Liberamente: I grandi classici
Il vento tra i salici
Kenneth Grahame
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 208
Romanzo di avventure ritenuto un classico della letteratura per bambini, Il vento tra i salici narra le vicende di quattro animali divisi tra il bisogno di vivere al sicuro nelle loro tane e la voglia insopprimibile di conoscere il mondo. I protagonisti - una talpa curiosa, un topo amichevole, un rospo briccone e capriccioso e un tasso scontroso e saggio - si muovono in una trama omerica, tutti caratterizzati da un aspetto e da abitudini antropiche. Un classico a episodi, carico di significati simbolici. Età di lettura: da 8 anni.
Il piccolo Lord
Frances H. Burnett
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 176
La vita del piccolo Cedric trascorre spensierata a New York grazie all'amore della mamma e degli amici che si è conquistato con il suo carattere aperto e gentile. Quando però il nonno paterno - un burbero conte che lui non ha mai conosciuto - lo convoca in Inghilterra affinché possa ricevere un'educazione adatta alla sua condizione di lord inglese, Cedric deve affrontare un'impresa per niente facile: separarsi dalle persone più care e, soprattutto, sciogliere il cuore indurito del nonno. Il piccolo, con la sua bontà, generosità e ingenuità, riuscirà a conquistare il cuore del vecchio misantropo, che imparerà ad avvicinarsi al prossimo e a rispettarlo, trovando in sé una serenità e una bontà che nemmeno sospettava di possedere. Età di lettura: da 10 anni.
Le ultime lettere di Jacopo Ortis
Ugo Foscolo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 160
Con la sua opera più conosciuta, Foscolo ha consegnato alla storia della letteratura la propria esperienza più intima. In forma di romanzo epistolare viene infatti narrata la forte passione amorosa che il protagonista concepisce per la "divina fanciulla", Teresa, promessa sposa a Odoardo. Jacopo Ortis diventa quasi un alter ego dell'autore, e nei suoi amori e nei suoi sentimenti vediamo adombrati quelli di Foscolo stesso, i suoi innamoramenti, le peregrinazioni per l'Italia contesa e tradita dagli stranieri, l'esilio del 1815 dopo la caduta del Regno Italico. Documento di una nuova sensibilità romantica, il libro ebbe grande diffusione in Europa e ad esso si ispirarono in particolare coloro che combattevano la dominazione napoleonica e per le libertà nazionali.
Re Lear. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 384
Suddivisa in cinque atti, questa tragedia shakesperiana narra la storia della spartizione del regno di Britannia governato da Lear, il quale vorrebbe dividerlo tra le sue tre figlie in proporzione all'amore che loro gli avrebbero dimostrato. Goneril e Regan, le figlie maggiori sposate rispettivamente ad Albany e Cornwall, gli giurano un immenso affetto, ma fingono. Cordelia, invece, la figlia minore e preferita, si rifiuta di partecipare alla gara e si giustifica dicendo che non trova le parole per esprimere l'amore per il padre. Fra tra le opere di Shakespeare, Re Lear è quella che presenta sicuramente la vita sotto i suoi colori più atroci e disperati, oltre ad anticipare uno dei temi chiave delle sue ultime opere: la speranza che le nuove generazioni possano riscattare il mondo di corruzione e morte che hanno ereditato dai padri.
Capitani coraggiosi
Rudyard Kipling
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 176
Harvey Cheyne ha quindici anni, è figlio di un ricco magnate delle ferrovie americane e alla sua età ha già tutto ciò che può desiderare e non conosce il valore della fatica e del denaro guadagnato. Durante una traversata verso l'Europa, però, il ragazzo cade dalla nave. Salvato da una barca di pescatori, sotto la guida del burbero capitano Disko Troop, imparerà a conoscere e apprezzare la lealtà e la solidarietà degli uomini di mare, persone di poche parole ma di grande coraggio e abilità. A poco a poco il ragazzino viziato diventa così un giovane consapevole e un perfetto marinaio e una volta tornato a terra, il quindicenne avrà completato la sua maturazione, lasciando la giovinezza per entrare nell'età adulta.
Belli e dannati
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 456
Uscito a puntata tra il 1921 e il 1922, il romanzo racconta la storia di una coppia e della loro progressiva decadenza morale. I due giovani - lei, Gloria Gilbert, bellissima rubacuori venuta dal Kansas nella Grande Mela, e lui, Anthony Patch, giovane rampollo di una ricca famiglia che a 25 anni si sente già stanco della vita - sono belli e innocenti, ma l'alcol e l'avidità finiranno per condurli verso un progressivo deterioramento morale. Fitzgerald compie qui una satira sociale e una critica alla politica e alla morale americana di inizio Novecento, gli anni del proibizionismo, dove i giovani - i nuovi protagonisti del XX secolo, tutti tesi al piacere - devono fare i conti con la crisi dei valori dell'epoca prebellica e la realizzazione di sé tramite l'attività lavorativa. I due protagonisti incarnano l'illusione dell'era in cui vivono e che terminerà tragicamente con la crisi del '29.
