Effatà Editrice: Comunicare l'assoluto
Omosessualità controcorrente. Vivere secondo la Chiesa ed essere felici
Philippe Arino
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 80
Questo libro parla del desiderio omosessuale, di che cos'è, di come "conviverci" e di come parlarne, presentando anche la posizione della Chiesa cattolica sull'omosessualità. Attraverso un linguaggio di verità, queste pagine possono aiutare le persone che si sentono direttamente coinvolte dal desiderio omosessuale a orientare la propria vita e le relazioni con gli altri. L'autore rivendica la propria appartenenza alla cultura omosessuale, di cui in Francia è uno dei massimi esperti. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sull'argomento e diverse partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici. Cura un sito internet molto seguito: araigneedudesert.fr. La maggior parte delle persone omosessuali aspetta una parola di Verità, anche se non sa chiederla.
Perché il battesimo. Secondo mamma e papà
Matteo Lariccia, Roberta Lariccia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 112
Questo libro nasce dall’esperienza personale di genitori che hanno scelto di vivere in pienezza il giorno del battesimo dei loro figli. Aspettando quel momento, si aprono per mamma e papà le grandi domande dell’esistenza e si può trovare il tempo per verificare la propria interiorità o rinnovare la propria storia. Il testo intreccia perciò considerazioni liturgiche, storiche e bibliche con l’attualità concreta di genitori che condividono le medesime preoccupazioni, esigenze, ambizioni di tutti: lasciare ai figli un mondo migliore del proprio, trasmettere loro il senso della vita. Esso è dunque rivolto a tutti i genitori desiderosi di partecipare pienamente alla ri-nascita nel battesimo dei loro figli, ma anche ai catechisti come base per gli incontri di preparazione al battesimo. Alla domanda: «Che cosa chiedete alla Chiesa di Dio per vostro figlio?», potrete rispondere: «Il battesimo», ma anche: «La vita eterna». Spalancate le porte della vita. Perché ne vale la pena. Non resterete delusi.
Il manuale del perfetto animatore. 10 consigli per non far perdere la fede ai ragazzi
Diego Goso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 112
Non basta la buona volontà per essere dei bravi animatori d'oratorio. Se mancano tecnica e professionalità ci si blocca alla prima difficoltà e l'entusiasmo si spegne in fretta. Inoltre, saper offrire un volontariato competente al massimo delle proprie possibilità è un dovere verso le famiglie che affidano i loro ragazzi alla parrocchia. Partendo da questi principi l'autore accompagna il giovane animatore d'oratorio con 10 consigli pratici, spruzzati di umorismo e arricchiti di esempi concreti e idee chiave riassuntive, in un cammino di formazione da meditare insieme o con la propria équipe di animazione parrocchiale. Dal semplice cartellone all'organizzazione di un incontro di preghiera, ecco 10 regole per non far perdere la fede ai ragazzi dei gruppi giovanili... e non perdere se stessi nell'avventura dell'educazione.
Ad alta quota. Sussidio per il gruppo dei ministranti
Antonio Bergamo
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 32
Un percorso formativo per ministranti, in sette momenti di incontro da distribuire nel corso dell'anno liturgico. L'itinerario percorre le Beatitudini, una per momento, e guida i ragazzi a considerare la vita come un sentiero di montagna, lungo il quale, pur non mancando la fatica, ci sono la gioia dell'incontro, il gusto della purezza, la libertà di muoversi verso il bene. Perché essere ministranti vuol dire essere cristiani attivi, che hanno deciso di puntare ad una vita ad alta quota! I ragazzi sono accompagnati dalle figure di Francesco d'Assisi, Massimiliano Kolbe, i seminaristi del Burundi martiri della fratellanza, Santa Scorese, Giovanni Battista Scalabrini, Domenico Savio e Charles de Foucauld. Completa il sussidio una scheda per la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.
Da Gesù al Nuovo Testamento
Mariarita Marenco
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 176
Iniziare dalla persona di Gesù di Nazaret per comprendere e leggere il Nuovo Testamento può sembrare un paradosso. Sono infatti gli scritti del Nuovo Testamento le fonti principali che ci parlano di lui, di ciò che ha detto e fatto. Ma questi stessi scritti sono frutto di un incontro vero, un incontro con un personaggio storico, con la persona di Gesù, che è stata poi riconosciuta e compresa come Messia, Figlio dell'Uomo, figlio di Dio. Ed allora la "memoria" di lui è il fondamento teologico su cui si struttura tutto il Nuovo Testamento. Partendo dunque dalla ricerca storica, da come egli è stato compreso nel corso dei secoli, e prendendo in considerazione quelle categorie culturali e religiose proprie del suo tempo e del suo ambiente, è possibile comprendere le parole e le azioni del personaggio Gesù, perché lui si è servito di quelle stesse categorie, ma per annunciare un nuovo modo di vivere e un messaggio nuovo, unico. Dalla tradizione nata intorno a lui nell'ambito del suo discepolato deriva la formazione del Nuovo Testamento, che attua il passaggio dal Gesù predicante al Gesù predicato, divenuto egli stesso contenuto del messaggio evangelico.
