Giuffrè: Collana notarile
Le obbligazioni
Chiara Nobili
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXVI-455
Il volume, giunto alla quarta edizione, tratta in modo approfondito la disciplina delle obbligazioni, descrivendo tutti gli aspetti del rapporto obbligatorio, dalla fase dell'adempimento – con particolare riguardo alle figure di interesse notarile dell'adempimento del terzo e della prestazione in luogo dell'adempimento – ai modi di estinzione dell'obbligazione diversi dall'adempimento, quali la novazione, la remissione, la compensazione, la confusione e l'impossibilità sopravvenuta. Si sofferma, inoltre, sulle modifiche soggettive del rapporto obbligatorio e quindi sui noti istituti della cessione del credito, della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo. Per ogni istituto vengono riportati i più rilevanti orientamenti giurisprudenziali, oltre ad esempi, ad applicazioni pratiche ed alla casistica, che rappresentano l'attuazione concreta dei principi teorici. L'opera è aggiornata alle modifiche in materia di cartolarizzazione e cessione del credito di superficie ed è arricchita da clausole relative ad alcuni degli argomenti trattati.
I diritti reali
Stefania Cervelli
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
Il volume, giunto alla quinta edizione, analizza le diverse tipologie dei diritti reali, fondamentali nella prassi di ogni giurista, alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali e con il supporto della dottrina di riferimento in materia. Vengono approfondite, in particolare, le tematiche inerenti le distanze tra le costruzioni, luci e vedute, pertinenze, servitù di parcheggio, diritto d'uso del coniuge superstite e/o separato, nonché cessione di cubatura, mutamento del possesso con i relativi riferimenti al mutato o consolidato orientamento giurisprudenziale. Arricchisce la trattazione una casistica specifica ed esemplificativa.
Le società in generale e le società di persone
Antonio Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXXVII-627
Il volume, giunto alla quarta edizione, analizza la disciplina generale delle società soffermandosi sulle società di persone. La trattazione è arricchita dalle massime della Commissione per i principi uniformi in materia di società del Consiglio Notarile di Milano, dagli orientamenti societari del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili del Triveneto, dagli studi e materiali del Consiglio Nazionale del Notariato e contiene costanti riferimenti alla più recente giurisprudenza della Cassazione. Un capitolo è dedicato alle società tra professionisti (S.T.P.) e alla società tra avvocati (S.T.A.), che ha trovato specifica regolamentazione a seguito dell'introduzione, ad opera della l. 4 agosto 2017, n. 124, dell'art. 4 bis nell'impianto normativo della legge n. 247/2012. Particolare rilievo viene dato a temi di notevole impatto pratico, come quello della controversa ammissibilità delle società semplici di mero godimento e delle società semplici che abbiano ad oggetto la gestione di immobili. Vengono esaminate, altresì, le possibilità offerte dalla recente l. 29 dicembre 2022, n. 197, le cui norme hanno consentito anche ai soci di società di persone, assegnazioni agevolate di beni immobili. L'opera è corredata da esempi e casi riepilogativi, aggiornati ai recenti interventi normativi afferenti le tematiche trattate.
Il trust e gli istituti affini in Italia
Flavio Rota, Gino Biasini
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XXV-490
Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalità giuridica
Francesca Loffredo
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 463
In questi ultimi anni le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalità giuridica sono state oggetto di significative novità che hanno ampliato l'ambito di indagine relativo a tali enti. La quinta edizione del volume è aggiornata alla riforma del Terzo settore e ai più recenti interventi dottrinari e giurisprudenziali in materia e dedica ampio spazio non solo ai temi tradizionali, sempre di grande attualità, ma anche agli istituti, da ultimo disciplinati, della trasformazione, fusione e scissione tra enti. Sono, altresì, approfondite le ipotesi in cui è possibile assumere la qualifica di ente del Terzo settore, con specifici raffronti delle conseguenze non solo teoriche, ma anche pratiche, che ne derivano, così che l'operatore del diritto possa orientare le parti nelle scelte da adottare. L'opera, utile strumento di studio e di consultazione, è arricchita da numerosi casi corredati dai relativi atti.
