Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti: Biblioteca letteratura

Ercoli e il guardiano notturno

Ercoli e il guardiano notturno

Julia O'Faolain

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 288

14,46

Rhum. L'avventura di Jean Galmot

Rhum. L'avventura di Jean Galmot

Blaise Cendrars

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 128

10,33

Rapin e Rapier

Rapin e Rapier

Antonio Pizzuto

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 250

15,49

Memorie

Memorie

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 178

11,36

La carriera di Ninì

La carriera di Ninì

Vasco Pratolini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 176

9,30

Vladimir Majakovskij. Testo russo a fronte

Vladimir Majakovskij. Testo russo a fronte

Vladimir Majakovskij

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 72

La tragedia in versi "Vladimir Majakovskij"- primo lavoro drammatico dell'autore - è unanimemente considerata un capolavoro della stagione prerivoluzionaria di Majakovskij (1893-1930). La pièce è fra i testi piú rappresentativi del futurismo russo e, piú in generale, della letteratura russa del Novecento. Le vicende, che si snodano lungo due atti, un prologo e un epilogo, ruotano principalmente attorno a due temi: la rivolta degli oggetti e il dolore del mondo. Ma l'opera, vero e proprio monodramma, vive di spunti autobiografici. In essa l'eroe principale, attorniato da figure mostruose e allegoriche, affronta motivi cari all'autore: il presagio del suicidio, la lotta con Dio, l'atteggiamento antiborghese.
9,00

Kalè Kalè. Storia di un'adozione

Kalè Kalè. Storia di un'adozione

Marilena Menicucci

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 288

16,50

Kentucky va in Tv

Kentucky va in Tv

Paolo Taggi

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 294

I protagonisti di "Kentucky va in TV" hanno firmato un patto segreto con la televisione. Non vogliono solo apparire: vogliono che la tv si insinui nelle loro vite. Vogliono vivere dentro un programma, ma senza saperlo. Immaginarlo vivendolo, e vivere immaginandolo. Per questo hanno costruito una famiglia come si forma un cast, del quale lo struzzo Kentucky Fried Chicken diventerà inaspettatamente la star. Nella loro casa popolata di piante eterne la cera Rex risplende più del cane Rex e gli specchi ipocriti sono disposti a mentire. "Kentucky va in Tv" è un libro che si può leggere con il telecomando, a volte grottesco a volte poetico dove il lettore ritrova echi e rimandi alla realtà di oggi, alle cronache quotidiane.
15,00

Fiabe e leggende dal mondo islamico

Fiabe e leggende dal mondo islamico

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 226

In questa raccolta sono state scelte fiabe e leggende provenienti dalle aree vicine al cuore dell'attuale conflitto, nell'intento di offrire al lettore un modo originale di conoscere la cultura e le tradizioni di quei mondi in cui la presenza della religione islamica è preminente: Iran, Iraq, Palestina, Arabia Saudita, Turkmenistan, Kazakistan, Kirgisistan, Uzbekistan, Tagikistan.
13,43

Do di piede. Trentasette atti unici contro il calcio moderno

Do di piede. Trentasette atti unici contro il calcio moderno

Andrea Aloi

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 112

Ogni appassionato di calcio si porta dietro un bagaglio di ricordi, legati a un gesto, a un atteggiamento, a una prodezza, a un'atroce goffaggine. Non sono solo le imprese dei campioni ad alimentare questo repertorio personale: spesso sono ignoti mestieranti di provincia ad accendere l'immaginazione. Così in questo libro, scanzonata e paradossale galleria di figure ed episodi, convivono pagina a pagina venerate mezzeali brasiliane e oscuri terzini lettoni, leggendari goleador e anziani incontristi sul viale del tramonto, immensi campioni e sconosciuti figuranti, artisti geniali e brocchi memorabili. A tenere il filo delle loro gesta non è solo una scrittura esilarante ed estrosa: è anche la nostalgia di un calcio meno frenetico.
7,75

Egoistmi

Egoistmi

Eugenio Rizzi

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 220

Libro di memorie, raccolta di riflessioni e aneddoti, zibaldone e insieme opera accuratamente rifinita: non è semplice trovare collocazione a questo libro. A far rimbalzare il lettore tra divagazioni e ossessioni, nostalgie e considerazioni astratte, è una prosa tornita e personale, affabile e sorprendente, capace in ogni momento di mettere in luce gli snodi di pensiero che legano ossessioni personali e considerazioni morali, divagazioni brillanti e puntualizzazioni. In questo modo Rizzi costruisce senza averne l'aria un percorso atipico ma esemplare, una riflessione anche scanzonata sulla ingannevole sincerità della memoria.
12,39

Ultimo stadio. Diario di due malati di calcio

Ultimo stadio. Diario di due malati di calcio

Sergio Colabona, Matteo Maffucci

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 134

Dall'album Panini al Fantacalcio, dalla schedina al totoscommesse, dal Subbuteo ai videogame, da Maurizio Barendson alla pay-TV: la vita del tifoso ha subito in pochi decenni drammatiche trasformazioni. Ma alcuni punti fermi sono rimasti: gli sfottò dei nemici, l'incomprensione delle donne, la complicità dei compagni di curva, l'ansia dei derby... A parlare in questo libro sono due tifosi insieme anomali e tipici, rappresentanti di fazioni opposte dal punto di vista sia calcistico che generazionale. In una serie di brevi capitoli, raccontano abitudini, aneddoti, personaggi, luoghi, miti, divertimenti e tragedie del tifo di tutti i giorni, quello capace di soffrire orribilmente per un fuorigioco senza prendersi mai troppo sul serio.
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.