Venturaedizioni
Fuori da ogni guerra
Scrittori in Soffitta
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
"Quando è nata la proposta di questa raccolta, ci siamo chiesti cosa volessimo raccontare del mondo; abbiamo scelto di affrontare il tema della guerra declinato secondo le nostre diverse conoscenze e sensibilità. Le ambientazioni sono le più disparate e si snodano dal medioevo a un non ben precisato futuro. In questa raccolta sono contenuti frammenti di vita, racconti di battaglie, ricordi e destini di protagonisti anche marginali. Sono sempre le piccole storie a tenere viva la memoria."
Sotto un vento beffardo
Federico Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 216
Esperienze, passioni e speranze di due coppie di in- namorati, travolte dalla tempesta del Destino. Dalla Sicilia degli anni ’40 alla Roma vitale e tumultuosa degli anni precedenti il ‘68, l’autore inscena due racconti diversissimi, apparentemente inconciliabili, uniti però da sentimenti ed emozioni comuni. Dapprima, si dà al lettore l’opportunità di immergersi nella Sicilia travolta dalla guerra, nel suo tessuto economico e sociale. Nonostante l’incertezza e la precarietà propria dell’esperienza bellica, Nuccio e Graziella portano avanti le loro vite di giovani studenti, rivelando i propri desideri più profondi, ma anche i condizionamenti della società tradizionalista in cui si ritrovano. Gradualmente, le ansie politiche della loro terra entreranno con forza nelle loro vite, provocando inaspettati ed emozionanti sconvolgimenti. Le vicende della coppia romana, sviluppatesi venti anni dopo, confluiranno in un finale a sorpresa che riconnette le due storie ed i vari destini.
Figlia
Doriana Tombari
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Livia è una bambina di sei anni e mezzo che si trova a vivere nella realtà contadina dell’entroterra senigalliese nel 1944. Vede nascere suo fratello in una grotta, sotto le bombe. Osserva sua madre mentre impugna il forcone contro i “comunisti” che vogliono impedire la trebbiatura. Vive l’amicizia che durerà una vita con i figli di una famiglia ebrea perseguitata che suo padre ospita e aiuta per un anno intero. Alcuni fatti importanti del suo vissuto la accompagneranno fino ad oggi: l’abbandono obbligato della scuola, le prime elezioni del dopoguerra, la situazione critica nella campagna, l’esigenza di abbandonare la terra. Riappare ogni tanto nel tempo Mario, il bambino della famiglia aiutata, che solo ultrasessantenne confesserà di essersi innamorato di quella bambina. C’è, da parte della protagonista, una costante sensazione di inadeguatezza, di vergogna.
Mezze persone. Riconoscere e comprendere l'abilismo
Elena Paolini, Maria Chiara Paolini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il termine “abilismo” indica lo stigma e la discriminazione verso le persone disabili. Pur essendo un’oppressione sistemica al pari di sessismo, omobi-transfobia e razzismo, il termine fatica ad entrare nell’uso comune a causa di secoli in cui la disabilità è stata depoliticizzata e trattata alla stregua di tragedia individuale. Le autrici smascherano l’abilismo radicato nella società analizzandolo nelle sue molteplici manifestazioni: nel quotidiano, al cinema, in televisione e sui giornali, nel linguaggio comune e in quello politico, nella medicina e nella scuola, nei movimenti sociali e nelle relazioni interpersonali. Ne emerge un quadro approfondito e accessibile, in un saggio necessario che è il primo in Italia interamente dedicato al tema dell’abilismo. Un libro che fornisce strumenti teorici e pratici per permettere a tutti di riconoscere un’oppressione che, pur essendo tremendamente pervasiva, passa spesso inosservata.
L'oscura notte della seggiola del Papa
Andrea Penna
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
In una calda notte d'estate, un gruppo di amici si riunisce in una grotta costiera per un banchetto conviviale. L'atmosfera è allegra e il profumo del cibo pervade l'aria. Nonostante la tranquillità apparente, si percepisce che qualcosa di sinistro sta per turbare la serata. Qualcosa che rimarrà impresso per molti anni nei loro cuori e chiederà prima o poi il conto.
Che fai di bello? Il futuro emergente. Saggio autobiografico
Alberto Di Capua
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 102
Questo breve saggio, scritto a cinque anni di distanza dal primo (Bifore, ed. Ventura 2019), non cambia il suo carattere autobiografico, in quanto esplora non solo le cose che mi hanno spinto a cambiare lavoro diverse volte, nel corso della vita attiva, ma anche quale futuro emergente mi abbia nel tempo consentito di cogliere la linea del mio orizzonte. Scrivere Bifore è stato bello e divertente perché era una allegoria su come i comportamenti di piccoli animali somiglino molto ai nostri; il secondo, più impegnativo, fa una sintesi dei lavori più belli che ho svolto nell'ultimo decennio: facilitare percorsi, processi e relazioni tra le persone.
