Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Strumenti/Scenari

Persone e comunità. Gli attori del cambiamento

Persone e comunità. Gli attori del cambiamento

Bruno Amoroso, Sergio Gomez y Paloma

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2007

pagine: 169

Per le comunità, come per gli stati, la mondialità ha avuto conseguenze diverse che sono analizzate mediante la rassegna delle nuove forme di organizzazione dell'economia mondiale (globalizzazione, universalizzazione, mondializzazione, internazionalizzazione). Dal consolidarsi di questi diversi indirizzi, e dall'affermarsi della globalizzazione capitalistica, sono nati nuovi terreni di confronto, di scontro e di polarizzazione tra stati e popoli, che riguardano soprattutto il tentativo dell'Occidente di mantenere il potere nei confronti del resto della popolazione mondiale. Al tempo stesso, il "risveglio" dell'Oriente sembra delinearsi come la dinamica permeante il pensare e l'agire occidentale. Il Mediterraneo è il centro di questo confronto-scontro - che è politico, culturale, religioso e militare - e dal cui esito può aver inizio un pacifico riequilibrarsi dei poteri tra Occidente e Oriente, oppure il protrarsi e l'acuirsi del conflitto, con conseguenze poco prevedibili per il futuro dell'umanità.
20,00

La scelta difficile. Come salvarsi dal progresso senza essere reazionari

La scelta difficile. Come salvarsi dal progresso senza essere reazionari

Jean-Paul Besset

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 313

Il progresso ha realizzato meraviglie. Nello spazio di un secolo, gli abitanti del pianeta sono triplicati, le ricchezze prodotte sono state moltiplicate per venti, l'energia consumata è aumentata di trenta volte. Ma questo exploit ha un rovescio della medaglia. Le risorse naturali si stanno esaurendo, alterando gli equilibri che regolano la vita. Sembra che niente riesca a scalfire il consenso sull'ideologia progressista, che prevede un'incessante ed estenuante marcia in avanti, a colpi di crescita economica, innovazioni tecnologiche, urbanizzazione galoppante, mobilità senza freni e compulsione consumistica. Questa forma di progresso è incompatibile con la stabilità della biosfera ed è inaccessibile alla maggior parte della popolazione mondiale. L'umanità ha raggiunto il capolinea della strada intrapresa all'inizio della modernità. Un testo sull'evoluzione dell'umanità.
22,00

Autonomia e responsabilità. Un libro verde per medici e operatori della sanità pubblica

Autonomia e responsabilità. Un libro verde per medici e operatori della sanità pubblica

Ivan Cavicchi

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il libro esamina il cambiamento in positivo della figura del "paziente" in tutte le sue numerose sfaccettature fino a configurare "l'esigente" come nuovo soggetto "che domanda". Parallelamente, esamina il cambiamento in negativo della figura del dipendente sanitario che diventa suo malgrado sempre più "superdipendente", in particolare i medici. Infine, propone un'azienda sanitaria sui generis nella quale sia gli operatori sanitari nei confronti dei cittadini che l'azienda nei confronti degli operatori sanitari, regolano i loro rapporti attraverso principi di contrattazione, dando così luogo a un particolare "governo sociale" fondato sul valore dell'autonomia e della responsabilità.
22,00

La spada di fuoco. Il ruolo delle donne nella nuova democrazia

La spada di fuoco. Il ruolo delle donne nella nuova democrazia

Mino Vianello

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 232

Partendo dall'affermarsi di correnti di pensiero, sopratutto femminili, che sottolineano l'importanza dell'empatia come patrimonio precipuo della psiche umana, preservato principalmente dalle donne proprio a causa dell'emarginazione cui sono state soggette, si prospetta la necessità d'una riformulazione del concetto di cittadinanza che si fondi sul comunitarismo, reso oggi possibile in forma nuova dai progressi in campo informatico.
20,00

