Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot: Manubri

Il figlio di Persefone

Il figlio di Persefone

Maurizio Cotrona

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 118

«Il figlio di Persefone» è la storia di due fratelli determinati a far chiudere l'Ilva di Taranto. In un'ambientazione mutevole — che tocca le coste ioniche, popolate dai miti della civiltà magno-greca, l'area industriale e i paesaggi metropolitani — si svolge l'iniziazione all'amore e all'odio di Giulio e Alessandro. Nelle loro fantasie infantili identificano lo stabilimento siderurgico con Ade, il signore degli inferi tornato sulla terra, le cui propaggini abbracciano, asfissiandola, la città che lo aveva accolto speranzosa. È lui il mostro che ha rapito la madre, dolce e dolente come una moderna Persefone, e fatto nascere Giulio con una menomazione al braccio. Ma ha anche dato ad Alessandro un talento che potrebbe trasformarlo nel suo più pericoloso nemico, l'unico in grado di distruggerlo. Queste fantasie crescono con i fratelli, seguendoli nell'età adulta, fino alla resa dei conti.
11,00

Una casa quasi perfetta

Una casa quasi perfetta

Emily Eden

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 186-192

Lady Bianche Chester, neosposa bella e piena di vita, si trasferisce in una villetta bifamiliare nelle campagne inglesi. Aspetta un bambino, e per questo non ha potuto seguire il marito negli incarichi governativi che lo impegnano all'estero. La sorte le riserva dei vicini distanti per classe sociale - gli Hopkinson appartengono alla middle class - ma molto affini per inclinazioni e carattere, con cui Bianche, talvolta capricciosa ma di buon cuore, instaura una solida amicizia. L'intrusione dei baroni Sampson, snob e arrivisti, rischia però di turbare questo miracoloso equilibrio...
12,50

L'avventura londinese o l'arte del vagabondaggio

L'avventura londinese o l'arte del vagabondaggio

Arthur Machen

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un labirinto di digressioni, ricordi, misteriosi episodi di cronaca, un'appassionata ricerca dei luoghi dickensiani: questo e molto altro si trova affastellato in questo curioso esperimento di Arthur Machen, autore che H.P. Lovecraft additò come «maestro moderno del sovrannaturale». Un'avventura per le vie di una Londra che è paradigma del materialismo moderno, alla ricerca, tra lussuosi edifici in decadenza e disordinate architetture, dei suoi tesori più nascosti, quelli che non sono indicati da nessuna mappa. Un vagabondaggio mentale e una lettura privilegiata per accostarsi all'universo di Arthur Machen, capostipite dimenticato di gran parte della letteratura fantastica del Novecento.
10,00

Con le mani cariche di rose

Con le mani cariche di rose

Michele Caccamo

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 144

Londra 1908. Una giovane donna si distende su un divano con un mazzo di violette e una coppa di laudano tra le mani; si lascia condurre da una voce guida. Le danzano intorno i suoi amori spezzati: Violet, Hélène, Kérimé, Natalie. La donna è Renée Vivien, al secolo Pauline Tarn, una delle poetesse più raffinate e trasgressive tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Pagò la sua omosessualità e il suo anticonformismo con la messa al bando da parte della società borghese del tempo. "Con le mani cariche di rose" è un libro sull’amore, assoluto, universale; è l’omaggio a una donna libera e geniale, la cui figura merita un seppur tardivo riconoscimento.
12,00

Ammalarsi-Appunti dall'infermeria

Ammalarsi-Appunti dall'infermeria

Virginia Woolf, Julia Stephen

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 92

La malattia, ritiene Virginia Woolf, è un tema marginale in letteratura perché richiede un linguaggio specifico, «più primitivo, più sensuale, più osceno». I malati sono i disertori dell’armata dei lavoratori, e i soli ad avere il tempo di osservare la natura e coglierne l’indifferenza. In questo saggio scritto dal letto della convalescenza, Woolf esplora molti temi: la solitudine e i lettori cinesi di Shakespeare, la letteratura e i dentisti, il suicidio e l’elettricità, e lo fa con lo stile della divagazione in cui risuonano i romantici de Quincey e Coleridge, ma anche Milton e Rimbaud. Scritto in un periodo intenso del suo rapporto con Vita Sackville-West, questo saggio esplora le terre ignote della malattia fisica e mentale e le trasforma in materia letteraria. E a questo testo si affianca "Appunti dall’infermeria" di Julia Stephen, sua madre, infermiera per vocazione, che ha dato vita a un prontuario sulla cura del malato, documento in cui si scorgono un’ironia e delle doti artistiche che permettono di illuminare le radici di una delle massime scrittrici del Novecento.
10,00

La cugina Phillis

La cugina Phillis

Elizabeth Gaskell

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 128

Paul Manning ha diciannove anni e lavora come apprendista nelle ferrovie. Durante un incarico nel Cheshire, inizia a frequentare dei parenti che vivono nelle vicinanze. Suo zio, il reverendo Holman, è anche un simpatico agricoltore e un uomo di lettere; ha una moglie devota e una figlia diciassettenne, Phillis, che è bella, colta e ingenua, e per la quale Paul non tarda a provare una forte affezione. Un giorno, Paul conduce il suo migliore amico e supervisore, l’affascinante Holdsworth, a incontrare gli Holman: nasce così un triangolo amoroso che inaugura l’educazione sentimentale di Paul, voce narrante, e di sua cugina Phillis, che si ritrova a fronteggiare, impreparata, l’impetuoso arrivo dell’età adulta. Seppure colme di delusioni ed eventi traumatici, le vicende sono descritte da Gaskell con sincerità, senza mai indulgere in giudizi morali. Ambientato nella idillica, conservatrice campagna inglese che lentamente fa spazio al nuovo con l’arrivo della ferrovia, "La cugina Phillis" è considerato tra le migliori opere di Elizabeth Gaskell.
11,00

