Gruppo Albatros Il Filo: Albatros. Gli speciali
Ho visto cose...
Clemente Mimun
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 168
In pochi possono vantare di aver trasformato la propria passione in una realtà lavorativa, ancora meno quelli che lo hanno fatto senza scendere a compromessi, proseguendo con integrità su una strada tortuosa, ma autentica. Più di un'autobiografia, "Ho visto cose..." è una raccolta di aneddoti, a volte seri, a volte ironici e scanzonati, che vedono protagoniste alcune delle personalità più influenti della nostra storia contemporanea, attraverso l'occhio spietatamente onesto di Clemente Mimun. Da Pertini a Berlinguer, da Roberto Benigni a papa Wojtyła, poi ancora da Vasco Rossi a Woody Allen, gli incontri pubblici e privati di un grande giornalista e direttore di TG, capace non soltanto di leggere con attenzione il proprio tempo e i suoi interlocutori, ma soprattutto di raccontarli con umanità e coraggio.
Lilith
Federica Re
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 70
Questo libro è stato scritto da Federica Re durante un periodo molto doloroso della sua vita, in cui si è dovuta confrontare materialmente con la scomparsa dei suoi genitori. Di conseguenza, tutte le poesie che lo compongono sono legate, in modo più o meno esplicito, al tema della perdita, della trasformazione e della rinascita, e delineano un percorso che affida all'arte e all'autoanalisi il compito di sublimare la sofferenza e di creare una nuova, più accettabile, realtà. In Lilith, che si articola nelle tre sezioni del Prima, del Dopo e dell'Oltre, la metrica rifugge da una struttura rigida, serrata in un'architettura convenzionale dei versi, per seguire i sentieri liberi che più si addicono alla loro interpretazione. Dai componimenti ideati affiorano rarefatte visioni: emergono dalle atmosfere sfumate, da luci, sagome o forme distorte, da immagini liquide e terrene.
Viaggio nella paradisiaca illusione
Sandro Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 62
È un viaggio, in fondo, che potrebbe non avere mai fine, poiché ogni rilettura ci dona un dettaglio inedito su questo mondo introspettivo. Viaggio nella paradisiaca illusione di Sandro Bruni è una raccolta di poesie che nel suo complesso richiama esattamente l'idea espressa dal titolo: è un viaggio compiuto da un uomo che potrebbe essere chiunque (e dunque rappresenta filosoficamente tutti), nel tentativo di rintracciare nella propria esperienza e nei propri ricordi quella paradisiaca illusione che altro non è che il nettare primordiale che nutre l'animo umano, l'oppio stordente che come un potente unguento cura gli effetti del tempo che fu con la potenza dell'immagine trasfigurata.
Il pianeta e l’umanità
Luciano Cagnata
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 244
Se guardiamo agli ultimi settant'anni della storia dell'Uomo, non possiamo che constatare come questi siano stati caratterizzati da un avanzamento tecnologico di proporzioni mai viste. Chi nasce oggi - nell'era di Internet e agli albori del turismo spaziale - con fatica potrà immaginare che la generazione dei suoi nonni, alla nascita, a volte non aveva in casa luce e acqua corrente e per prendere un aereo ha dovuto spesso aspettare la piena maturità. Di pari passo con il progresso tecnologico, però, sono cresciuti e si sono complicati alcuni problemi che rischiano di investire l'intero pianeta con conseguenze nefaste per tutto il genere umano: sovrappopolazione, riscaldamento globale, guerre, fondamentalismi religiosi... il tutto aggravato e a volte favorito dal fatto che, salvo rare eccezioni, la classe politica non vuole e non sa dare risposte adeguate a queste questioni. In questo saggio l'Autore fornisce un'analisi approfondita della situazione attuale del pianeta, soffermandosi spesso su risvolti poco noti o trascurati dai media, suggerendo alcune soluzioni dettate dal buonsenso che, se attuate nell'interesse di tutti, potrebbero non solo scongiurare la fine dell'Umanità, ma a condurla addirittura verso un futuro prospero e radioso.