La parola perduta. Tra polis greca e cyberspazio

La parola perduta. Tra polis greca e cyberspazio

Pietro Barcellona

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 221

Mai come oggi la parola ha perduto ogni connotazione sostanziale, ed è divenuta esclusivamente uno strumento tecnico. Questo processo costituisce l'ultima conseguenza del dominio maschile del Iogos, affermatosi nella filosofia classica e moderna grazie all'enorme potenza dell'astrazione concettuale e alla sua capacità di sottrarsi a ogni legame con l'esistenza concreta dei corpi. In questo modo, l'attacco del Iogos all'affettività dell'esistenza sopprime la dimensione femminile del vivente, e perciò spesso impedisce di cogliere nella costituzione dell'io il ruolo dell'alterità. In questa fantasia di autogenerazione viene a galla il significato più profondo dell'individualismo proprietario. In realtà, l'attacco del Iogos alla vita è un attacco alla natalità generazionale. Dopo il dominio maschile sul femminile, si compie oggi l'alleanza dei figli contro la coppia genitoriale. La società senza padri è una società dell'indifferenziato. Ogni dualismo, ogni scarto è colmato nel monismo autarchico del Iogos maschile che soprawive alla morte del vivente, rispecchiandosi compiaciuto nel capitale che si autoriproduce.
20,00

Processo all'università. Cronache dagli atenei italiani tra inefficienze e malcostume

Processo all'università. Cronache dagli atenei italiani tra inefficienze e malcostume

Cristina Zagaria

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 326

Un lucido e documentato atto d'accusa contro l'università di "Cosa Nostra". Intercettazioni telefoniche, confessioni, conversazioni rubate con microspie e denunce raccontano il volto malato degli atenei italiani da Palermo a Milano. Questo libro vuole capire cosa sta succedendo, senza finti pudori. È un immaginario processo all'università, dall'ultima riforma Moratti ai primi passi del governo Prodi. Storie vere, con nomi e cognomi di singoli atenei, professori e studenti. Storie, però, che al di là della cronaca, diventano esempi generali e offrono uno sguardo senza censure su un'università in cui esiste un "galateo" delle buone regole per truccare i concorsi; un'università nella quale, in una logica tribaIe, si accavallano e si sovrappongono leggi di "territorio" "di sangue", "di fedeltà" e dove comunque vince quasi sempre il potere. Una rigorosa ricostruzione che propone ai lettori la fotografia di un'università irrimediabilmente malata, smascherando debolezze e inefficienze di politici e istituzioni.
22,00

La variabile indipendente. Quale giustizia negli anni Duemila

La variabile indipendente. Quale giustizia negli anni Duemila

Giovanni Palombarini

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 270

Le ultime elezioni politiche e il referendum costituzionale hanno segnato la sconfitta della Casa delle libertà e del "berlusconismo". Peraltro, a fronte da un lato di una destra che conserva una grande forza e dall'altro del processo di costruzione del "partito democratico", a forte connotazione neocentrista, rimane il problema dell'assenza di rappresentanza complessiva di quanto c''è di sinistra nel paese. Ciò si traduce in una scarsa tutela dei diritti individuali e sociali, che si riflette anche sulla giurisdizione. In questo contesto si collocano l'analisi e le proposte di Magistratura Democratica. L'indipendenza del giudice è data oggi dalla sua capacità di operare, nonostante le difficoltà, per la difesa di diritti e garanzie, nell'ottica della promessa di emancipazione che caratterizza la Costituzione repubblicana, della quale il referendum ha confermato la piena validità.
21,00

Genere spazio potere. Verso una società post-maschilista

Genere spazio potere. Verso una società post-maschilista

Mino Vianello, Elena Caramazza

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 199

Che cos'è il potere nella sfera pubblica? Difficile non vederlo come una creazione dell'èlite maschile, che trova il massimo piacere nel gestirlo e soprattutto nell'usurparlo. Lentamente, grazie anche allo scambio continuo di idee con Elena Caramazza, l'autore si è convinto che il potere nella sfera pubblica sia la proiezione della psiche maschile come si è configurata nel corso dei millenni, in conseguenza di una sua evoluzione patologica conseguente a un trauma iniziale dovuto all'ignoranza dei meccanismi riproduttivi. Gli autori cercano di enucleare una teoria della società fondata sulla contrapposizione tra mentalità strategica e mentalità ovulare, tra principio di razionalità e principio di empatia.
20,00