La terra dei sussurri

La terra dei sussurri

Laura Frassetto

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 256

Tre ragazzi decidono di partire alla ricerca di una loro amica, una studentessa del Politecnico di Torino scomparsa più di un anno prima. Le tracce di Vanessa si sono perse in Messico, al termine di un periodo come volontaria a Colola, località nota per la schiusa delle uova di tartaruga. 1 tre la cercano tra le spiagge della costa pacifica e le montagne dell'entroterra, sulle quali svernano le farfalle Monarca. Si immergono in un ecosistema complesso, habitat naturale di tassisti adepti al culto della Santa Muerte, tortugueros poco loquaci, narcotrafficanti di provincia, texane sradicate e veggenti dal passato ambiguo. Un romanzo dalle mille voci e dai mille echi, sullo sfondo del quale si rintracciano Frida Kahlo e Pedro Pàramo e intorno a cui risuona il frastuono del fenomeno mondiale del femminicidio.
14,00

Storie illustrate dei fratelli Grimm

Storie illustrate dei fratelli Grimm

Wanda Gág

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 187

Le storie dei fratelli Grimm costituiscono da duecento anni una vasta regione dell’immaginario fiabesco occidentale; i personaggi, le atmosfere, le metafore in esse contenute hanno influenzato, prima ancora che potessimo rendercene conto, i nostri gusti narrativi, e hanno costituito il nostro primo approccio ai grandi temi della vita; il loro lascito è dunque immenso (tanto che l’Unesco le annovera nel patrimonio dell’umanità) e ha ispirato innumerevoli scrittori e illustratori che le hanno reinterpretate, dai giganti Kay Nielsen e Arthur Rackham, fino a Maurice Sendak. In questa edizione, pubblicata originariamente nel 1936, le fiabe sono liberamente adattate e illustrate da Wanda Gág, che di Maurice Sendak e del suo "Nel paese dei mostri selvaggi" è stata una delle fonti ispiratrici primarie. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Senza fiato. La prima indagine di Heinz Schmitt

Senza fiato. La prima indagine di Heinz Schmitt

Manfred Klimanski

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 207

Trasandato e cinico, simpaticamente antipatico, l'investigatore Schmitt è perseguitato da una sfortuna instancabile e da una particolare inclinazione a compiere le scelte sbagliate. Vive a Ostratal, città immaginaria nel Sud della Germania in cui tutto funziona, e questo rende la vita terribilmente noiosa, con conseguenze deleterie sulla sua attività. Finalmente, però, qualcuno si rivolge a lui per un caso interessante: un solista di oboe chiede il suo aiuto per sfuggire a un ricatto. Schmitt inizia le indagini, ma poco dopo si ritrova testimone di un assassinio a sangue freddo. È solo l'inizio di una serie di morti e misteri all'interno del mondo della musica classica, che il lettore scoprirà insospettabilmente pervaso da corruzione e malvagità.
12,00

La piccola pasticceria

La piccola pasticceria

Ferenc Molnár

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 122

Miklós è un giovane avvocato che ha davanti a sé un matrimonio sicuro — borghese e ordinario — con la figlia diciassettenne del direttore del penitenziario di Budapest, ed è alla ricerca del primo caso degno di nota della sua carriera. Per lui sembra arrivata l'occasione giusta quando si ritrova a difendere la commessa di una pasticceria, la magnetica e sanguigna signorina Riza, scoperta a rubare dalla cassa e arrestata. Durante i colloqui in prigione Riza si confessa innamorata di Miklós, di un amore che la renderebbe capace di qualsiasi cosa, e che riesce a intaccare la morale da uomo perbene di lui. "La piccola pasticceria" è popolato da personaggi che Molnàr ritrae con la sua speciale ironia, temperata però da una empatia sincera. Una storia d'amore in cui l'autore incastona riflessioni illuminanti sulla natura umana, e che ruota intorno a una domanda: chi sono i veri prigionieri della società?
9,50

La casa di campagna

La casa di campagna

John Galsworthy

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 234

Figlio di un'alta società di proprietari terrieri che è disposta a tutto pur di evitare lo scandalo, il testardo ereditiere George Pendyce si trova alle prese con l'amore ingovernabile e sconveniente che nutre per Helen Bellew, separata dal marito ma non ancora divorziata. Una mirabile raffigurazione del piccolo mondo chiuso della nobiltà di campagna che amplia l'imponente affresco di John Galsworthy sull'Inghilterra vittoriana, in cui l'autore — nel dispiegarsi delle complicazioni e dei fraintendimenti che metteranno a serio rischio il rapporto dei suoi protagonisti — ha saputo spendere al meglio lo stile arguto e insieme ironico reso celebre dalla sua opera più fortunata, la Saga dei Forsyte. Con "La casa di campagna", pubblicato per la prima volta nel 1907, prosegue la riscoperta delle opere di un magnifico narratore, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1932.
12,50

La casa stregata e altri racconti del mistero

La casa stregata e altri racconti del mistero

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 124

Il racconto inedito in Italia che dà il titolo a questa antologia del mistero rivela che Edith Nesbit, conosciuta principalmente per le sue narrazioni per bambini, fu anche creatrice di storie gotiche: la potenza de "La casa stregata" risiede nel non detto, nell'occulto, ben più terrificante di ciò che appare. All'autrice si accostano l'imprescindibile Edgar Allan Poe con una lugubre storia di pazzia, Berenice, e poi Elizabeth Gaskell, Bret Harte, H.G. Wells e Thomas Hardy, in un distillato dei migliori racconti sul sovrannaturale nati dalla fantasia degli autori che hanno fatto la storia della letteratura.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.