La famiglia Karnowski
Israel Joshua Singer
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 432
Tre generazioni e tre paesi - Polonia, Germania e Stati Uniti - attraverso i quali si delineano le tumultuose vicende di una famiglia ebrea, la cui storia comincia agli inizi del Novecento con David, il capostipite, che dallo shtetl polacco si trasferisce a Berlino, capitale del pensiero moderno e patria del filosofo Moses Mendelssohn, al quale si ispira. Le vicende personali si intrecciano alla Storia con l'inizio della Prima guerra mondiale e la partenza per il fronte del figlio Georg, medico di guerra prima e stimato ginecologo poi, che si allontana da quella tradizione tanto cara al padre sposando una donna non ebrea. L'affresco famigliare diventa più tetro con il nipote Jegor, vittima del conflitto interiore causato dal disprezzo verso la sua origine e dall'avvicinamento all'ideologia nazista. Fuggiti a New York e costretti a iniziare una nuova vita, i Karnowski dovranno fare i conti con le estreme conseguenze delle loro antinomie.
Scritti filosofici
Honoré de Balzac
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 372
I tre romanzi Le Marana, Séraphita e Louis Lambert fanno parte degli Studi filosofici di "La commedia umana". L'intento dell'autore è quello di descrivere, in questa raccolta, i vari tipi presenti nella società, come in un edificio in cui «Alla base ci sono gli studi dei costumi, che rappresentano gli effetti sociali. La seconda parte è costituita dagli studi filosofici, poiché, dopo gli effetti verranno le cause. Poi, dopo gli effetti e le cause, si devono cercare i principi. I costumi sono nello spettacolo, le cause sono nei retroscena e nelle macchinazioni». Si parte quindi con la storia delle Marana, donne appartenenti alla stessa famiglia che condividono lo stesso, triste, destino; si prosegue con il racconto di una doppia vita, ambientata tra i fiordi norvegesi, e si conclude con un romanzo da una trama minimale, che si focalizza sulle idee metafisiche del giovane protagonista e del suo unico amico, colui che narra la vicenda.
Lettere a Theo
Vincent Van Gogh
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 608
Lettere a Theo è la più completa e affidabile fonte per comprendere e studiare Van Gogh come artista e come uomo. Questa raccolta di lettere tra lui e il fratello minore, il mercante d'arte Theo, è fondamentale per ricostruire le fasi della vita dell'artista, divisa tra diversi ambiti. Anche se molte delle lettere non sono datate, gli storici dell'arte sono stati in grado di ordinarle cronologicamente. Il periodo in cui Vincent visse a Parigi è il più difficile da ricostruire poiché i due fratelli, vivendo insieme, non ebbero bisogno di scriversi. Il corpus di lettere è stato pubblicato nel 1913 dalla vedova di Theo, Johanna van Gogh-Bonger, che le rese pubbliche con molta cautela, perché non voleva che la vita drammatica dell'artista mettesse in ombra il suo lavoro.
La signora Dalloway
Virginia Woolf
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 208
Pubblicato nel 1925 e ambientato nel '23, il romanzo è ambientato a Westminster, nel cuore di Londra: in una mattina di sole la signora Dalloway esce a comprare dei fiori per la festa che si terrà la sera stessa a casa sua, da qui la giornata si svolge come un giorno qualsiasi: riceve una visita, vede il marito, si riposa, parla con la figlia, accoglie gli ospiti alla festa. Non ci sono colpi di scena, vengono narrate le azioni minime svolte nella quotidianità, in un momento che potrebbe essere mille altri. L'automatismo dei gesti compiuti dalla signora Dalloway, in quella che potrebbe essere definita "vita di superficie", permette a Virginia Woolf di creare lo spazio per un tempo doppio, una doppia vita: grazie alla ripetitività delle azioni, la protagonista può immergersi in pensieri e ricordi che si sovrappongono alla routine e che raccontano la sua storia, modificando e trasformando l'ordinarietà di sottofondo, perché, in fin dei conti, per raccontare una vita basta una giornata.
La bottega dell'antiquario
Charles Dickens
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 560
Perseguitati dal malefico nano usuraio Quilp a causa dei debiti di gioco contratti dal nonno, la povera orfana Nella e il vecchio antiquario si vedono costretti a fuggire dalla loro singolare bottega, dando così inizio a un lungo viaggio tra i sobborghi londinesi. Tra curiosi incontri e bizzarre peripezie, Dickens scrive pagine ricche di personaggi memorabili. L'eccezionalità degli individui che, di volta in volta, viene messa in scena, induce il lettore a una profonda riflessione sul genere umano e sul senso della vita. L'uso di un tono fragile, esile e trasparente, che si riflette nel carattere della piccola protagonista, assicura al libro la sua unicità poetica e suscita forti sentimenti in chi lo legge, specialmente sul finale.
La nascita della tragedia
Friedrich Nietzsche
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2022
pagine: 192
Opera che ripercorre le vicende della tragedia greca, composta negli anni dell'assidua frequentazione di Richard Wagner, La nascita della tragedia non costituisce soltanto un'interpretazione divenuta oramai classica di quelle lontane fondamenta della tradizione occidentale, ma è anche e soprattutto una diagnosi complessiva di ciò che la Grecia ha rappresentato, fra luci e ombre, nella formazione della civiltà europea.