Editori Riuniti: Il milione
Il capitale. Volume Vol. 1
Karl Marx
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2017
pagine: 428
In un'edizione essenziale e accessibile l'opera che ha rivoluzionato la società moderna. "Il capitale", summa di un pensiero profondamente innovativo, gigantesca costruzione in cui si fondono analisi economica, concezione filosofica e visione storiografica, è stato però conosciuto più attraverso la mediazione di compendi e commenti talvolta infedeli e semplificatori che non attraverso il contatto diretto con le pagine di Marx. Questa edizione, che sfronda il primo libro del Capitale di alcuni dei passaggi maggiormente legati alle vicende della sua epoca o al dibattito specialistico, mette in rilievo i tratti essenziali della prima analisi sistematica della società moderna, e insieme ci permette di scoprire un Marx scrittore sorprendentemente accessibile e brillante.
Caravaggio
Roberto Longhi
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2006
pagine: XXXVIII-245
Raro capolavoro, nel settore sovente ermetizzante della storiografia artistica, di scrittura narrativa, scorrevole, e insieme raffinata ed elegante, il Caravaggio di Roberto Longhi, pubblicato per la prima volta nel 1952 e, in edizione ampliata, nel 1968, è il più maturo punto d'arrivo nella riflessione metodologica del critico in quanto il tema della pittura "naturalistica" del Caravaggio aveva costituito per Longhi un terreno ideale di confronto e quasi una sfida al puro positivismo avanguardistico da cui aveva preso le mosse. Questa edizione è arricchita dalla riproduzione di 100 opere dell'artista che rappresentano la quasi totalità della sua produzione.
Gli anarchici. Cronaca inedita dell'Unità d'Italia
Aldo De Jaco
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2006
pagine: 767
"Quando si vuole interpretare in modo storico e concreto la massima di D'Azeglio "L'Italia è fatta, bisogna fare gli italiani", bisogna tradurla che, fatta l'unità geografica, si ha da fare l'unità morale, cioè la libertà. Ogni altra interpretazione è antistorica e assurda. Cosi D'Azeglio, senza intera coscienza, poneva la successione dei due problemi. Appare evidente, dalla storia di questi nostri ultimi cento anni e dalla pratica sociale di oggi, che il secondo problema, quello della libertà non è stato ancora risolto. Certo però la prima generazione che quel problema "oggettivamente" si pose fu la generazione dei Cafiero, dei Costa, dei Malatesta. Dopo di essa, è vero, non ebbe più alcun senso la "rivolta anarchica": ad altre piattaforme si affidava il compito di realizzare la libertà degli italiani. Tuttavia quella generazione resta - pur col suo breve arco di fallimenti generosi e con un corollario, poi, di gesti gratuiti di violenza - nella storia incompiuta della lotta per "fare gli italiani"." (dall'introduzione di Aldo De Jaco)
Storia della letteratura del terrore. Il «gotico» dal Settecento a oggi
David Punter
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2006
pagine: X-476
La critica letteraria ha a lungo sottovalutato il genere gotico e poi la letteratura del terrore. Questo libro testimonia di una nuova sensibilità della critica colta verso questo genere, con una strumentazione teorica che contrae un debito esplicito soprattutto con la cultura psicoanalitica. Ma l'intento di Punter è anche quello di introdurre il lettore al genere e di porlo nelle condizioni migliori per coglierne gli aspetti oggi più attuali.
Il Vaticano e l'Italia
Antonio Gramsci
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2005
pagine: 117
"In Italia, a Roma, c'è il Vaticano, c'e il papa: lo Stato liberale ha dovuto trovare un sistema di equilibrio con la potenza spirituale della Chiesa: lo Stato operaio dovrà anch'esso trovare un sistema di equilibrio." In queste brevi battute, risalenti al 1920, c'è tutto il nocciolo politico della ricerca di Antonio Gramsci sul Vaticano e la Chiesa in Italia. La consapevolezza della enorme funzione avuta dal papato nella storia del nostro paese, dell'influenza della religione cattolica sulle masse contadine e popolari convincono il futuro segretario del partito comunista che il movimento operaio deve comprendere la realtà della Chiesa e stabilire un costruttivo rapporto con essa.
