Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effigie: Le stellefilanti

La Transilvania liberata

La Transilvania liberata

Tomaso Kemeny

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 75

Questa "favola onirica", elaborata per lunghi anni dall'autore nella forma desueta del poemetto, esprime soprattutto lo strazio dell'io-poeta, esule dall'amata Ungheria e viandante in una Terra sempre più prosciugata di energia. Lo stesso poeta si incarna nel guerriero Vayk della tradizione magiara per combatterre la morte; sarà il padre Csaba a sostituirsi a lui nella discesa agli Inferi, dove Torquato Tasso ed Ezra Pound si cercano vanamente tra le ombre. Il poemetto si chiude con un dolente consummatum est: deposto dalla croce, il poeta è accolto dalle braccia pietose della madre, divenuta dopo la morte una dea delle origini.
10,00

La casa della cognizione. Immagini della memoria gaddiana

La casa della cognizione. Immagini della memoria gaddiana

Maria Antonietta Terzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 61

L'autrice di questo testo ha sottratto all'oblio le "immagini della memoria" che sottostavano all'opera di Gadda, "La cognizione del dolore", e ne ha fatto reagire le pagine sul materiale documentario che lo stesso Gadda consultò per esse.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.