L'oracolo dei mondi. La distruzione
Annachiara Cairoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 578
Fate, il Destino, torna per continuare a raccontare la storia del mondo, del conflitto tra Angeli, Demoni e Umani che da millenni si combatte su Gaia. Dopo la morte del precedente Prescelto, la vicenda si sposta sui Cieli in cui dimorano gli Angeli: qui, Sefira, una guerriera la cui memoria è stata cancellata, cerca di ritrovare se stessa e i propri ricordi, di scoprire perché sua madre è stata giustiziata e che fine ha fatto suo padre. È una ricerca, la sua, destinata a scontrarsi con gli Angeli al comando: la sua stessa esistenza è un pericolo per l'ordine che governa i Cieli. Chi è in realtà Sefira? Qual è il suo ruolo nella guerra che sta distruggendo l'umanità? La risposta alle sue domande non si trova nel Regno celeste, ma sulla morente Terra…
La caccia. Le indagini di Diego Celli. Volume Vol. 2
Roberto Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 206
Proseguono le indagini di Diego Celli e Tristana Cavalcaduro alla ricerca del killer Nicola D'Arrigo, che aveva commesso i suoi efferati delitti nascosto nel bosco dei Balìn. La serrata ricerca dell'omicida si intreccia con le investigazioni sull'organizzazione criminale delle "Velate" e sulla misteriosa Demetra Verdi, la provocante direttrice della Mostra del Cinema di Venezia. Proprio nella sua tenuta, Villa San Tomà, ripreso dalle telecamere di sorveglianza, si muove un losco figuro, un'ombra che continuamente scompare e riappare…
Vincent Van Gogh. Il cacciatore di verità
Rolando Giannetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 268
Rolando Giannetti racconta Vincent Van Gogh, uno degli artisti più straordinari di tutti i tempi, con una scrittura introspettiva, delicata ma intensa, che mira a ripercorrere la vita, le opere e i sentimenti dell'enigmatico e sublime pittore olandese. Sganciato da una società insensibile, segnato fin dalla nascita dal marchio della negazione, dal rifiuto e dall'isolamento, Van Gogh dimostra volontà costruttiva e amore per l'umanità, un'indole che tende alla positività e alla reattività. L'artista ricerca con ostinazione la verità, mettendo in discussione tutto, a cominciare dalla propria esistenza, indagando sulle origini di ogni cosa e sulle relazioni tra le cose. Esprime nelle sue opere una grande forza vitale, una nettezza e una bellezza travolgenti in cui l'anima diventa colore vibrante e materia, come a comunicarci che nell'universo c'è qualcosa di nascosto ma di estremamente perfetto. Van Gogh ha il piglio di un combattente, un simbolo di luce oscurato dalle forti delusioni e dai grandi dolori subiti nell'arco della sua vita. Quello di Rolando Giannetti è un racconto che informa e che appassiona per la sua profondità, la sua levatura emozionale e la sua accurata indagine a tuttotondo.
