Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venturaedizioni

Un'infanzia randagia

Un'infanzia randagia

Marco Persichini

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 232

"Un'infanzia randagia" è un romanzo di formazione che parla del riscatto di Remo Persigotti da una vita di maltrattamenti, miseria e ignoranza. Remo vive in una casa colonica della campagna marchigiana, non ha mai conosciuto il padre partito per la guerra quando aveva pochi mesi, passa poco tempo con la madre che è sempre via a spezzarsi la schiena sui campi e che vive in una famiglia patriarcale un po fasulla dove comanda una Nonna tiranna che ce l’ha con lui. Sviluppa un forte complesso d’inferiorità e inizia a pensare di meritare le punizioni e le prese in giro perché è cattivo e ritardato.
15,00

La co.co band

La co.co band

Aurelia Brengola, Silvia Bassotti

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 40

Un libro piccolino come le mani di un bambino custode di vari strumenti per iniziare a conoscere ed apprezzare il mondo della musica. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

La stagione delle albicocche. Memorie di guerra in tempo di pace

La stagione delle albicocche. Memorie di guerra in tempo di pace

Jacopo Mengarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 140

Leggere la storia sui libri di scuola è una cosa, farsela raccontare da chi l'ha vissuta è decisamente diverso. Il bello dei resoconti dei diretti interessati è che questi sono pieni di emozioni, impressioni, ma anche di informazioni nascoste e, talvolta, un po' distorte. Raccogliere queste testimonianze restituisce lo spirito con cui il periodo più buio della nostra storia fu vissuto, dall'operazione "Oro alla Patria" al rimpatrio dei coloni dai territori dell'Impero. Memoria e storia non sono la stessa cosa, in fin dei conti. In questo libro si intrecciano due filoni, uno nutrito dalla voce dei viventi e un altro ricostruito dagli scritti dei defunti. Edda, Mimmi e Luigi sono i protagonisti principali delle vicende narrate, che collegano le cittadine della marca anconetana di Osimo e Sirolo con quelle di Dessié e Lekemti, in Etiopia. Tra i noti eventi che hanno caratterizzato la storia tra gli anni Trenta e Quaranta, si intrecciano qui memorie personali e aneddoti dal sapore locale che speriamo possano incuriosire lettori e lettrici e spingerli a raccogliere altrettante testimonianze.
14,00

Memoria che non si tiene. Racconti di resistenze

Memoria che non si tiene. Racconti di resistenze

Giampaolo Feligioni

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

In questi 10 racconti si incontrano personaggi reali e vicende, in gran parte, veramente accadute nella zona appenninica dell’entroterra pesarese nella prima metà del ‘900. Sono racconti di resistenza nei confronti sia del montare del fascismo nel primo dopoguerra sia del nazifascismo degli anni 1943-44. Alla loro base ci sono “storie” orali sia familiari che extrafamiliari e ricerche compiute dall’autore. Il linguaggio adottato cerca, in alcuni di essi, di riprodurre anche nella parola scritta questa loro origine “parlata”.
14,00

Memorie di un caporale. Romanzo ispirato ai diari di Tito Zampa

Memorie di un caporale. Romanzo ispirato ai diari di Tito Zampa

Luisa Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Quando il racconto biografico del Caporale Tito Zampa, nativo di Marzocca (AN), capita tra le mani della giovane scrittrice Luisa Ferretti, appassionata di storia e attenta alle vite degli uomini, quelle pagine sottratte all’oblio, quella cronaca di retrovia militare raccontata con calore sofferto (pur se con strutture sintattiche non sempre corrette...), diventano un ideale canovaccio per una rivisitazione: da diario di guerra a romanzo storico. L’autrice asseconda il racconto del Caporale, rielaborando le vicende personali con attenzione allo sfondo storico di cui definisce luoghi, contorni, tempi e personaggi, rendendo la lettura scorrevole, interessante, appassionante... In un’epoca in cui sembra più facile dimenticare (o, peggio, cancellare) piuttosto che ricordare, il libro si segnala come un pregevole laboratorio della memoria, per riportare alla luce – e al cuore – eventi, luoghi e uomini che hanno contribuito a generare e costruire la nostra attuale convivenza civile.
16,00

Signed: your loyal friend

Signed: your loyal friend

Francesco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 516

Giulio mandò a Francesca quel disegno ingiallito e incorniciato, fatto da chissà chi: l’immagine d’un fabbro duro, roba d’altri tempi, che martellava su qualcosa di ferro. “Io, per guarire c’ho dentro questa cosa qua - digitò - Tu invece cosa c’hai?” Appena sentì il doppio beep, guardò il cellulare con la risposta: la foto del monumento al Gabbiano Jonathan senza sfondo, come sospeso nel vuoto, e una nota “Io c’ho quel gabbiano che vola su”. “Io il fabbro me lo voglio tatuare qui sul braccio” digitò ancora lui. “Ehi... Io ho pensato la stessa cosa del gabbiano! Però lo devo chiedere ai miei perché ho diciassett’anni”. “E allora diamoci da fare. Buona notte.”
21,00