Un bombo per amico
Adriana Laura Voica
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 110
Recidivi
Davide Rubini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 381
“Li ho amati perché ognuno a modo suo mi adorava, ne sono certa, e perché nessuno prima di loro era mai riuscito a farmi immaginare che il destino non sia quell'inevitabile condanna che la vita ci cuce addosso.” JELENA KOSIĆ.
Mare e altre piccole cose. Storie di Riviera
Francesco Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 374
Quante indecisioni e quante scoperte in una storia d'amore. Ognuno con la propria gioia, la propria spensieratezza, la propria sensibilità, i propri dubbi. Anna, simpatica e spigliata. Roberto, sportivo e un po' imbranato. Forse si sono amati ai tempi del liceo. Oppure era soltanto una storia giovanile e nulla più? Si incontrano di nuovo, per caso, dopo dieci anni. Anna, simpatica e spigliata come sempre, ma innamorata di Damiano. Roberto, sportivo, un po' imbranato come sempre e innamorato di Manuela. Orientati su percorsi diversi e su binari paralleli destinati, forse, a non incontrarsi mai. Nei momenti salienti i loro punti di vista si confronteranno. Dalle diverse prospettive emergerà un percorso sorprendente di formazione e crescita, passando attraverso dubbi e scelte passionali. Milena, amica importante e preziosa così come Davide, amico leale e riflessivo, coloreranno la storia con intrighi, misteriosi innamoramenti e rivelazioni inaspettate. Sullo sfondo il mare e in primo piano una marea di piccole cose.
Composizioni. Sei note ecosofiche su Bruno Latour
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 132
Il lavoro di Bruno Latour (1947-2022) ha rappresentato una fonte continuamente rinnovata di concetti, idee, suggestioni e provocazioni per il pensiero filosofico, e non solo. Come pochi altri pensatori del nostro tempo, Latour ha saputo tessere una trama ampia e transdisciplinare, che si è strutturata nell’intreccio originale tra epistemologia, antropologia, sociologia della scienza, semiotica. Dalle osservazioni sulle pratiche conoscitive delle scienze naturali, all’ampia riflessione sull’invenzione e sulla disinvenzione della modernità, fino alla proposta recente della costituzione di una classe ecologica, l’eredità di questo autore prolifico e sempre incisivo è complessa e ricca. Quali sono le proposte concettuali e metodologiche dalle quali partire per fare il punto di tale eredità nella costruzione di un discorso ecosofico? Con testi di Prisca Amoroso, Gianluca De Fazio, Federico Leoni, Francesco Marsciani, Matteo Polettini, Irene Sorrentino.
Sfacciato. La mia vita senza inciampi
Sergio Castagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 159
L’autobiografia di Sergio Castagnoli tocca i momenti più importanti della vita di un uomo costretto a lottare fin dal giorno della nascita. Il tema centrale della sua disabilità fisica è narrato con delicatezza, senza scivolare nel vittimismo: l’autore riflette su tematiche personali ponendo, allo stesso tempo, interrogativi che ci riguardano tutti, come esseri umani e come società. Nello stile sobrio e brioso con cui si muove tra gli anni e le persone della sua vita, emergono ironia e sensibilità, e la lettura, seppur densa, diventa leggera e piacevolissima.
E infine ci tolsero il Dalek. Vivere da bambini negli anni Settanta
Massimo Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 218
La storia di ogni epoca ci ha insegnato molto, da quella greca a quella romana passando per il Rinascimento, l’Illuminismo e tutte le epoche successive. La storia della scienza, per esempio, ci ha consentito di migliorare la vita dell’umanità con scoperte che sono state possibili solo correggendo gli errori commessi nel passato. E anche se non sempre la storia è stata la miglior maestra di vita, guardare ad essa non è nostalgia, ma è come dare un’occhiata ad un immaginario specchietto retrovisore che ci possa permettere di andare avanti avendo presente gli insegnamenti del passato. E quando a quello specchietto retrovisore della storia si affacciano gli anni Settanta il più delle volte è come osservare la Luna. E come il nostro satellite fa vedere sempre la stessa faccia, gli anni Settanta vengono visti quasi sempre solamente sotto l’aspetto delle lotte politiche, della strategia della tensione, degli anni di piombo; anni difficili insomma.