il potere effimero del profumo, si cela una forza misteriosa e arcana, che entrando in noi attraverso l’atto naturale del respiro soverchia la monotonia di un momento per condurci in un istante là dove il cuore ci chiama. Emozioni, ricordi, desideri: tutto passa attraverso l’olfatto. È il senso più misterioso e arcaico strettamente connesso alla parte più istintiva e primitiva, in grado di sondare le profondità dell’inconscio. La neurofisiologia conferma che l’olfatto è l’organo di senso più complesso, strettamente connesso al sistema immunitario, al sistema endocrino e alla sfera dell’eros; decide simpatie o antipatie, riassume in un’unica sensazione un’intera situazione ambientale, veicolo di emozioni e ricordi, è proprio nella sede della memoria olfattiva che si generano le sensazioni umane e le risposte istintive. Il saggio affronta la dimensione olfattiva relativamente alla sfera dell’eros, anche percorrendo i sentieri mitologici per giungere a riscoprire antiche divinità.