If Press: Essay research series
I cattolici e le forze politiche dal Risorgimento a oggi
Maurizio Moscone
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2011
pagine: 187
Questo saggio analizza il rapporto di autonomia o di dipendenza assunto storicamente da alcune categorie di cattolici nei confronti del potere politico. Nelle prime due parti del libro si esamina il ruolo avuto dai cattolici nella presa del potere dei liberal-massoni nel Risorgimento e dei comunisti e dei post-comunisti nell'Italia contemporanea. Mentre nell'ultima parte del testo si evidenzia come oggi sia attiva una categoria di cattolici, rappresentata soprattutto dai "nuovi movimenti", che agisce nella vita pubblica senza essere subalterna al potere politico e in sintonia con il magistero della Chiesa.
La mistica sponsale e contemplativa di Chiara d'Assisi
Raffaele Di Muro
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2011
pagine: 241
La critica alla metodologia sentenziale in Gualtiero di San Vittore
Pierfrancesco De Feo
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2009
pagine: 168
Il "Contra quatuor labyrinthos Franciae", redatto tra il 1178 e il 1179 da Gualtiero, priore dell'abbazia parigina di San Vittore, attacca il pensiero di quattro maestri delle sentenze del XII secolo: Pietro Abelardo, Gilberto Porreta, Pietro Lombardo e Pietro di Poitiers. Gualtiero afferma che l'errore dei quattro teologi consiste nella scorretta calibratura del rapporto tra ragione e fede, che rende la dialettica uno strumento di confusione e non di chiarificazione del dato rivelato. Anche se la critica del vittorino è spesso priva di acribia e obiettività, oltre che irruenta e talvolta malevola, nel ricostruire il pensiero degli avversari, diventa lucida e penetrante nella ricerca di argomenti capitali che, colpendo le fondamenta, provochino il crollo di tutto l'edificio concettuale delle sentenze. Il pamphlet è l'interessante documento di una proposta di conservatorismo teologico e una rilevante testimonianza dei pericoli del genere sentenziale proprio nell'epoca della sua fioritura.
L'essenza dell'essere. La psicoterapia ipnotica ericksoniana nella malattia in fase avanzata
Jean-Luc Giorda, Monia Belletti, Rosa Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 1970
pagine: 288
"L'Essenza dell'Essere - La Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana nella malattia in fase avanzata" esplora uno dei temi più affascinanti a cavallo tra psicologia, scienze mediche, scienze sanitarie e sociali. E lo fa in maniera esaustiva non solo dal punto di vista teorico ma portando un'ampia casistica clinica, particolareggiata, e colta non solo nel suo aspetto biomedico ma anche in quello umano ed emotivo.
L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco
Luciano Valentini, Sabrina Pietrangeli
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2023
pagine: 528
Nessuno come i cantautori è riuscito a spiegare la storia; neppure la storia stessa, spesso nascosta da interessi politici e giochi di potere. Ad un certo punto in Italia ci si rese conto che con le canzoni si poteva parlare non solo d’amore, ma anche di argomenti seri e drammatici. In questo libro troviamo 40 anni di storia italiana e mondiale, dal 1958 al 1995, divisa in argomenti che hanno come denominatore comune le canzoni scritte per quel dato avvenimento. Ripercorriamo gli avvenimenti sui cambiamenti culturali e televisivi, giochi politici, stragi, disastri, nuove leggi, morti celebri, avvenimenti sportivi, crisi di Stato e processi, cantate da Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Francesco Guccini, Luigi Tenco e decine di altri cantautori famosi o meno noti. Finalmente si potrà scoprire qual è il motivo per cui una certa canzone è stata scritta. Un libro che può richiamare ricordi per i quarantenni e i cinquantenni, ma anche incuriosire i più giovani per far capire loro cos’era la musica impegnata di “ieri”.
Pensare la didattica dell'IRC nella scuola delle competenze
Luciano Pace
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2019
pagine: 208
Come è possibile insegnare Religione Cattolica nella scuola di oggi, promuovendo la logica di sviluppo delle competenze raccomandata dalle indicazioni ministeriali del 2012? E come è possibile farlo nella nostra società multi-culturale, in cui gli studenti appartengono a tradizioni culturali e religiose diverse da quella cristiano cattolica? Il testo prova a cimentarsi con questi interrogativi, suggerendo alcune riflessioni di ordine pedagogico-didattico, emergenti dal confronto fra la concreta pratica di insegnamento in aula e una selezionata letteratura accademica in merito. L'esito complessivo è la proposta di una metodica di insegnamento della Religione Cattolica (IRC) fondata sul dialogo, inteso come ambiente comunicativo in cui l'apprendimento si costruisce attraverso processi di negoziazione di senso fra gli interlocutori.
