Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti: Biblioteca letteratura

Uno sguardo indietro

Uno sguardo indietro

Edith Wharton

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2000

pagine: 296

L'autobiografia di Edith Wharton non è solo il racconto di una vita di straordinaria intensità, ma anche il ritratto di un ambiente e di uno stile di vita: quelli della New York aristocratica, divisa tra balli e saggi in Europa, tra impegni mondani in città e divertimenti estivi a Newport, tra pazze corse sulle prime automobili e curiosità intellettuali sempre nuove.
14,46

La casa della gioia

La casa della gioia

Edith Wharton

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2000

pagine: 416

New York, primi del Novecento. Come è possibile per una ragazza bella e intelligente, mantenere la propria integrità morale nei salotti più eleganti della città? È la difficile scelta che dovrà fare Lily Bart fino alla completa rovina. Tra feste, gite in campagna, bridge, spettacoli teatrali, pretendenti dalle grandi possibilità e giovani brillanti di mezzi limitati, la narrazione delinea a poco a poco un grande affresco della società americana degli inizi del secolo, nello scontro tra le vecchie famiglie aristocratiche e i nuovi ricchi.
14,46

Un dramma davvero parigino e altri racconti

Un dramma davvero parigino e altri racconti

Alphonse Allais

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 320

A proposito di Allais ha detto Umberto Eco: "Un dramma parigino appartiene a un club raffinato di testi, presieduto, crediamo, da Tristram Shandy: il club dei testi che raccontano storie intorno al modo in cui le storie si fanno". Autore di opere di grande arguzia, spesso segnate dal gusto dell'assurdo e dell'artificio, Alphonse Allais (Honfleur 1854 - Parigi 1905) è attivo in uno dei periodi d'oro delle arti francesi, il ventennio 1880-1900, e rimane il maestro del racconto breve umoristico.
13,43

Una donna segreta

Una donna segreta

Lillian Hellman

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 96

Una figura enigmatica di donna: bella, amata, sfuggente. La si può incontrare a New York e a Parigi, a Roma e a San Francisco. Riconosciuta finge stupore, oppure si maschera, si nasconde. Altre volte, invece, si rivela all'improvviso. Infine svanisce nel nulla. Con lei, con la memoria di lei, con le sue storie - vere o false - si confronta l'autrice di questo romanzo autobiografico che, nel chiedersi chi è veramente Sarah cerca una risposta più profonda e segreta: è possibile raggiungere qualche ferma conoscenza? afferrare qualche sicura verità?
6,20

Appunti sui polsini

Appunti sui polsini

Michail Bulgakov

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 174

11,36

Viaggio da questo all'altro mondo

Viaggio da questo all'altro mondo

Henry Fielding

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 138

9,30

Il seme della violenza

Il seme della violenza

Evan Hunter

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 336

13,43

Le serate di Médan

Le serate di Médan

Émile Zola, Guy de Maupassant

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 226

11,36

Sopra eroi e tombe

Sopra eroi e tombe

Ernesto Sabato

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 372

14,46

I dieci giorni che sconvolsero il mondo

I dieci giorni che sconvolsero il mondo

John Reed

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 320

11,36

Il giocattolo rabbioso

Il giocattolo rabbioso

Roberto Arlt

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 160

9,30

Intervista a cinque fantasmi

Intervista a cinque fantasmi

Luca Canali

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 128

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.