Edizioni del Baldo: Fragole e farfalle
Trattato sulla tolleranza
Voltaire
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2015
pagine: 128
Rimedi dai conventi per il corpo e anima
Anastasia Zanoncelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2014
pagine: 157
Filosofia, regole di vita e a tavola, tisane e la farmacia del Signore: dalle erbe e dai conventi i rimedi per curare i piccoli mali con dolcezza.
Il fantasma di Canterville
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2016
pagine: 65
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2016
pagine: 64
Il cantico delle creature
Francesco d'Assisi (san)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2016
pagine: 64
Simposio sull'amore. Platone
DEL BALDO
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2016
pagine: 96
"I sentimenti, che devono guidare per tutta la vita gli uomini destinati a vivere nel bene, non possono ispirarsi né alla nobiltà della nascita né agli onori, né alla ricchezza, né a null'altro: devono ispirarsi ad Eros."
L'apologia di Socrate
DEL BALDO
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2016
pagine: 64
La ricerca porta alla verità. Un'ingiustizia non va commessa mai, neppure quando la si riceve. A un uomo buono non può capitare nessun male, né in vita né in morte. Ma ormai è venuta l'ora di andare: io a morire e voi, invece, a vivere.
Sentieri di luce
DEL BALDO
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2016
pagine: 96
Aforismi di filosofia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2016
pagine: 126
Il libricino presenta una raccolta di aforismi di filosofia per descrivere il pensiero dell'uomo da Talete al notro tempo.
L'elogio della follia
Erasmo da Rotterdam
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2015
pagine: 128
Parole riflesse della cultura classica greca e latina. Citazioni
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2013
pagine: 128
Nel mondo occidentale la letteratura che ha più prodotto sentenze è sicuramente quella greca e latina. Presso gli antichi infatti, la sentenza era considerata un veicolo di saggezza e gli autori le disseminavano nelle loro opere utilizzandole per trasmettere valori morali, norme di comportamento, denunce di vizi e difetti, convinzioni sull'uomo e sull'esistenza. Ciò che qui è stato raccolto non sono che poche briciole di quell'antica saggezza e volutamente si è scelto di privilegiare gli autori latini a noi più vicini.