Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Fuori collana

Responsabilità idraulica

Responsabilità idraulica

Ivone Cacciavillani

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 84

10,00

Il dilemma del Re dell'Epiro. Vinta o persa la guerra nella vicenda della comunicazione pubblica italiana?

Il dilemma del Re dell'Epiro. Vinta o persa la guerra nella vicenda della comunicazione pubblica italiana?

Stefano Rolando, Stefano Sepe

Libro

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 238

Di Pirro re dell'Epiro si dice che vinse le battaglie ma perse la guerra. Il dilemma – rispetto alla storia della comunicazione pubblica nell'evoluzione democratica italiana – sta nel fatto che si potrebbe anche dire che le battaglie sono andate in modo difforme, ma che, grazie a cambiamenti sostanziali delle istituzioni e della domanda sociale, la guerra la si sia vinta. In realtà nel bilancio del simbolico re dell'Epiro dovrebbero andare i passi avanti fatti dallo Stato e da tanti soggetti pubblici (scuola, sanità, eccetera) per aiutare la società a sapere e a crescere con la verità. E dovrebbe andare l’introduzione della trasparenza e dell’accesso che ha formalmente derubricato il silenzio e il segreto. Ma dovrebbe andare anche altro. Misteri, oscurità, reticenze, manipolazioni, soprattutto omissioni, di segmenti delle istituzioni rimasti nella cultura comunicativa propria di un sistema autoritario, non evoluto malgrado la Costituzione che avrebbe dovuto estirparlo. Per me, dunque, il dilemma non è indecisione.
15,00

Camere regionali a confronto

Camere regionali a confronto

Renata Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 120

15,00

«Parole di silenzio sottile». Omelie di Don Giuseppe de Nicola

«Parole di silenzio sottile». Omelie di Don Giuseppe de Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 212

Il volume raccoglie le omelie tenute da Don Giuseppe de Nicola nella basilica romana di San Pietro in Vincoli nell'anno liturgico 2013/14. Non sono "prediche", ma pensieri parlati e in prima persona, per non proteggersi dietro uno schermo. Per la ricchezza di pensiero, costituiscono un vero tesoro. Per questo si è deciso di pubblicarle al fine di allargarne a molti la fruibilità. L’invito è a leggere queste omelie come parole di Dio che arrivano a noi: quindi, con attenzione e cura perché – come si esprime il profeta Elia – Dio parla con "parole di silenzio sottile".
12,00

Rime di un tempo scaduto

Rime di un tempo scaduto

Vincenzo Spagnuolo Vigorita

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il tema dominante di queste Rime è “Lei”, la donna, sposa, amante, musa, visione, tenerezza. E dunque elisir, speranza, salvezza e poi magia, grazia, rapimento, attrazione. Grande assente è per converso il furore romantico, l’enfasi tragica o la nota disperata.Il sottotitolo di questo libro potrebbe essere “Biografia di uno sguardo”, che svela la novità di una personalissima Weltanschnauung. Materiata di leggerezza, di affetto, pur divertito, per l’ironia sottile – anche su se stesso –, essa sostiene questi versi, pur intrisi talvolta di una pennellata di malinconia.
8,00

Tra territorio e spazio: la città metropolitana come politica urbana
22,00

I «contratti attivi». L'evidenza pubblica tra regole di contabilità e di mercato
16,00

La qualità di vittima nella Convenzione europea dei diritti umani
10,00

Trattato sulla nuova configurazione della giustizia contabile

Trattato sulla nuova configurazione della giustizia contabile

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 1288

92,00

Il personale politico locale in Sardegna. Donne e uomini nelle amministrazioni comunali (1985-2015)
12,00

Aspetti filosofici del diritto dell'arbitrato internazionale

Aspetti filosofici del diritto dell'arbitrato internazionale

Emmanuel Gaillard

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il diritto dell’arbitrato, ancor più del diritto internazionale privato, si presta a una riflessione di filosofia del diritto. La materia si incentra sui concetti essenzialmente filosofici di volontà e di libertà. La libertà delle parti di preferire agli organi giurisdizionali statali una forma privata di risoluzione delle controversie, di scegliere il loro giudice, di mettere a punto la procedura che ritengono più adeguata, di determinare le norme di diritto applicabili alla controversia, anche se si tratta di norme diverse da quelle di un sistema giuridico specifico, la libertà degli arbitri di pronunciarsi sulla propria competenza, di stabilire lo svolgimento della procedura e, nel silenzio delle parti, di scegliere le norme applicabili al merito della controversia, fanno sorgere tanti dubbi di legittimità. La presente opera si propone di identificare i postulati filosofici che stanno alla base della materia, a dimostrarne la profonda coerenza e le conseguenze pratiche che ne derivano nella risoluzione dei grandi contenziosi del commercio internazionale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.