Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

L'uomo e l'ambiente nel Medioevo

L'uomo e l'ambiente nel Medioevo

Vito Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: XIV-117

Attraverso lo studio delle diverse forme che il paesaggio viene assumendo nei secoli, l'autore ricostruisce gli stili di vita, la cultura, gli atteggiamenti mentali, l'esercizio del potere dell'uomo medievale.
6,50

Macchine come noi. La scommessa dell'intelligenza artificiale

Macchine come noi. La scommessa dell'intelligenza artificiale

Yurij Castelfranchi, Oliviero Stock

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 284

I computer ed i robot sono oggi capaci di compiere cose un tempo ritenute prerogativa degli esseri umani. Alcuni automi compiono gesta a noi impossibili: passeggiano su Marte, si calano nel cratere di un vulcano attivo, nella fossa delle Marianne o in un reattore nucleare. Eppure, i robot si trovano in difficoltà di fronte a compiti banali per una scimmietta o uno scarafaggio. E allora fin dove è possibile arrivare? Può una macchina pensare e sapere di esistere? Esisteranno mai robot in grado di provare sentimenti? Ed è giusto tentare di costruirli? Questo libro ripercorre le tappe dell'avventura dell'intelligenza artificiale, dagli automi del passato ai più sofisticati robot di oggi.
8,50

Dialogo intorno alla repubblica

Dialogo intorno alla repubblica

Maurizio Viroli, Norberto Bobbio

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 121

Un dialogo fra due studiosi diversi per età e formazione, uniti dalla passione civile e dalla preoccupazione per il futuro della nostra Repubblica. Norberto Bobbio e Maurizio Viroli discutono i grandi temi politici - l'amore per la patria, la libertà, la corruzione, i diritti e i doveri - e si pongono domande sulla fede religiosa, sul significato della vita e della storia e sulle ragioni e i limiti dell'etica laica.
6,50

Il pragmatismo: una questione aperta

Il pragmatismo: una questione aperta

Hilary Putnam

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 111

Il grande filosofo americano torna al pragmatismo -e al confronto con la lezione di James, Peirce, Dewey, e anche Wittgenstein. Non solo per questioni teoriche, ma soprattutto per rispondere alla domanda se è possibile un'alternativa tra corrosivo scetticismo morale e autoritarismo morale. Hilary Putnam (Chicago, 1926) ha insegnato Logica matematica nella Facoltà di Filosofia della Harvard University (Massachusetts).
6,50

La caccia alle streghe in Europa agli inizi dell'età moderna

La caccia alle streghe in Europa agli inizi dell'età moderna

Brian P. Levack

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 339

Tra il 1450 e il 1750 più di 100.000 individui, la maggior parte dei quali donne, furono condannati da tribunali religiosi e civili in tutta Europa con l'accusa di aver praticato magie e malefici e di aver adorato il diavolo. Perché si svolgevano questi processi? Perché aumentarono improvvisamente in Europa in quel periodo? Chi erano gli accusati e chi gli accusatori? Che cosa ci rivelano sulla storia sociale, economica e politica degli inizi dell'Europa moderna, e in particolare sulla posizione della donna?
9,50

Il pensiero meridiano

Il pensiero meridiano

Franco Cassano

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 152

7,00

Il trionfo della borghesia (1848-1875)

Il trionfo della borghesia (1848-1875)

Eric J. Hobsbawm

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: XI-428

Tra il 1848 e il 1875 l'economia capitalistica estende la sua influenza su tutti i continenti, trasformando o semplicemente subordinando le realtà più diverse. L'ideologia liberista si afferma in Europa e negli Stati Uniti che insieme costituiscono il centro propulsore della grande trasformazione. Grandi concentrazioni di ricchezza, vasti movimenti di popolazioni, sviluppi straordinari e concrete applicazioni della tecnologia su larga scala caratterizzano questi decenni. Sul piano politico, la rivoluzione, che ha dominato la scena nei settanta anni precedenti, scompare dall'orizzonte.
14,00

La secolarizzazione. Religione e società nell'Europa contemporanea

La secolarizzazione. Religione e società nell'Europa contemporanea

René Rémond

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 323

Il saggio analizza il percorso accidentato e contraddittorio della progressiva secolarizzazione delle istituzioni politiche e della società nell'Europa degli ultimi due secoli, a partire cioè dalla Rivoluzione francese, che fornì la formulazione più netta ed estrema del nuovo ordine, un mondo in cui il fatto religioso veniva relegato a questione privata del tutto indifferente e ininfluente ai fini della vita pubblica.
9,00

La stampa italiana dalla Liberazione alla crisi di fine secolo

La stampa italiana dalla Liberazione alla crisi di fine secolo

Paolo Murialdi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 340

I successi e gli insuccessi di quotidiani e settimanali, giornalisti ed editori; gli scontri e gli incontri tra la televisione e la carta stampata e tra quest'ultima e la politica nel racconto di un protagonista che indica anche le possibili strade da percorrere per uscire dalla crisi in cui il giornalismo attuale si trova.
10,00

Destini incrociati. Europa e Stati Uniti 1900-2003

Destini incrociati. Europa e Stati Uniti 1900-2003

Giuseppe Mammarella

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 300

Il libro, ricostruendo i rapporti tra Europa e America, ripercorre tutta la storia del secolo soffermandosi sui passaggi cruciali: le due guerre mondiali, le crisi economiche degli anni Trenta e la crescita del fascismo in Europa, le origini della guerra fredda sino all'attuale fase di passaggio tra i due secoli.
9,00

Sulle orme di Palladio. Ragioni e pratica dell'architettura

Sulle orme di Palladio. Ragioni e pratica dell'architettura

Vittorio Gregotti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 149

Come si diventa architetti? Che caratteristiche deve avere un progetto architettonico e cosa succede quando si passa al concreto processo di costruzione? In questo libro l'esperienza, le idee e i consigli di un maestro del nostro tempo. "Sulle orme di Palladio" è rivolto innanzitutto ai giovani che vogliono scegliere il mestiere dell'architetto e a tutti coloro che amano l'architettura. Tra gli argomenti trattati: diventare architetto; il progetto; il mestiere quotidiano negli studi e nei cantieri.
7,50

Oltre l'interpretazione. Il significato dell'ermeneutica per la filosofia

Oltre l'interpretazione. Il significato dell'ermeneutica per la filosofia

Gianni Vattimo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 151

Uno sviluppo ulteriore del 'pensiero debole', secondo cui l'età moderna è segnata dal nichilismo, ossia dall'erosione dei concetti cardine della nostra cultura, quali realtà, soggetto, essere, potere. Le conseguenze sono notevoli in molti campi: dall'etica all'arte, dalla religione alla politica, al rapporto con le scienze. Ne emerge un panorama innovativo di quello che oggi possiamo sentire, sapere e sperare, in cui il ruolo centrale è giocato dalla interpretazione. Gianni Vattimo (Torino, 1936) è uno dei più noti filosofi europei.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.