Oblouzená mysl aneb sny & propaganda. Martin Hemelík uvádí dosud nepublikované state Frantiska Marka. Ediz. italiana e ceca
Marek Frantisek
Libro: Copertina rigida
editore: If Press
anno edizione: 2018
pagine: 122
Ozono respiro di vita. Storie di medici, missionari e pazienti che hanno praticato la ozonoterapia
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2016
pagine: 128
L'ozono è una forma arricchita dell'ossigeno (O3) è blu, ha un odore particolare. Nello spazio ci protegge dalle radiazione ultraviolette. Sulla terra è il più efficace battericida esistente. La sua capacità di rilasciare ossigeno è stupefacente. Gli effetti sui tessuti umani, sulla flora e sulla fauna sono incredibili. In questo libro medici, missionari e pazienti raccontano i tanti benefici che l'ozono può apportare alla salute di persone, animali, vegetali. Ha detto fra' Fiorenzo Priuli medico missionario del Fatebenefratelli: le applicazioni dell'ozono ci danno una risposta quasi miracolosa.
«Signore da chi andremo?». Una riflessione sulla natura scientifica e cristiana della guarigione
Francesco Bungaro
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2015
pagine: 233
Le medicine alternative hanno una validità scientifica? Sono compatibili con la vita cristiana? Quale significato ha la guarigione nella Bibbia e nella realtà attuale della Chiesa? Sono questi gli interrogativi ai quali l'autore intende rispondere con il presente saggio. Da un lato, il testo ci propone una ricerca sulla guarigione e sulle medicine alternative, sulla loro validità scientifica e sulla loro influenza nella vita spirituale dei cristiani, dall.altro, una riflessione sulla guarigione nell'Antico e nel Nuovo Testamento e nella realtà attuale della Chiesa.
Sulla soglia. Tra la linea-limite e la linea d'ombra
Andrea Gentile
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2012
pagine: 176
La soglia è il limen: è una fase o uno stato soggettivo di passaggio, di transizione, di trasformazione che si configura e si caratterizza nella sua dinamicità. Il "limine" può essere identificato con una soglia o come un lungo corridoio o un tunnel che rappresenta il necessario passaggio della nostra soggettività verso un nuovo orizzonte. La soglia implica un dinamismo, un attraversamento: quando ci dirigiamo da un luogo ad un altro, per un tratto ci si allontana, poi ci si avvicina, ma è decisivo il punto e il momento dell'attraversamento. È questo stare nel mezzo, questo luogo "terzo" (diverso dall'origine e dalla meta, diverso dalla partenza e dall'arrivo) quello che ci fa mancare il fiato, quello che ci fa tremare nella nostra interiorità, nel nostro tempo interiore.
Apud Albertinum Collegium transcendentalis philosophiae classes juxta ostia fenestrasque. Da poética à teologia, passando pela estética e ética, até à hospitalidade segundo Immanuel Kant
Ramiro Délio Borges de Meneses
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2024
pagine: 302
La Celebrazione di Cristo. Avvento e Natale. La Parola letta e meditata nella Liturgia. Anno B
Luca Bassetti, Giovanni Chifari
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2023
pagine: 159
Nella celebrazione della Messa la Parola di Dio dispiega la sua più intensa energia di trasformazione dell’esistenza. Scommettendo su questo, il presente sussidio offre una riflessione sulle letture domenicali e festive di Avvento-Natale, nel contesto unitario e coerente del tempo liturgico e in continuità con le antifone e l’eucologia delle relative domeniche e festività, perché dal contesto ermeneutico della lex orandi emerga la segreta intenzione della Chiesa, nella sua sapienza teologico-spirituale. Preceduto da un’introduzione teologica al tempo di Avvento-Natale, la riflessione sulle letture è avvolta dalla luce delle antifone e delle orazioni, che predispongono all’ascolto e ne raccolgono il frutto nell’invocazione e nella lode, passando attraverso alcune concrete indicazioni di approfondimento infrabiblico. Il Sussidio prende forma dalla convinzione che quanto ripropongono i ritrovati metodi di lettura orante della Scrittura o lectio divina, ha le sue radici e il suo riferimento normativo nell’articolazione della Messa, con la sua irrinunciabile struttura dialogica.