Sindone e fede. Un dialogo possibile
Cesare Nosiglia, Giuseppe Ghiberti, Roberto Repole, Paolo Tomatis, Gian Maria Zaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 96
Contiene una tavola di cm 56x20,5 che riproduce il positivo fotografico a colori e sul retro il negativo fotografico in bianco e nero della Sindone. Il taglio del presente volume è prevalentemente teologico pastorale, con particolare attenzione al mistero del sabato santo, così direttamente coinvolto dalla realtà sindonica. Una sezione è dedicata all’informazione elementare sul lenzuolo sindonico nella sua materialità, nella sua storia e problematica scientifica. La parte più consistente e in qualche modo più nuova presenta una trattazione sulle tematiche bibliche interessate dal fatto sindonico, una riflessione teologica particolarmente sul tema della “discesa agli inferi” e una sulla liturgia del sabato santo celebrata in presenza della Sindone (con abbondante suggerimento di preghiere appropriate). “Ritengo che questi testi possano offrire un contributo originale e di grande utilità per il lavoro che tutte le componenti della nostra realtà ecclesiale stanno svolgendo in questo anno di grazia. Lo offro al pubblico più vasto con l’augurio che possa essere utilizzato adeguatamente per far conoscere e apprezzare sempre di più la Sindone “icona del sabato santo” che apre al grande evento della Risurrezione del Signore.” (Dall’Introduzione di Cesare Nosiglia)
Il Concilio Vaticano II. Storia e recezione a cinquant'anni dall'apertura
Francesco Saverio Venuto
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 240
Il dibattito storico-teologico sul Concilio Vaticano II presenta differenti e, a volte, contrastanti posizioni, soprattutto in relazione all'intervento di Benedetto XVI del 22 dicembre del 2005. Siamo nel pieno delle dinamiche recettive del Concilio e dei suoi documenti. L'11 ottobre del 1962, con una solenne e memorabile celebrazione, Giovanni XXIII con il suo discorso di apertura dava inizio ad un vivace dibattito tra più di duemila vescovi, convenuti a Roma a confrontarsi su questioni teologico-pastorali nodali e di interesse per tutta la Chiesa. Attraverso una lettura sincronica e diacronica dei principali avvenimenti e documenti del Vaticano II, questo volume intende presentarne i protagonisti, le caratteristiche, l'originalità, i risultati, le prospettive e i punti problematici.
«Ti farò mia sposa per sempre» (Osea 2,21). I fidanzati dialogano con il vescovo
Cesare Nosiglia
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 48
«È Dio che immette nel cuore il desiderio forte di amare e di essere amati ed incrocia le vostre strade affinché tale desiderio si attui in quella persona che decidete di amare e da cui sarete riamati». Il vescovo dell’arcidiocesi di Torino dialoga con i fidanzati su:; Il disegno di Dio: la vocazione all’amore; L’amore di Cristo: il sacramento del matrimonio; La roccia della Parola di Dio: amarsi per sempre; La fecondità come atto spirituale: i figli; Piccola Chiesa domestica: sposarsi in parrocchia; Scommettere sull’amore: la convivenza; Il dialogo sincero: i valori in gioco; Narrare l’amore: i percorsi in preparazione al matrimonio; Messaggeri d’amore: l’impegno.
Introduzione al codice di diritto canonico. Schede riassuntive
José Omar Larios Valencia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 112
L'obiettivo del presente studio è di introdurre, nel mondo specifico della scienza giuridica, un breve percorso di teoria generale del diritto, nell'esperienza della Chiesa, attraverso gli strumenti normativi. Contenuto delle schede riassuntive: "Che cosa è un Codice di Diritto Canonico?"La società e le sue regole" Il Diritto come "fenomeno umano" "Il Diritto tra "umano" e "divino" "Cenni storici del Codice di Diritto Canonico Latino "Il popolo di Dio" Il matrimonio. Principi teologico-giuridici.
«Ce l'hai il mio libro?» Dio. Lectio divina dai 6 ai 99 anni
Giovanni Dutto, Stefania Raspo
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 48
Radunarsi davanti al Libro della Parola, ascoltare Dio che parla e lasciarlo entrare nella vita è una tappa fondamentale del cammino di fede. è uno dei doni più grandi che possiamo ricevere durante la nostra vita. Gli autori di questo libro l'hanno sperimentato e sentono l'urgenza di farne dono, rivolgendosi agli adolescenti e agli adulti che si fanno "piccoli". I catechisti, gli animatori dei gruppi giovanili e i genitori si troveranno a scuola di preghiera dai ragazzi. Il Signore parla loro ed essi lo ascoltano e lo comunicano: immensi saranno i frutti donati e ricevuti.
Colora l'attimo. Sussidio per il gruppo dei ministranti
Antonio Bergamo
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
Un percorso formativo per ministranti, in sette momenti di incontro da distribuire nel corso dell’anno liturgico. Guidati da Bartimeo, il cieco al quale Gesù dona la vista perché riconosce pieno di fede, anche i ragazzi sono invitati a guardarsi dentro e ad approfondire l’amicizia con Dio, che dà colore al loro servizio e rende la loro vita più bella e ricca di sfumature!Servite con generosità Gesù presente nell’Eucaristia. è un compito importante, che vi permette di essere particolarmente vicini al Signore e di crescere in un’amicizia vera e profonda con Lui. Custodite gelosamente questa amicizia nel vostro cuore, pronti ad impegnarvi, a lottare e a dare la vita perché Gesù giunga a tutti gli uomini.Benedetto XVI
I sette sacramenti in 3D. Proposte di catechesi per bambini, preadolescenti e adulti
Stefania Raspo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 80
Si parte da quattro storie che parlano di pane, vino, acqua, olio, cose semplici e quotidiane che rimandano a qualcosa di infinitamente importante: i Sacramenti. Seguono schede operative e attività. Il tutto in 3D perché queste pagine possono essere lette a 3 dimensioni: con i bambini del catechismo, in particolare della Prima Comunione, per animare i protagonisti della storia. "Giochiamo sul serio!" Con i preadolescenti per riconoscere i valori proposti dalla storia e viverli. "Che valore il valore!" Con gli adulti per un approfondimento biblico e teologico del simbolo che la storia personifica. Una vera cassetta degli attrezzi.