XX secolo dopo Cristo. Ubi Christianus? (Experimentum crucis)
Luigi Trafelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 164
Cento anni fa Luigi Trafelli, matematico e fisico nettunese, faceva stampare a sue spese in un'officina tipografica (Pistoia, 1917) il suo primo saggio storico-filosofico intitolato XX Secolo dopo Cristo - Ubi Christianus? (Experimentum crucis) scritto in un ospedale militare durante la grande guerra. Questo libro, il primo pubblicato da un pacifista italiano nel '900, sostiene con rigorosa logica l'inconciliabilità tra guerra (sia essa "giusta" o "ingiusta") e la rivoluzionaria Metànoia cristiana. Da questo e da altri scritti pubblicati da Trafelli tra varie difficoltà personali nel ventennio tra le due guerre mondiali (v. la raccolta La mia Testimonianza (Mein Kampf!), Albatros 2020) emerge la sua mirabile sintesi tra la fratellanza predicata dalla dottrina di Cristo, i valori umani e civili dello stoicismo greco-romano e l'equilibrio tra uomo e natura dell'illuminato epicureismo di Lucrezio. L'armonica integrazione di queste chiavi di accesso alla sfera della "libertà dello spirito" potrebbe oggi aprire nuove strade nell'affrontare molti dei problemi socio-umanitari ed ambientali che affliggono il XXI secolo. In questa ottica, la I edizione di "Ubi Christianus?" in Albatros 2018 intendeva aprire un varco diretto attraverso le barriere temporali e storiche che oggi ci separano dal suo tempo. Adesso, al momento della II edizione di questo "piccolo, grande" libro, mentre assistiamo impotenti agli orrori della guerra esplosa in Europa nel febbraio 2022, la domanda provocatoria di Trafelli "Ubi Christianus?" ritorna più attuale e pressante che mai. Prefazione di Paolo Ricca.
Amarsi amando
Letizia Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 138
Luigi, ormai in pensione e accompagnato solo da vecchi ricordi, ogni settimana si reca al cimitero per trovare la sua bella Laura, con cui ancora conversa amabilmente e alla quale racconta le proprie giornate. Non ha avuto una vita facile e il cuore ancora gli si riempie di tristezza al pensiero di tutto ciò che è stato: la povertà, la miseria materiale e umana, la morte del fratellino prima, la scomparsa della madre subito dopo; tutti eventi che nel Luigi bambino hanno impresso segni indelebili, lasciandogli addosso un velo di profonda malinconia. Al cimitero, però, un giorno conosce Curzio, un giovane ragazzo che ha perso i genitori nel terremoto di Amatrice. L'incontro tra i due non sembra un caso e sarà destinato a cambiare la vita di entrambi.
Troppe coincidenze
Giuseppe Ayala
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 174
Una puntuale e affascinante carrellata sulla storia politica e istituzionale del nostro paese in cui si esamina, tra i vari argomenti, l'evoluzione della mafia, che ha saputo cogliere, sempre in anticipo, i cambiamenti della società, inserendosi purtroppo ogni volta nelle attività di maggior profitto. Non manca il profondo dolore per le stragi mafiose. In una di queste è stato ucciso il collega e amico Giovanni Falcone, una ferita che non si è mai rimarginata, e nelle pieghe dell'anima il recondito sospetto che forse, se non avesse cambiato ruolo poco prima, il prossimo sarebbe stato proprio Giuseppe Ayala. Una lucida e coinvolgente analisi compiuta da chi i fatti li ha vissuti anno dopo anno in prima persona, prima come braccio destro di Falcone, poi come parlamentare spettatore della crisi portata da Tangentopoli, della discesa in campo del Cavaliere e altri innumerevoli fatti che hanno fortemente e inevitabilmente trasformato per sempre il nostro paese. Il tutto descritto con un acuto piglio ironico, quel tanto che basta per vedere la luce anche nell'oscurità.
D'artista
Fadi Nasr
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 302
"Io non credo nei sogni ma nel giorno dopo. Perché quando si ama non si fa l'amore, ma si fa tutto. Il cuore troglodita non esiste: nelle caverne ce l'ha portato l'uomo e lo smartphone. Portatelo dietro quel cuore, anche oggi va di moda: io, d'artista, lo amo perché dentro tengo le cose della vita più belle per me".
Boccolina, Milù e Colapesce
Francesca Cacciola
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 70
Boccolina, Milù e Colapesce e tante altre meravigliose creature sono le protagoniste di questa fiaba dai toni delicati, ispirati dalla magia del mare che si fa due volte protagonista: per le storie che custodisce e per la molteplicità di esseri che lo abitano e che in questa fiaba rappresentano valori come l'amore e l'amicizia. Età di lettura: da 5 anni.