Il trattato sulla tolleranza
Voltaire
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2005
pagine: 159
La battaglia per la tolleranza non fu facile a vincersi. Il merito del razionalismo settecentesco e degli illuministi francesi sta nell'averla condotta con la più grande decisione, senza esitare di fronte ai colossi dell'autorità e della tradizione, di fronte ai poteri di una gerarchia che si affermava spirituale e di un governo che si proclamava ed era assoluto, con fiducia illimitata nella propria forza intellettuale e morale. La portata di questa battaglia superò largamente la semplice rivendicazione e attuazione di un nuovo e più moderno regime nelle relazioni tra lo Stato e la Chiesa. Fu una vittoria del razionalismo moderno contro l'oscurantismo della Controriforma, il punto culminante di uno svolgimento di pensiero partito dal Rinascimento.
Paradosso sull'attore
Denis Diderot
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 149
"Non esiste opera di Diderot più letta, più commentata, più contestata e più sicura di sopravvivere. Finché vi saranno teatri e attori il paradosso farà scandalo", scriveva Paul Vernière, il maggior critico del pensiero e degli scritti del grande illuminista francese. Con una vivacità e una leggerezza davvero straordinarie Diderot espone in quest'opera geniale le sue idee sul mestiere dell'attore e sull'arte in genere. Scritte sotto forma di dialogo, le pagine offrono una galleria di ritratti e una serie di aneddoti e di osservazioni preziosi per la conoscenza della vita letteraria e teatrale del tempo.
Dizionario delle idee. Morale, politica e società nel pensiero liberale
John Stuart Mill
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 158
La tradizione del liberalismo europeo ha in Mill uno dei suoi rappresentanti ancor oggi più stimolanti e fecondi. Di fronte a una nuova situazione storica segnata dall'avvento delle società di massa, la riflessione di Mill si caratterizza per l'assenza di dogmatismo e la disponibilità al confronto con il socialismo e con i fermenti utopistici. Questo dizionario offre un quadro del suo pensiero che ne privilegia l'aspetto etico-politico, l'analisi dei conflitti sociali, della democrazia, delle dinamiche istituzionali.
Clima e storia. L'atmosfera, il pianeta e le interazioni umane
Ottavio Vittori
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 160
Guida alla teoria della relatività. Dalle previsioni di Einstein alle conferme sperimentali
Vittorio Silvestrini
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 133
Vittorio Silvestrini (Bolzano, 1935) è ordinario di fisica nell'università Federico II di Napoli. Si è occupato di ricerca in molti campi della fisica, ha fondato e anima Città della Scienza di Bagnoli, Napoli.
Immanuel Kant 1724-1804
Martina Thom
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 156
Martina Thom, 1935, ha insegnato storia della filosofia all'università di Lipsia. Si è abilitata alla docenza con una dissertazione sull'origine della filosofia di Kant, vista in chiave antropologica.
Guida all'alimentazione
Emanuele D. Vitali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 152
In questo volume sono presi in esame tutti i fattori nutritivi indispensabili per l'alimentazione: carboidrati, grassi, proteine, sali minerali. Di ciascun fattore nutritivo sono segnalate le quantità giornaliere necessarie per una corretta nutrizione, atta a favorire l'efficienza fisica e psichica e a prevenire numerose, diffuse, malattie. Numerose tabelle forniscono al lettore chiare risposte a interrogativi di largo interesse e molti dati per facilitare la preparazione di diete particolarmente ricche di determinati fattori nutritivi. In questa nuova edizione aggiornata sono stati maggiormente approfonditi alcuni argomenti di capitale importanza igienico-sanitaria, primo fra tutti quello del colesterolo.