Racconti divertenti

Racconti divertenti

Anoir Chaoui, Anna Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 42

Se ti capita di avere una nonna scrittrice un pochino pazzerella e sei un bambino dalla fervida fantasia e dalla sconfinata voglia di esprimerla, cosa mai combinerai? Ovvio, darai vita insieme a lei a racconti senza tempo, dove le frontiere tra realtà e fantasia si dissolvono. Avventurose trame si snodano, popolate da draghi di ogni colore e scenari che sfidano lo spazio e il tempo. In questa fusione tra il brio creativo del giovanissimo Anoir e l’abilità narrativa di nonna Anna, si creano storie coinvolgenti, capaci di incantare con la loro straordinaria potenza immaginifica. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Un anno da cani. Racconto disegnato di mesi un po' così

Un anno da cani. Racconto disegnato di mesi un po' così

Carlo il cane

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 276

Introduzione di Madonna Freeeda.
18,00

Difficile è stato partire. Diario del mio cammino di Santiago

Difficile è stato partire. Diario del mio cammino di Santiago

Lucia Pavoni

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Care figlie, quanto è stato difficile per me decidere di ascoltare la voce potentissima che dentro me diceva di andare! Non vi avevo mai lasciato per un periodo così lungo! Mi sentivo una madre sbagliata pur consapevole che siete due ragazze autonome, forti, capaci di organizzare la vostra vita. Ho sempre goduto dei vostri progressi verso l’indipendenza. Credo che questo è stato il nostro Cammino. Per quei 34 giorni ci siamo incontrate, scontrate, aggrovigliate e poi incontrate di nuovo. Siamo state sempre compagne di viaggio, ognuna presente al “suo” viaggio, ognuna con i piedi nelle proprie scarpe. Grazie “compagne di Viaggio” perché con fatica ma con successo siamo arrivate tutte e tre alla meta personale. Solo ora, ad un anno di distanza capisco quanto ci ha unite questa “nostra” esperienza» (l'autrice)
14,00

Un benessere passeggero

Un benessere passeggero

Alessandra Calanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 29

«Dottore mia figlia ride sempre, mangia tutto, dorme la notte, ha tanti amichetti e va all’asilo volentieri». «Non si preoccupi signora. È solo "Un benessere passeggero"»
13,00

Il fantasma bianco

Il fantasma bianco

Stefano Angeletti

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

Il luogo a cui si riferiscono le poesie è l’ospedale, che tutti conoscono per loro necessità o per necessità dei loro cari. I versi cercano di focalizzare situazioni, fatti, procedure, interventi, interazioni, usi e costumi, comportamenti, successi, difficoltà, aneddoti, contraddizioni ecc., insomma uno spaccato di tutto quello che succede, può succedere ma anche non è mai successo tra le mura dei nosocomi; attimi di vita che trascorrono portando con se emozioni e sensazioni che rimangono nella memoria al di là del ricordo oggettivo. Con i suoi versi, l’autore ,partendo proprio dal suo punto di osservazione, quale operatore sanitario, frequentatore attentissimo e consapevole di quanto solitamente questi luoghi siano ricolmi dei disagi, delle sofferenze, dei dolori, delle paure dei malati e siano al contempo disertati da tutto ciò che è bello ed esornativo, tenta di combattere la cupezza di fondo, portandovi colore e musicalità e soprattutto insistendo sul tasto dell’umana solidarietà.
14,00

Mario Puccini. Da Ghivizzano a Senigallia. Racconti divagazioni e memorie

Mario Puccini. Da Ghivizzano a Senigallia. Racconti divagazioni e memorie

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 310

Da Ghivizzano a Senigallia raccoglie una serie di testi, tratti da libri, riviste e giornali, che Mario Puccini ha dedicato nel corso degli anni ai due luoghi che maggiormente hanno influenzato la sua formazione di uomo e scrittore: Ghivizzano, borgo fortificato della media valle del Serchio, da cui proveniva il padre Giovanni, e Senigallia, la città in cui nacque e in cui trascorse l’infanzia e la giovinezza. Due mondi che hanno lasciato un segno profondo nella sua attività letteraria e che nel corso del tempo appaiono nelle sue opere in parallelo, intrecciati con gli altri temi tipicamente pucciniani dell’emigrazione, dell’anarchia, della giustizia sociale, per ricongiungersi infine insieme ad essi nell’ultimo suo grande romanzo La terra è di tutti (Prima vita di Cornelio), uscito postumo nel 1958 a pochi mesi dalla sua morte.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.