Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Camerino

Scritti di diritto civile

Scritti di diritto civile

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 400

Il libro raccoglie una serie di scritti che pur avendo trovato l'occasione del loro sorgere ora in riflessioni di più ampio respiro, ora in sollecitazioni derivanti dall'attività didattica, ora negli stimoli provocati dalla esigenza della soluzione di casi pratici, seguono una coerente linea logica e, su un ininterrotto filo di continuità, si inseriscono in un omogeneo discorso culturale e scientifico. Trovano allora in esso conseguente collocazione taluni scritti concernenti i più recenti interrogativi sollevati dalla sempre più frequente utilizzazione della forma scritta nel contratto, quelli legati al negozio ed alla sua documentazione successiva, quelli connessi al sempre risorgente interrogativo del "contratto giusto", fino a giungere a toccare il profilo dello scioglimento del vincolo contrattuale, prendendo in esame i problemi dibattuti con riferimento non solo al mutuo dissenso ma anche al recesso ed alle sue recenti attuali forme di attuazione.
56,00

Azione collettiva risarcitoria e interessi tutelati

Azione collettiva risarcitoria e interessi tutelati

Francesco Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 384

È stata di recente introdotta ne1l'ordinamento al fine di completare le forme di tutela collettiva dei consumatori, dopo l'azione preventiva inibitoria, l'azione collettiva risarcitoria. Essa è stata inserita nell'art. 140 bis nell'àmbito del codice del consumo che ne rappresenta l'immediato contesto sistematico di riferimento, il quale non può, tuttavia, non essere anch'esso inserito nell'unitarietà dell'ordinamento: prospettiva da cui vengono tratti utili spunti ricostruttivi. La normativa in cui l'art. 140 bis si struttura involge, inevitabilmente, profili di diritto "processuale", da un lato, e di diritto "sostanziale", da altro lato. La presente indagine è rivolta ad un approfondimento di questi ultimi. Si provveduto, quindi, a chiarire l'àmbito applicativo "soggettivo" ed "oggettivo" della normativa, facendo emergere la nozione di consumatore coinvolta, i profili disciplinari inerenti l'associazione cui viene riconosciuta la legittimazione ad agire, i soggetti (impresa-professionista) considerati passivamente legittimati.
39,00

Violazione dei doveri familiari e risarcimento del danno

Violazione dei doveri familiari e risarcimento del danno

Tiziana Montecchiari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 368

L'indagine ha affrontato la tematica della responsabilità civile nel suo complesso evolversi in direzione di una nuova fisionomia dei fatti illeciti, ad opera della dottrina ed anche della giurisprudenza, la quale ha avvertito l'esigenza di tutelare, attraverso l'art. 2043 c.c., sfere sempre più ampie di posizioni soggettive, con particolare riguardo alla persona. Ciò al fine di leggere ed applicare le norme sulla responsabilità civile in funzione assolutamente "garantista" del singolo individuo contro pregiudizi ingiustificati altrui, soprattutto nella fase anteriore al loro verificarsi.
51,00

Mercato e autonomia contrattuale nell'ordinamento comunitario

Mercato e autonomia contrattuale nell'ordinamento comunitario

Luca Di Nella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2004

pagine: 440

61,00

I contratti di utilizzazione dei veicoli

I contratti di utilizzazione dei veicoli

Antonio Flamini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2004

pagine: 448

58,00

Teoria generale del diritto
92,00

La condanna nelle spese giudiziali

La condanna nelle spese giudiziali

Giuseppe Chiovenda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 492

46,50

Il divieto del patto commissorio

Il divieto del patto commissorio

Cesare Massimo Bianca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 376

42,00

L'adempimento indiretto del debito altrui

L'adempimento indiretto del debito altrui

Raffaele Cicala

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 366

46,00

Pratiche commerciali scorrette e rimedi negoziali

Pratiche commerciali scorrette e rimedi negoziali

Alessia Fachechi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 244

La direttiva 29/2005/CE affida agli Stati membri la risoluzione delle problematiche relative all'incidenza delle pratiche commerciali sleali sul contratto concluso tra impresa e consumatore. Il legislatore nazionale, in sede di recepimento (dd.lgg. 2 agosto 2007, nn. 145 e 146), non scioglie il nodo della sorte dell'accordo definito a seguito dell'infedeltà del professionista. Muovendo da un approccio metodologico scevro da generalizzazioni, sia in punto di fattispecie concrete ipotizzabili, sia in punto di rimedi esperibili, emerge che ciò che, prima facie, può apparire una lacuna si rivela un'opzione oculata. Infatti, la circostanza che le sorti del contratto non siano segnate una volta per tutte dalle disposizioni attuative consente di fornire risposte differenti rispetto a istanze di tutela che non sempre mirano alla realizzazione del medesimo interesse.
32,00

La nullità nella logica del diritto

La nullità nella logica del diritto

Biagio De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 112

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.