Psicoanalisi e mondo contemporaneo. Conversazioni con Zizek

Psicoanalisi e mondo contemporaneo. Conversazioni con Zizek

Slavoj Žižek, Glyn Daly

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 230

In queste cinque conversazioni, Slavoj Zizek riassume i punti fondamentali del suo pensiero, riproponendo in modo sintetico le idee che lo hanno reso celebre nel corso degli ultimi 15 anni. Zizek è da tempo all'avanguardia nel dibattito filosofico, politico e culturale, ed è noto per le sue teorie, ampiamente basate sulla psicoanalisi di Lacan, su un ampio spettro di temi che includono il cyberspazio, la globalizzazione, il cinema, la musica, l'opera e la cultura di massa. In queste conversazioni si affrontano vari temi: dalla filosofia alla psicoanalisi, dai film di Kubrik alla nozione di godimento, dal marxismo al marchese de Sade, dal nazismo ai dilemmi bioetici nell'epoca della biogenetica.
20,00

Il tramonto del mito americano. Contraddizioni di un mondo a rischio

Il tramonto del mito americano. Contraddizioni di un mondo a rischio

Luigi Tranfo

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 352

La società internazionale è dilaniata da contraddizioni che ne minano la coerenza interna e che investono tutti i campi, da quello economico a quello ideologico, etico, sociale. Gli USA pretendono di essere alla guida di questo mondo sconnesso e ne costituiscono l'immagine amplificata; essi non sono la causa dello sfacelo ma lo strumento principale attraverso cui lo sfacelo si compie. Il libro affronta questa "crisi di sistema", sempre più evidente anche se negata dall'establishment, e che alla fine del millennio ha perduto improvvisamente, con la morte dell'impero sovietico, anche l'ultimo elemento che permetteva un fragile equilibrio: l'esistenza di poteri bilanciati.
22,00

Dopo la certezza. Il diritto in equilibrio tra giustizia e democrazia

Dopo la certezza. Il diritto in equilibrio tra giustizia e democrazia

Gianluigi Palombella

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 248

La fondamentale idea occidentale di certezza del diritto è di fatto divenuta secondaria rispetto a un nuovo paradigma, la garanzia dell'"equilibrio". Il volume lo dimostra analizzando tensioni oggi drammaticamente sentite: tra diritti "umani" e diritti "fondamentali", tra universalità e identità culturale; tra giustizia e danno nei rapporti privati; tra uso e "abuso" dei diritti o dei pubblici poteri; infine la tensione tra economia e politica, tra il cittadino consumatore e l'ordine neo-costituzionale nell'Unione Europea.
22,00

Gli anni del disonore. Dal 1965 il potere occulto di Licio Gelli e della loggia P2 tra affari, scandali e stragi

Gli anni del disonore. Dal 1965 il potere occulto di Licio Gelli e della loggia P2 tra affari, scandali e stragi

Mario Guarino

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 340

Un libro-inchiesta che attraverso dati, riferimenti, documenti ricostruisce la vita e l'operato di colui che è stato considerato il "Burattinaio d'Italia", ovvero il capo della potente e segreta Loggia P2, uno dei personaggi più influenti del dopoguerra. Affiliati alla sua Loggia: faccendieri, giornalisti, militari, politici, magistrati, ma anche alcuni vertici dei servizi segreti. Nel libro si ricostruiscono le vicende più oscure che hanno contrassegnato la biografia di Gelli: dal crac del Banco Ambrosiano alla presa del "Corriere della Sera", dalla strage di Bologna alla morte del banchiere Roberto Calvi. Intrighi, attentati, collusioni tra i poteri che hanno dominato il Paese.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.