La volontaria giurisdizione
Angela Auciello
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 380
Il volume esamina gli istituti della volontaria giurisdizione sempre attuali nelle professioni legali. Dopo una compiuta analisi dei principi generali della materia, l'opera affronta in particolare gli istituti a protezione degli incapaci e i fenomeni della scomparsa, assenza e morte presunta. In un'ottica di globalizzazione e di internazionalizzazione dei confini riserva inoltre un approfondimento delle misure a protezione degli incapaci, nei principali ordinamenti europei e nelle Convenzioni internazionali, e del diritto internazionale privato dopo l'introduzione del "certificato successorio europeo". Aggiornata alle novità in materia di tutela delle persone con disabilità (legge sul "Dopo di noi" n. 112/2016), questa seconda edizione tiene conto, altresì, della recente Riforma del processo civile (l. n. 206/2021) con riferimento alla volontaria giurisdizione e alle nuove competenze da affidare alla categoria notarile; nonché delle interpretazioni fornite sul tema dalla dottrina e dalla giurisprudenza, alla luce dei principali Studi e Quesiti messi a disposizione dall'Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del Notariato. La trattazione è arricchita, infine, da numerosi casi pratici risolti e relativo ricorso o reclamo, utile supporto per la risoluzione delle problematiche che gli operatori del diritto affrontano nell'attività quotidiana.
Il contratto in generale
M. Cristina Diener
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 898
Maria Cristina DienerIl contratto in generale Quarta edizioneIl volume giunto alla quarta edizione illustra la disciplina del contratto in generale in tutti i suoi aspetti e offre al lettore sia l'esposizione completa dei contenuti sia l'analisi delle molteplici interpretazioni della dottrina e della giurisprudenza anche recentissime. La parte teorica è arricchita dall'inserimento di un'ampia casistica frutto di costante studio sul tema.Questa edizione è stata integrata da ulteriori riflessioni sul c.d. patto commissorio e sul c.d. patto marciano sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire di cui al d.lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 nonché sul rent to buy come modificato dall'art. 4 d.l. 3 maggio 2016 n. 59 conv. con modif. dalla l. 30 giugno 2016 n. 119.
Il regime patrimoniale della famiglia
Stefano Mazzeo, Claudia Iodice
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
Il testo illustra il regime patrimoniale della famiglia soffermandosi in particolare sugli istituti della comunione legale del fondo patrimoniale e dell’impresa familiare alla luce delle principali novità normative intercorse dalla edizione precedente una fra tutte il rinnovamento nell’ambito del diritto di famiglia posto in essere dalla legge n. 76/2016 che ha introdotto le Unioni Civili e nuove forme regolate di convivenza. Il volume è stato aggiornato dall’analisi dei più recenti orientamenti di dottrina e giurisprudenza nonché dal contenuto dei preziosi studi del Consiglio Nazionale del Notariato. Resta il richiamo dei numerosi casi pratici risolti la cui soluzione diventa un indispensabile e prezioso strumento di analisi e di studio per tutti gli operatori del diritto.
La tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire e istituti collegati
Carmine Ferrentino, Annamaria Ferrucci, Salvatore Uttieri
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXII-510
I diritti reali
Stefania Cervelli
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-432
Il testo affronta una ricognizione specifica dei singoli diritti reali quali proprietà, possesso, comunione, condominio, usufrutto, superficie, enfiteusi, servitù, uso e abitazione, tematiche discusse e spesso contraddittorie, illustrandone la trattazione teorica e cercando, allo stesso tempo, di chiarirne i contenuti mediante l'inserimento di casi pratici, corredati dalle relative soluzioni. L'opera, giunta alla quarta edizione, evidenzia le più recenti decisioni della Suprema Corte in ciascuna materia, partendo dai beni, nella loro specifica classificazione e distinzione, con importanti novità relative agli spazi destinati a parcheggio, passando poi al diritto di proprietà, con i relativi limiti ed obblighi ed approfondimenti in tema di trust, e tutte le novità in materia di multiproprietà.